La cabina di rimessaggio magica sotto i teloni
mette in scena lo spettacolo di trasformismo
La cabina di rimessaggio magica sotto i teloni  mette in scena lo spettacolo di trasformismo

“Cominciate con il fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”, diceva San Francesco d’Assisi. Un invito che Roberto Spadavecchia, imprenditore entrato nel mondo della cantieristica nautica convinto di aver trovato la rotta per fare, in materia di “strumenti” per favorire ogni tipo di lavoro su un’imbarcazione, ciò che è basilare, fondamentale e, dunque, necessario, ha messo in pratica. Facendolo così bene da farlo apparire, in molti casi, quasi impossibile agli occhi di chi non era neppure stato sfiorato dall’idea che realizzarlo fosse davvero possibile. Riuscendo a sorprendere se stesso per i risultati ottenuti, ma soprattutto i moltissimi titolari di cantieri che, sorpresa dopo sorpresa, hanno iniziato ad affidarsi alla sua azienda, la Navaltecnosud di Bari. Un’azienda diventata  presto un punto di approdo insostituibile per aziende di ogni angolo del pianeta, pronta a “stupire”  anche il vero e proprio mare di visitatori approdati nei saloni internazionali di cui l’azienda barese è puntuale protagonista e  il suo timoniere mattatore. Come il Metstrade di Amsterdam,

pubblicato il 14 Novembre 2024 da | in | tag: cabina di rimessaggio a pantografo, cabina di rimessaggio retrattile, cabina di rimessaggio su binari, cabina di rimessaggio su ruote, cabine di rimessaggio magiche, Metstrade di Amsterdam, migliori cabine di rimessaggio per barche, Navaltecnosut, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
separatore
Campionati mondiali di foto subacquea,
l’Italia “riemerge” con 7 medaglie al collo
Campionati mondiali di foto subacquea,  l’Italia “riemerge” con 7 medaglie al collo

La passione per la fotografia  può essere profonda. Se poi si tratta di “scatti” subacquei, profondissima, capace di far affiorare veri e propri capolavori capaci di conquistare straordinari successi. Come quelli conquistati puntualmente ai “mondiali” dai “fotosub” italiani  capaci di riemergere dalle acque albanesi di Saranda, teatro dell’edizione 2024 dei campionati Cmas, con ben sette medaglie al collo: una d’oro, due d’argento e quattro di bronzo. A conquistare il metallo più prezioso è stato Fabio Iardino,

pubblicato il 4 Novembre 2024 da | in | commenti: 0
separatore
Davide Lombroso ed Elena Piccoli, sott’acqua
la fotografie più belle si fanno in coppia
Davide Lombroso ed Elena Piccoli, sott’acqua  la fotografie più belle si fanno in coppia

Quali caratteristiche deve possedere una modella? La bellezza, l’espressività, certo, ma anche doti acquatiche e subacquee. Assolutamente indispensabili, queste ultime due, quando il “set” è su un fondale marino. Come quelli fotografati da Davide Lombroso, il più titolato fra i componenti della nazionale italiana di fotografia subacquea, capace di “pescare” tra le possibili modelle “una subacquea eccezionale, un’istruttrice e con doti acquatiche eccelse, con la quale andare in acqua dà sicurezza e tranquillità”. Parole che  il campione degli scatti in immersione  ha ribadito all’indomani dei campionati mondiali 2024 in Albania dove solo una valutazione decisamente criticabile dei giurati ha privato lui e la sua modella, Elena Piccoli,

pubblicato il 4 Novembre 2024 da | in | commenti: 0
separatore
Turismo all’aperto, Veneto Toscana e Puglia
trainano il settore in un mare di presenze
Turismo all’aperto, Veneto Toscana e Puglia  trainano il settore in un mare di presenze

