Il mare come non lo avete mai visto

Volvo Ocean race, vince Groupama.  Franck Cammas fa centro al primo colpo

Il VO70 Groupama guidato dallo skipper Franck Cammas (francese ma di madre italiana) ha matematicamente vinto la Volvo Ocean Race tagliando il traguardo della tappa finale in Irlanda al secondo posto alle spalle dei kiwi di Camper che hanno così agguantato un secondo posto fortemente voluto. Puma, con un finale in crescendo, termina terzo mentre i grandi delusi sono gli spagnoli di Telefonica: dopo aver dominato più di metà della regata attorno al mondo sono crollati nelle tappe finali (anche una dubbia penalità subita in una Inport race ci ha messo lo zampino) e terminano solo quarti. Da dimenticare la regata di Abu Dhabi, partito con grandi aspettative e vittima di rotture di ogni genere, mentre Sanya chiude sesto con una barca della generazione precedente.

pubblicato il 3 Luglio 2012 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Franck Cammas, VO70 Groupama, Volvo Ocean Race | commenti: 0
sepatatore
Le Vele d’Epoca a Napoli: più invecchiano,  più le signore del mare sono affascinanti

“Un’altra edizione di indubbio successo, abbiamo riportato ancora una volta a Napoli tutta la storia, la tradizione e la bellezza della vela”. Con queste parole Pippo Dalla Vecchia,  presidente del Circolo Savoia, ha salutato la nona edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, l’appuntamento annuale che il Reale yacht club canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio sport velico Marina militare, riserva agli Yacht d’epoca (varati prima del 1950) e Classici (varati prima del  1976). “Una nona edizione fantastica grazie anche alla consueta  collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione”, ha voluto sottolinearePippo Dalla Vecchia al termine di quattro giornate di sole, vento e vele spiegate…

Newport, patria dell’America’s Cup,  s’inchina davanti a Luna Rossa-Piranha

L’AC45 Luna Rossa – Piranha ha vinto nelle acque americane di Newport l’ultima tappa dell’America’s Cup World Series 2011-2012 per la classifica delle regate di flotta.L’equipaggio  composto da Chris Draper (timoniere), Francesco Bruni (tattico e wing trimmer), Pierluigi de Felice (trimmer), Nick Hutton (trimmer) e Dave Carr (freestyler), ha conquistato la vittoria nell’ultima regata, ottenendo così i 30 punti valevoli per la prima posizione in classifica generale. La regata ha visto i due AC 45 di Luna Rossa lottare per il podio fin dalla partenza: Luna Rossa Swordfish ha scelto il lato del comitato, Piranha è partita in boa. Al primo disimpegno Oracle – Coutts è risultato in testa alla flotta, poco distante da lui i due catamarani di Luna Rossa.

Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?

Ci sono vicende  terribilmente strane, al punto da risultare incomprensibili. Quella di Pietro Sibello, al quale il Coni ha deciso di negare il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Londra nonostante lui  si sia qualificato, è una vicenda strana e apparentemente incomprensibile. Resa ancora più difficile da digerire da un’overdose di  burocrazie e dall’applicazione in maniera assolutamente acritica della “dura lex, sed lex”, dove la norma viene usata in quanto tale, senza possibilità d’essere interpretata (come invece fanno ogni giorno migliaia di giudici) generando, nei fatti, quella che a moltissimi appare come una grande ingiustizia. Pietro Sibello si è qualificato insieme al fratello Gianfranco per le prossime Olimpiadi di Londra nella classe 49er, l’acrobatico skiff dove timoniere e prodiere stanno al trapezio dalle “terrazze”, per controbilanciare la potenza del vento sul piano velico sovradimensionato, che spinge queste piccole macchine da vento a velocità stellari.

pubblicato il 2 Luglio 2012 da | in Personaggi, Storie | tag: classe 49er, Commissione medica del Coni, Coni, Olimpiadi di Londra 2012, Pietro Sibello, skiff | commenti: 9
sepatatore
Mascalzone Latino “pilota” l’Audi Melges 32 fino alla conquista del titolo europeo

Mascalzone Latino, di Vincenzo Onorato con a bordo il tattico Nathan Wilmot, si è aggiudicato il successo nell’Audi Melges 32 European Championship, evento organizzato dallo Yacht club Costa Smeralda in collaborazione con B-Plan Sport&Events, davanti a Fantastica, di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica, e a Edoardo Lupi e Massimo Pessina con Torpyone, affidata alla tattica di Branko Brcin. Le dieci prove in mare completate dalla flotta dei Melges 32 hanno prodotto una classifica valida anche come terza tappa del circuito Audi Sailing Series, che include le barche non in gara per il titolo europeo. La vittoria è andata agli americani di Argo, il Melges di Jason Carroll con Cameron Appleton alla tattica, che grazie al primo posto nell’ultima regata sono riusciti a chiudere la classifica overall davanti a Mascalzone Latino e Fantastica.

sepatatore
Europeo Orc International, Punta Ala applaude Aniene 1classe e Low Noise

Il Cookson 50 Cippa Lippa dell’armatore-timoniere Guido Paolo Gamucci  e il Grand Soleil 37 Zigo Zago di Marco Emili, sono stati i vincitori dell’ultima della nona e ultima prova del  Campionato Europeo Orc International – Trofeo Prysmian Celadrin organizzato dallo Yacht club Punta Ala, valido per l’assegnazione degli ambiti titoli continentali di vela d’altura. Una regata che non ha visto prendere il via né il Tp 52 Aniene 1a Classe di Giorgio Martin (con timoniere Alessandro Maria Rinaldi e tattico Vasco Vascotto), né l’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffré (con al timone Duccio Colombi e alla tattica Lorenzo Bodini), visto che entrambi avevano già vinto il titolo Europeo con un giorno in anticipo rispettivamente nel Gruppo A e nel Gruppo B.

