Tessuti, tovaglie, spugne, biancheria, tende e tendaggi. Tutto quanto rende una casa o una barca unica e piacevole, Zenoni & Colombi lo fa. E lo fa con la qualità che ormai da quarant’anni contraddistingue il marchio, nato nel 1982 come Mc Donald Srl e affermatosi nel mondo per la qualità assicurata in ogni dettaglio. Una qualità a cui non sanno rinunciare coloro che cercano prodotti destinati a durare nel tempo mentenendo intatte le proprie caratteristiche. Uomini e donne che per la propria abitazione, sulla terraferma o in acqua, esigono il meglio, evitando le rotte che conducono ai centri commerciali (dove è possibile trovare e comprare ogni cosa a costi sicuramente convenienti) per dirigersi verso quelle poche isole di qualità che emergono dal mare della mediocrità dilagante. Una di queste isole si trova a Nembro, in provincia di Bergamo…
pubblicato il 12 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Mc Donald Srl, Nembro, Zenoni & Colombi | commenti: 0La formazione è fondamentale. E per determinate attività, particolarmente impegnative, è altrettanto determinante che possa essere continua, per far sì che chi le svolge sia “allenato” e sempre pronto ad affrontare possibili situazioni impreviste, emergenze. E’ il caso del personale tecnico di cantiere di Fincantieri impiegato in attività di prove in mare, per il quale sta per partire il primo corso di formazione continua ospitato nella sede genovese dell’Accademia italiana della Marina mercantile, di cui Fincantieri è socia.
pubblicato il 6 Dicembre 2022 da admin | in | commenti: 0La parola chiave la conosciamo tutti, è talento. Ma detta così sembra troppo limitata e limitante per raccontare il lavoro di un fotografo come Massimo Brega. Perché – e anche questo lo sappiamo bene -, il talento da solo non basta. Certamente non è da tutti saper guardare il mondo come se lo si stesse inquadrando dentro un fotogramma, “tagliare” la realtà nel momento stesso in cui la si osserva, cogliere, senza sforzo apparente, l’originalità di una prospettiva, la particolarità di una simmetria, il contrasto delle luci.
pubblicato il 5 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Airone, Focus, Massimo Brega, Meridiani, Mondo Sommerso, Quark, Scienza e Vita, Topolino, Tuttoturismo, Vogue | commenti: 1Il lavoro nei porti richiede un grande consumo di energia elettrica, è un’attività fortemente “energivora” che oggi, “alla luce” (e mai modo di dire fu più calzante) delle maxi bollette degli ultimi mesi necessita di interventi specifici immediati, in aggiunta alle misure di carattere generale fin qui adottate, che possano alleggerire terminal e operatori da sovraccosti energetici imprevedibili e difficilmente ribaltabili sulla merce o sui caricatori. E’ questo il messaggio, un vero e proprio Sos, che i vice presidenti di Uniport (associazione che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale) Pasquale Legora De Feo e Fabrizio Zerbini hanno lanciato al Governo
pubblicato il 30 Novembre 2022 da admin | in | tag: allarme bollette nei porti, allarme bollette nei terminal, consumo di energia nei porti, Fabrizio Zerbini, lavoro nei porti, Pasquale Legora De Feo, Uniport | commenti: 0Squadra che vince non si cambia. La stessa cosa vale per una nave, come prova, in maniera inconfutabile, il varo, nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, della Brilliant Lady, ultima della serie di quattro navi da crociera commissionate al gruppo cantieristico italiano leader nel mondo da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson. Brilliant Lady è infatti la gemella perfetta di Scarlet Lady, Valiant Lady e Resilient Lady, autentici capolavori galleggianti semplicemente “da copiare” per creare una nuova opera d’arte. Come avvenuto puntualmente per la quarta gemella della “flotta di Lady”, la cui “carta d’identità” ripropone fedelissimamente i dati delle”sorelle”:
pubblicato il 25 Novembre 2022 da admin | in Navi da crociera | commenti: 0Pagare il viaggio in traghetto in tre rate, senza vincoli di spesa minima e senza interessi. A consentire ai passeggeri delle navi della flotta Grimaldi di poter usufruire della nuova opportunità è un nuovo accordo siglato fra i responsabili della stessa compagnia napoletana e quelli di Scalapay, società leader nel settore del Buy now pay later, ovvero “acquista ora paga dopo” per garantire modalità di pagamento agevolate a chi decide di acquistare uno fra i tanti collegamenti marittimi fra la Penisola e o Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia.
