Il mare come non lo avete mai visto

Visitate le coste della Turchia dal mare  a bordo dei caicchi di Barbaros Yachting

Il caicco, l’imbarcazione per eccellenza della Turchia, è il mezzo ideale per una crociera tranquilla nelle placide acque del Mediterraneo orientale. Sufficientemente grande da assorbire le irregolarità del mare, è il mezzo attraverso il quale Barbaros Yachting offre ai suoi ospiti crociere esclusive nelle acque della Grecia, della Turchia, della Croazia e del Montenegro. Dove l’Occidente e l’Oriente si incontrano,

Mare da sogno? Qui lo sono anche i prezzi.  Le offerte alle quali non potete dire no

La bella stagione sta per bussare alla porta e gli operatori turistici legati al mare si preparano ad aprire. È il periodo delle offerte, questo, delle proposte al limite del sottocosto per promuovere una zona o una struttura. Ecco alcune delle proposte più interessanti. Se la semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza, come scriveva Cocò Chanel, Le Spiagge di San Pietro Resort è l’essenza stessa dell’eleganza. Realizzato a Castiadas, in località San Pietro Marina, l’hotel offre uno dei panorami più belli della zona dove note di lentisco e profumi di mare accompagnano l’ospite in un soggiorno nel quale l’eleganza e la riservatezza assicurano uno standing di assoluto piacere.

pubblicato il 27 Marzo 2017 da | in Hotel | tag: Offerte mare, offerte mare italia, offerte spiagge, pacchetti promozionali, promozioni alberghi | commenti: 0
sepatatore
Oltremare è possibile scorgere barche  nuove e usate, regate, corsi, piatti di pesce…

Sboccia sul balcone fiorito del Marina degli Aregai di Santo Stefano a Mare la prima edizione di Oltremare Exposition, un esclusivo boat show con esposizione di barche nuove e usate, una regata, dimostrazioni varie, corsi, seminari, intrattenimento e sea food di altissima qualità. Dal 22 al 24 aprile Marina degli Aregai sarà la capitale della nautica della Riviera di Ponente, il luogo dove convergerà l’attenzione di tutti gli appassionati e anche dei semplici curiosi. Perché Oltremare Exposition promette di soddisfare la voglia di barca, ma anche la voglia di relax e divertimento. Il cartellone è ricco di appuntamenti di alto livello. Dalla fiera vera e propria, con esposizioni di barche nuove e usate e un’area dedicata agli operatori nautici, agenzie broker, velerie,

Un mare di maniglie vi aiuta  a spalancare le porte sull’eleganza

La maniglia di una porta può far spalancare nuovi orizzonti nel design, consentendo di avere a portata di mano, a bordo del proprio yacht così come a casa, lo stile più profondo. Uno stile nel quale si sono immersi, con risultati semplicemente straordinari, i creatori della gamma di maniglie Free:Go® prodotta da F.lli Razeto & Casareto, un’azienda storica, fra le migliori espressioni del made in Italy in campo nautico e navale. Maniglie che racchiudono in sé tutti gli elementi che da quasi 100 anni decretano il successo della produzione della F.lli Razeto & Casareto, come il design innovativo, la creatività delle soluzioni, la funzionalità della progettazione, l’efficienza dell’ingegnerizzazione, l’utilizzo di materiali preziosi e, non ultimo, le lavorazioni artigianali di eccellenza, un valore aggiunto in grado di rendere ogni prodotto unico.

Quattro regate sul più bel Tirreno di gara  Parte il 21 aprile la Combinata d’Altura 2017

L’unione fa la forza, anche in mare. Seguendo i dettami di questo inossidabile proverbio, i presidenti del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, del Club Nautico Gaeta, del Circolo Nautico Caposele, dello Yacht Club Gaeta EVS e della Lega Navale Italiana sezione Isola d’Ischia hanno deciso di organizzare anche in questa stagione la Combinata d’Altura, cioè un circuito di regate che, tra conferme e novità, si sta rivelando una formula sempre più accattivante e suggestiva. Con la convinzione di riuscire ad attrarre un sempre maggior numero di regatanti,

sepatatore
Porto degli Argonauti, un angolo  di Costa Smeralda sulla riviera jonica

Uno dei più affascinanti racconti della mitologia greca narra il viaggio che poche decine d’eroi compirono a bordo della nave Argo, sotto la guida di Giasone, per recuperare il vello d’oro, la pelle dorata di un ariete che secondo la leggenda aveva il potere di guarire ogni ferita. Un racconto che forse si è ispirato ai temerari viaggi dei mercanti-marinai greci alla ricerca di oro nelle zone montuose della Colchide, dove numerosi pastori seminomadi hanno trascorso la loro esistenza cercando il prezioso minerale giallo utilizzando un setaccio ricavato proprio dal vello di ariete, capace di trattenere tra le sue fibre le pagliuzze dorate.