Veneto, Toscana e Puglia: sono queste le tre regioni italiane sul podio della classifica del turismo all’aria aperta, “voce” sempre più importante nel bilancio dell’industria delle vacanze  made in Italy come confermano i dati emersi dal 1° Forum di Faita Federcamping che si è aperto a Roma all’Auditorium del Massimo, con otto miliardi di fatturato all’anno, compreso l’indotto, 11,4 milioni di arrivi nel 2024 (+3,5 per cento rispetto al 2023), 71 milioni di presenze (+1,3 per cento sul 2023) accolte in 2600 strutture capaci di offrire un1 milione e mezzo di posti letto con servizi garantiti da 100mila addetti. Numeri che rappresentano la miglior cartina di tornasole di un turismo all’aria aperta che si sviluppa lungo le coste del Belpaese ma “sempre più anche nelle aree interne del Paese rappresentando una risposta importante all’overtourism che congestiona i centri storici”, come ha commentato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio

pubblicato il 29 Ottobre 2024 da | in | commenti: 0
separatore
Il sommergibile terrore dei mari? Ha compiuto
l’impresa più incredibile sulla terraferma
Il sommergibile terrore dei mari? Ha compiuto  l’impresa più incredibile sulla terraferma

Nella sua lunghissima carriera, vissuta sui fondali di mari e oceani di mezzo mondo dal 1973, anno del varo, al 2010, quando ha cessato il servizio, il sommergibile U-Boot U17, uno dei protagonisti della difesa marittima durante l’era della Guerra Fredda, ha compiuto tantissime missioni, ma nessuna straordinaria come quella vissuta, una volta cessata l’attività, “all’asciutto”. Un’autentica “mission impossible” rappresentata da un viaggio lungo oltre un anno, attraverso oltre 700 chilometri, via asfalto, sollevato da 140 ruote, per raggiungere da Kiel (da dove è “salpato” via terra il 28 aprile 2023) il Technik Museum di Sinsheim nel Baden-Württemberg,

pubblicato il 28 Ottobre 2024 da | in | tag: il sommergibile che ha viaggiato per 700 chilometri sulla terraferma, l'incredibile viaggio via terra del sommergibile nazista, Technik Museum di Sinsheim, U-Boot | commenti: 0
separatore
Helly Hansen e Corderia nazionale, le grandi
storie di mare incrociano sempre le rotte
Helly Hansen e Corderia nazionale, le grandi  storie di mare incrociano sempre le rotte

Da una parte un’attività con una storia “annodata” con robustissime corde a quella del mare e della navigazione addirittura dal Medioevo; dall’altra quella di un brand che già quasi un secolo e mezzo fa proteggeva i pescatori del profondo Nord dell’Europa dai venti e dalle onde gelide grazie ai fili dei propri tessuti imbevuti di olio di lino per creare le prime giacche in tela cerata. Impossibile pensare che le due“storie” non dovessero intrecciare le proprie rotte. Cosa avvenuta con l’approdo nelle sede storica della Corderia nazionale di Genova (presente nella città della Lanterna fin dai tempi delle Repubbliche Marinare e nello storico negozio di via Gramsci 53 r, a due passi dall’acquario di Genova e di fronte al Galata Museo del Mare, fin dai primi del 9’00, per offrire agli uomini di mare corde, cordami e cime nautiche, oltre a reti e spaghi) di un brand che ha letteralmente “fatto la storia” dell’abbigliamento all’aria aperta e, in particolare, di quello nautico: Helly Hansen casa di moda norvegese

pubblicato il 24 Ottobre 2024 da | in | tag: Corderia nazionale di Genova, Gianni Risso, grandi storie di mare, Helly Hansen, migliori capi d'abbigliamento per la barca, migliori capi d'abbigliamento per la vita in mare, storie di mare profonde | commenti: 0
separatore
Fincantieri, il taglio della lamiera sancisce
la nascita della prime delle “gemelle” Prestige
Fincantieri, il taglio della lamiera sancisce  la nascita della prime delle “gemelle” Prestige