pubblicato il 14 Novembre 2022 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: acquista ora paga dopo, Francesca Marino, I traghetti Grimaldi si pagano a rate, Matteo Ciccale, traghetti a rate con Scalapay | commenti: 0Costruire una nuova nave tecnologicamente innovativa, economicamente accessibile, ambientalmente sostenibile e, ancora, interoperativa e flessibile, progettata per incontrare un ampio raggio di missioni future in un contesto globale in continua evoluzione. E’ questa la “missione speciale” affidata al consorzio guidato da Naviris insieme a Fincantieri, Naval Group e Navantia per il programma Mmpc, acronimo di Modular and multirole patrol corvette. Una missione “approvata” nel luglio scorso, dalla Commissione europea, che ha selezionato proprio la proposta presentata dal consorzio,
pubblicato il 12 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0Il trasporto marittimo è sempre più sotto attacco informatico, nel mirino di pirati tecnologici pronti ad assaltare a colpi di click imbarcazioni ma anche porti. A lanciare l’allarme sono stati recentemente i responsabili di Assarmatori (clicca qui per leggere l’articolo) diffondendolo nel mare di Internet attraverso un webinar dal titolo “Cybersecurity nell’ambito marittimo-portuale”. Un vero e proprio Sos pronto a essere raccolto da più parti: compresa una casa editrice, Egaf, specializzata in prontuari tecnico-giuridici, che il mare lo vede abbastanza da vicino, considerato che ha sede a Forlì, e che proprio alla possibilità di contrastare gli attacchi informatici, pescando nella rete e “conservando” le prove per passare al contrattacco, per colpire e affondare gli hacker, ha dedicato un manuale: “Digital Forensics”.
pubblicato il 12 Novembre 2022 da admin | in | tag: AssArmatori, attacchi informatici a navi e porti, Digital Forensics, Egaf, pirati informatici assaltano navi, Roberto Murenec | commenti: 1L’estate è da poco finita ma è già tempo di salpare. Facendo rotta innanzitutto nel mare di Internet, dove trovare una meta caldissima per l’inverno alle porte e le festività natalizie. Oppure per la prossima estate, godendo in questo caso, di sconti davvero interessantissimi. Come quelli proposti da Filovent, (società che opera vanta un’esperienza fatta da oltre 20 anni di navigazione con decine di migliaia di passeggeri a bordo, di cui oltre il 95 per cento “soddisfatti e pronti a reimbarcarsi” e un catalogo composto da più di 18mila barche offerte per il noleggio
pubblicato il 10 Novembre 2022 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Crociere&Charter, Idee per la vacanza | tag: Filovent.it, migliori vacanze in catamarano in Sardegna, migliori vananze in barca a vela in Grecia, parte la corsa alle vacanze scontate in barca, vacanze in barca scontate del 20 per cento in Sardegna, vacanze in barca scontate del 37 per cento in Grecia, vacanze in barce estate 2023 | commenti: 0Per due decenni ha “timonato” Fincantieri, tracciando rotte che hanno contribuito a fare del gruppo italiano un leader mondiale nel settore della navalmeccanica. E nel giorno della sua scomparsa Fincantieri ha voluto dirgli addio salutandolo con il nome di condottiero. Un “comandante” come Giuseppe Bono è sempre stato per Fincantieri fino alla scorsa primavera quando ha lasciato il suo incarico di amministratore delegato del gruppo cantieristico controllato da Cdp per cedere il timone a Pierroberto Folgiero che insieme con il presidente Claudio Graziano, parlando a nome di tutti i colleghi, ha voluto ricordare “colui che ha rappresentato una figura di riferimento per l’industria nazionale.
pubblicato il 8 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0I primi cinquant’anni di una regata diventata leggendaria non potevano non essere celebrati senza chi, questa leggenda, ha contribuito a scriverla. E così a fine giugno 2023, quando l’ Ocean Race (il giro del mondo a vela in equipaggio che partirà il 15 gennaio prossimo da Alicante e arriverà a Genova a fine giugno”, la città della lanterna accenderà i riflettori su un altro evento parallelo organizzato per festeggiare lo specialissimo compleanno, a mezzo secolo dalla prima, storica edizione del 1973: una “Regata delle Legends”, alla quale Richard Brisius, presidente di The Ocean Race (ospite a Genova in occasione dell’incontro promosso da “Genova The Grand Finale” a bordo dell’Amerigo Vespucci, il veliero della Marina Militare che già lo scorso anno fu protagonista a Genova per l’arrivo di The Ocean Race Europe) ha invitato a partecipare “tutte le barche e i velisti che hanno partecipato alle prime 13 edizioni di The Ocean Race”.