Moby Kiss, il traghetto per l’isola d’Elba  entrato nei record ancor prima di salpare

Un record l’ha stabilito ancor prima di salpare: sarà la nave che trasporterà all’Elba il numero piu’ alto sia di veicoli sia di passeggeri. È la Moby Kiss, che, a partire dal 24 marzo opererà sulla tratta Piombino – Portoferraio, sostituendo la Moby Love. Lunga 117,5 metri, larga 20,5 e con una stazza lorda di 11.900 tonnellate, spinta da quattro motori a una velocità fino a 18 nodi, la nave “al bacio” può ospitare fino a 1540 passeggeri e 400 auto, a disposizione dei quali ci sono sala poltrone e area giochi per bambini con videogames, bar con caffetteria e paninoteca, ristorante e self-service, gelateria e aree apposite destinate agli animali domestici. Il tutto frutto di un importante lavoro di refitting affidato al Gruppo Palumbo e durato diversi mesi.. “Con l’innesto della Moby Kiss prosegue il processo di consolidamento dei collegamenti per l’Elba, frutto di una politica di investimenti che va avanti già da tempo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Moby, Achille Onorato, “ma il Gruppo Onorato armatori non si ferma qui. Intendiamo infatti proseguire nel nostro obiettivo di garantire sempre maggior qualita’ e comfort alle navi della flotta, in modo da rendere ancora piu’ soddisfatta la nostra clientela, ribadendo il costante impegno nel dialogo con i territori che serviamo ogni giorno con la massima dedizione”.

pubblicato il 23 Marzo 2017 da | in | commenti: 0
sepatatore
Il Mare di Maggio sa essere bellissimo.  Soprattutto quando è un’opera d’arte

I colori del mare d’inverno sono solo il bianco e il nero di un film visto alla Tv, come canta Enrico Ruggeri? Di certo quelli del mare di maggio sono molti di più, come sanno esserlo quelli degli oggetti che si possono trovare camminando, fuori stagione, lontano dalle calche estive, passeggiando lungo le spiagge. Oggetti come le vecchie piastrelle riportate a riva dal mare dopo decenni di accurata levigazione, che Michela Maggio artista milanese trapiantata a Bergamo, utilizza per realizzare oggetti d’arredo che sappiano esprimere l’emozione che solo il mare sa dare. Oggetti d’arredo “firmati” MarediMaggio (tutto attaccato…) che hanno sempre come comun denominatore quelle piastrelle che l’artista chiama flotté, ovvero spiaggiate.

Amer Cento Quad, il superyacht approdato  nel paradiso delle 100 Eccellenze italiane

Navigare nel mare burrascoso dell’economia del Terzo millennio non è impresa facile, ma ci sono imprese che riescono a farlo talmente bene da meritare riconoscimenti importanti. Una di queste imprese è il Gruppo Permare, uno dei cantieri in grado di tenere alta la bandiera del Made in Italy nel mondo della nautica e di meritare l’inserimento nella lista della 100 eccellenze italiane 2016, il gotha dell’alta imprenditorialità selezionato da un Comitato tecnico-scientifico composto da autorevoli accademici e importanti personalità di organismi internazionali. Le cento aziende più rappresentative della produzione italiana vengono poi inserite nella pubblicazione omonima edita ogni anno dalla casa editrice Riccardo Dell’Anna,

La nave puzzle costruita con pezzi d’epoca? Mezza Londra s’è fermata per ammirarla

Il 12 giugno 2015, improvvisamente, il traffico intenso di Londra si è fermato. La ragione dell’intasamento improvviso è stato il passaggio di una piccola nave a vapore lungo il Tamigi: la SS. George Stephenson. Dopo il suo battesimo nella famosa marina di St Katharine Docks, questa particolare imbarcazione è passata sotto il Tower Bridge, aperto solennemente per l’occasione, bloccando centinaia di macchine. Ma perché mai la città di Londra ha provocato un tale ingorgo per il passaggio di una singola nave? La risposta alla domanda si trova nel racconto narrato dalla SS.George Stephenson; un racconto di innovazione industriale, di storia navale e della perseveranza di un uomo: la conservazione della storia marittima è stato lo scopo della sua vita. Tutto ha avuto inizio nel 2006, quando un uomo d’affari olandese, Servaas Strik, ha deciso di costruire un’imbarcazione utilizzando esclusivamente macchinari marittimi di epoche passate.

sepatatore
Sempre più croceristi in Europa,  gli italiani invece s’imbarcano meno

Sempre più vacanzieri in Europa scelgono la crociera, e fra loro ci sono sempre numerosi italiani: 751.000 crocieristi, per l’esattezza, che nel 2016 hanno salito le passerelle per imbarcarsi (cin lieve calo però rispetto al 2015) coprendo l’11 per cento del mercato complessivo del vecchio continente  trainato soprattutto da Germania, Regno Unito e Irlanda. Sono stati soprattutto i viaggiatori di questi Paesi infatti  a far registrare al mercato crocieristico, nel 2016, un più 3,4 per cento rispetto all’anno precedente, con la Germania che ha fatto un incredibile balzo in avanti del’ 11,3 per cento (che ha permesso di raggiungere il record di oltre 2 milioni di passeggeri), e il Regno Unito e Irlanda a più 5,6 per cento (con quasi 1,9 milioni di passeggeri) proprio davanti all’Italia.

151 Miglia, in arrivo il record di iscrizioni E per seguirla ci sarà una nuova app dedicata

Sono già 60 le barche iscritte alla prossima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata dʼaltura organizzata da un comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con la sponsorizzazione della casa farmaceutica Pharmanutra attraverso il suo brand Cetilar®. Tappa fondamentale del Campionato italiano offshore e del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge organizzato dallʼIma, lʼAssociazione Internazionale dei Maxi Yachts, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar partirà da Livorno nel pomeriggio di giovedì 1 giugno per concludersi a Punta Ala dopo una suggestiva navigazione di 151 miglia

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldiinterni onlinegnvrazeto casaretocantieri sestrideep speeddilan engineeringparallelo 43skipper clubvuesse nauticamafracodice della nautica da diportomarinaraantica erboristeria san simonevuesse nauticaship controlnaval thecno sudmarmagliadea dei maricantieri sestrithermo well marine