Sta-Italia insegna a crescere  come navigatori e come uomini

E’ una bella mattina dell’ultimo sabato di aprile. A Livorno sono i giorni del 25° Trofeo Accademia Navale (Tan). Sulla passerella del Pamadica, ormeggiato al Molo Mediceo, ci viene incontro un ragazzo che indossa un giubbetto rosso con la scritta Istituto nautico San Giorgio Genova. Ci conduce a bordo, mentre l’armatore sbuca in pozzetto e ci fa visitare subito la sua barca.

WallyCento, per veleggiare in crociera unendo comfort e prestazioni da racer

Wally è un nome famoso non solo per gli appassionati di vela e di nautica: da metà degli anni ’90 gli yacht più cool, a vela come a motore, nascono dalla volontà innovatrice di Luca Bassani, presidente e fondatore del brand italo-monegasco. In questo quadro di eccellenza nasce WallyCento, vera e propria classe di Wally, lunghi 100 piedi, le cui caratteristiche devono  corrispondere a una “box rule” studiata per garantire prestazioni da racer, pur mantenendo intatta la possibilità di allestire lo yacht con tutte le personalizzazioni e i comfort che l’armatore richiede. Hamilton, la prima unità di questa nuova classe di Wally sviluppata da Judel Vrolijk con interni di Design Unlimited, è stata varata a Hythe, nel sud dell’Inghilterra.

Navigator of the Seas, in mezzo al mare  si arrampica, si pattina sul ghiaccio…

Perfino il barone di Münchhausen, fantasioso protagonista di un viaggio sulla luna e di una cavalcata su una palla di cannone, avrebbe probabilmente avuto qualche difficoltà a immaginare una montagna che naviga in mezzo al mare, spostandosi per il Mediterraneo da oriente a occidente. E invece quella montagna, con tanto di free climber aggrappati in parete, esiste. Ed è solo una delle tante strabilianti invenzioni create a bordo della  Navigator of the Seas, gioiello della flotta Royal Caribbean. Oltre alla parete d’arrampicata, alta 60 metri sul mare e capace di offrire sensazioni davvero inimmaginabili, la nave delle meraviglie, come è stata ribattezzata…

Corte Lotti Marine e Admiral Yachting timonano Tiara Yacht nel sud Adriatico

Corte Lotti Marine, società specializzata nel brokeraggio di imbarcazioni usate per le quali segue la trattativa commerciale e il disbrigo di tutte le pratiche amministrative, e dal 2011 importatrice esclusiva per l’Italia del prestigioso marchio Tiara Yacht, continua ad allargare i propri orizzonti accrescendo la penetrazione sul territorio nazionale: è stato infatti siglato l’accordo con la società Admiral Yachting per la commercializzazione e assistenza delle imbarcazioni Tiara nella zona del centro – sud Adriatico. Una nuova importante rotta quella aperta dalla società con sede a Porto Lotti della Spezia, fondata da Andrea Lotti e Raoul Zunino, figure di primo piano del panorama nautico nazionale che operano una ricerca di imbarcazioni dalle performance eccellenti, con scafi marini particolarmente adatti alla pesca d’altura. La nuova partnership con Admiral Yachting rappresenta infatti l’unione…

sepatatore
I 50 yacht club più famosi del mondo  raccontati da Vincenzo Zaccagnino

I cinquanta Yacht Club più prestigiosi del mondo, dal Royal Cork Yacht Club fondato nel Settecento in Irlanda al recentissimo Dubai Marina Yacht Club, le loro tradizioni, i personaggi diventati leggendari, le imbarcazioni e le competizioni che hanno scritto pagine indimenticabili della nautica mondiale. Tutto raccontato in un volume di 200 pagine, Yacht Club nel mondo, scritto da Vincenzo Zaccagnino, discendente da una famiglia di armatori di Lussino, in Croazia, nipote di un celebre comandante di transatlantici del Lloyd Triestino, diventato uno dei “padri” dell’editoria nautica italiana fondando e dirigendo numerose riviste nautiche come Nautica, Mondo Barca, Giornale nautico, Yacht Capital, Yacht Design, Yachtsman e Crociere.

L’Adriatic Golf Resort vi invita a passare  dal blu del mare al verde del green

Dal blu dell’Adriatico al green di uno splendido campo da golf a distanza di uno swing. Si potrà ormeggiare la barca nel piccolo porto turistico di Potenza Picena, armarsi di sacca e mazze e lasciarsi abbracciare dalla quiete di 18 buche contornate da bunker, specchi d’acqua, fairway, butting e pitching green. Il legame fra yachtsman e golf è profondo quanto è profondo il mare, come direbbe Lucio Dalla. Ecco perché l’idea di realizzare un campo a due passi da uno dei luoghi di mare più belli d’Italia, la riviera del Conero, ha tutte le caratteristiche per raggiungere il successo. Sui 100 ettari a ridosso della costa adriatica più ricca di bandiere blu, l’Adriatic Golf Resort è destinato a diventare uno dei poli di attrazione del turismo d’elite.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimarinaradea dei maricodice della nautica da diportocantieri sestriantica erboristeria san simonevuesse nauticarazeto casaretointerni onlinenaval thecno sudthermo well marineskipper clubvuesse nauticacontadi castaldimafraparallelo 43dilan engineeringmarmagliagnvdeep speedship control