Per un cantiere navale la cerimonia del taglio della prima lamiera è un momento importante nel processo di costruzione di una nave, con un significato particolarissimo, che sancisce la nascita di un nuovo progetto. Un momento paragonabile a quello del taglio del cordone ombelicale in una sala d’ospedale, destinato a restare fra gli eventi indimenticabili dell’”album dei ricordi” di ogni costruttore. Una serie di “immagini d’autore” alle quali da oggi si va ad aggiungere, in casa Fincantieri, quella del taglio della prima lamiera di “Seven Seas Prestige”, la nuova nave da crociera di lusso di Regent Seven Seas Cruises, la principale compagnia di crociere di lusso al mondo,

pubblicato il 21 Ottobre 2024 da | in | tag: Andrea De Marco, Harry Sommer, Luigi Matarazzo, Marco Lunardi, Norwegian cruise llne holdings Ltd, Regent Seven Seas Cruises, taglio della prima lamiera in Fincantieri per Seven Seas Prestige | commenti: 0
separatore
Il trampolino subacqueo alla Maddalena che
invita tuffarsi anche sulla terra e nell’aria
Il trampolino subacqueo alla Maddalena che   invita tuffarsi anche sulla terra e nell’aria

Un nuovo “trampolino di lancio” per far conoscere al mondo intero il magico mondo sommerso dell’arcipelago, ma anche i suoi tesori sulla terraferma. E, allo stesso tempo, una nuova opportunità per consentire ai visitatori di immergersi nel “mare di cultura” indispensabile per proteggere la natura: dall’acqua alla terra e all’aria. Così è subito apparso agli occhi di Rosanna Giudice, fresca di nomina nell’incarico di commissario del Parco della Maddalena, l’ Abba fest, festival di archeologia e fotografia subacquea, evento che ha aperto i battenti il 9 ottobre con l’obiettivo di offrire per cinque giorni “un’occasione unica e imperdibile per immergersi nella storia e nelle bellezze del mondo subacqueo grazie a un nuovo evento marino-culturale”, come l’hanno definito gli organizzatori, e che per Rosanna Giudice, già in passato sindaco della Maddalena, rappresenta ancora di più: “un bellissimo punto di ripartenza

pubblicato il 11 Ottobre 2024 da | in | tag: Abba Fest, arcipelago della Maddalena, Parco della Maddalena, Rosanna Giudice | commenti: 0
separatore
Festival Franciacorta itinerante, la “bollicina”
salpata dal lago approda nel mare di Genova
Festival Franciacorta itinerante, la “bollicina”  salpata dal lago approda nel mare di Genova

Franciacorta, terra di vini le cui etichette si specchiano nelle acque del lago d’Iseo. Ma pronte a riflettersi, spumeggianti come sanno essere le onde del mare e le migliori “bollicine”, anche nelle acque del mare. Come accadrà il 14 ottobre quando torneranno a “salpare” i  Festival Franciacorta itineranti per approdare a Genova, nelle magnifiche sale del Palazzo Ducale, con un carico preziosissimo: un mare di bottiglie di 38 cantine da stappare e far assaggiare agli ospiti. Vini prodotti dalle cantine

pubblicato il 9 Ottobre 2024 da | in | commenti: 1
separatore
Abba Fest, si apre la caccia fotografica
ai tesori dell’archeologia sommersa
Abba Fest, si apre la caccia fotografica  ai tesori dell’archeologia sommersa

Abba e mare: due parole che agli appassionati di cinema fanno immediatamente pensare a un film capace di affascinare un vero e proprio oceano di spettatori in tutto il mondo, Mammamia, alle immagini delle straordinarie acque dell’isola greca di Kalokairi dove Donna (una fantastica Meryl Streep) vive con la figlia Sophie in procinto di sposarsi, alla colonna sonora con le musiche immortali del gruppo svedese capace di vendere oltre 400milioni di dischi. Ma le parole Abba e mare possono far emergere dai pensieri di chi le legge anche altri collegamenti. Per esempio, per gli appassionati di immersioni più attenti agli eventi legati al mondo sommerso, quello con lo “spettacolo” che Abba Fest, Festival di archeologia e fotografia subacquea, si prepara a “mandare in onda” nel Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena dal 9 al 13 ottobre 2024. “Un’occasione unica e imperdibile per immergersi nella storia e nelle bellezze del mondo subacqueo

pubblicato il 8 Ottobre 2024 da | in | tag: Abba, Abba Fest, appuntamento con la fotografia subacquea all'Arcipelago di La Maddalena, Festival di archeologia e fotografia subacquea | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q