pubblicato il 6 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0Il vento che spinge sempre più forte verso la decarbonizzazione e la transizione ecologica soffia anche sul mondo della vela. Merito di Edison Next, società del Gruppo Edison “varata” proprio per accompagnare clienti e territori nella loto svolta green, che ja scelto di essere main-sponsor della Federazione italiana vela e title sponsor del Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia: il Cico Edison Next, appunto. E, ancora, Edison Next sarà title sponsor del Campionato italiano vela d’altura 2023 e affiancherà la federazione nella promozione della Para sailing accademy, progetto itinerante che intende avvicinare alla vela un pubblico sempre più vasto.
pubblicato il 5 Novembre 2022 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia, Cico Edison Next, Francesco Ettorre, Giovanni Brianza, Gruppo Edison, un vento verde soffia sulla vela | commenti: 0A Dunkerque, nel Bassin du Commerce, davanti al Musée Portuaire è ormeggiata la Duchesse Anne, ex Grossherzogin Elisabeth, veliero costruito nel 1901 in Germania. Scafo bianco, tre alberi: si tratta di una nave scuola di ineguagliata eleganza che fa parte della collezione del museo ed è iscritta sin dal 1982 al registro dei monumenti storici di Francia, orgoglio e amato simbolo della città. Sul finire del XIX secolo la marina a vela europea raggiunge il suo apice, Francia e Germania posseggono ancora le più grandi e migliori flotte di navi sulle rotte di Capo Horn. Se ormai vapore significa velocità ed efficienza, prestigio ed eleganza appartengono sempre alla vela.
pubblicato il 5 Novembre 2022 da admin | in Barche a vela d'epoca, Musei nel mondo, Storie | tag: Amicale delle navi scuola, cantieri Tecklenborg di Bremerhaven, Duchesse Anne, Grossherzogin Elisabeth, Musée Portuaire di Dunkerque | commenti: 0Il mercato dell’usato nella nautica è esattamente come il mare: può essere rassicurante (piatto e dunque bellissimo) oppure pericoloso (mosso da onde e sferzato da venti).Un mare in cui è meglio addentrarsi solo se si è “del settore”, o altrimenti se accompagnati da veri esperti capaci di capire subito se si tratta di un acquisto a rischio o di un ottimo affare. Definizione, quest’ultima, che sembra calzare a pennello per alcune imbarcazioni “selezionatissime”. Imbarcazioni che in alcuni casi hanno navigato solo per poche decine di ore e che sono in realtà praticamente nuove, ma con il vantaggio co sitare molto meno. In alcuni casi anche meno della metà. Ecco alcuni esempi.
pubblicato il 31 Ottobre 2022 da admin | in | commenti: 0Le coste francesi sono come una moneta con l’effigie di Giano bifronte: da una parte quelle mediterranee, affacciate su un mare placido e rassicurante, dall’altra quelle oceaniche, battute da onde che sembrano prodotte da gigantesche eliche impazzite. Le prime piacciono soprattutto a noi italiani: hanno nomi mitici capaci di lasciare un’impronta nel costume e nella storia, come Monaco, Nizza, Cannes, Saint Tropez. Località con un minimo comune denominatore: il dolce far niente, i lunghi bagni in mare, le ore passate oziosamente al sole e i costumi sempre più risicati. Dall’altra parte, invece, i mari sono tempestosi, le acque fredde, i cieli coperti, le maree esagerate e le navi spesso si trovano in grandi difficoltà. Da un punto di vista fotografico i panorami offerti affascinano entrambi: nel sud dominano la luce, i cieli puliti e caldi, la tavolozza dei colori immutabile nel tempo, immagini certamente più vivibili rispetto ai mari del nord,
pubblicato il 29 Ottobre 2022 da admin | in | tag: Bretagna, fotografo delle coste francesi, Guyana, isola di Sein, Plouhinec | commenti: 4
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.