Il mare come non lo avete mai visto

Panorami di mare mozzafiato, ammirateli  affacciandovi sull’Atlantico francese…

Le coste francesi sono come una moneta con l’effigie di Giano bifronte: da una parte quelle mediterranee, affacciate su un mare placido e rassicurante, dall’altra quelle oceaniche, battute da onde che sembrano prodotte da gigantesche eliche impazzite. Le prime piacciono soprattutto a noi italiani: hanno nomi mitici capaci di lasciare un’impronta nel costume e nella storia, come Monaco, Nizza, Cannes, Saint Tropez. Località con un minimo comune denominatore: il dolce far niente, i lunghi bagni in mare, le ore passate oziosamente al sole e i costumi sempre più risicati. Dall’altra parte, invece, i mari sono tempestosi, le acque fredde, i cieli coperti, le maree esagerate e le navi spesso si trovano in grandi difficoltà. Da un punto di vista fotografico i panorami offerti affascinano entrambi: nel sud dominano la luce, i cieli puliti e caldi, la tavolozza dei colori immutabile nel tempo, immagini certamente più vivibili rispetto ai mari del nord,

pubblicato il 29 Ottobre 2022 da | in | tag: Bretagna, fotografo delle coste francesi, Guyana, isola di Sein, Plouhinec | commenti: 4
sepatatore
Saline di Trapani e Paceco, un autentico spettacolo che dura da più di 3000 anni

Il litorale occidentale di Trapani, caratterizzato da una costa molto bassa e dal clima soleggiato e ventoso, ha le caratteristiche ideali per la produzione del sale. Fu così dai tempi dei Fenici, tremila anni orsono, poi degli Arabi oltre mille anni fa. Fino ad arrivare a oggi. Da allora il processo di produzione del sale marino, detto coltivo per le sue analogie con i metodi e i ritmi dell’agricoltura, è caratterizzato dalla capacità dei “curatoli di salina” di regolare il flusso dell’acqua nel suo lento procedere di vasca in vasca. Sole mare e vento, guidati dalla mano dell’uomo in secoli di lavoro e ingegno, sono gli ingredienti naturali per la produzione del sale nel meraviglioso scenario della Riserva orientata delle saline di Trapani e Paceco.

Schaarhorn, il modellino del battello  strano varato dopo 900 ore di lavoro

Tutto cominciò quando, molti anni fa, Daniele Galli si recò a Friedrichshaafen sul lago di Costanza per visitare la più importante fiera mondiale di modellismo, capace di attirare, ogni anno, migliaia di appassionati. Mentre girava tra gli stand si soffermò presso quello dell’Associazione “Sos Titanic K”. Notò il modello del battello Schaarhörn, davvero insolito rispetto a quelli italiani e perciò si mise subito in contatto con il suo costruttore, Michael Gratza, per cercare di ottenere i piani di costruzione. Tramite un suo collega Michael glieli procurò. I disegni del piroscafo, da crociera e da scandaglio, erano bellissimi e molto dettagliati. Un piccolo particolare: Daniele Galli ha anche avuto l’onore di essere ospitato a un’edizione di questa fiera con uno dei suoi modelli ottenendo grande successo. Lo Schaarhörn fu costruito fra il 1907 e l’inizio del 1909.

Daphne, la “compagna” ideale per assicurarsi  comodità e relax sulle spiaggia più isolate

Raggiungere una spiaggetta isolata, lontana dalla folla, ma senza privarsi delle comodità. Prima fra tutte quella di godere di una comoda sdraio sulla quale rilassarsi leggendo un libro o ammirando il panorama, ascoltando il suono unico delle onde prendendo la tintarella. Un sogno per moltissimi ma che spesso diventa difficile da realizzarsi, a mano di accettare magari di vivere prima un “piccolo incubo”: come percorrere centinaia di metri carichi come muli per assicurarsi, una volta giunti alla meta, il piacere di una sdraio o di un lettino. Un incubo destinato magicamente a svanire grazie a una straordinaria “compagna” di vacanze: Daphne.

La manovra da applausi di Msc: un cambio  di rotta per non investire le balenottere

Hanno deciso di cambiare la rotta delle proprie gigantesche navi cargo e lo hanno fatto per una ragione ben precisa: contribuire alla protezione delle balenottere azzurre e degli altri cetacei che vivono nelle acque al largo delle coste dello Sri Lanka. Una decisione per ridurre sempre più l’impatto ambientale che i giganti del mare costruiti nei cantieri hanno ogni giorno sulla vita di giganti del mare in carne e ossa, come i cetacei, che i responsabili di Msc hanno deciso di adottare, raccogliendo i suggerimenti di numerosi scienziati, utilizzando come “carte di navigazione” la ricerca effettuata dai responsabili dell’International Fund for Animal Welfare (Ifaw),

pubblicato il 18 Ottobre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Grimaldi Lines, c’è un mare di nuovi  collegamenti che unisce Napoli e Palermo

Un nuovo collegamento via mare fra Napoli e Palermo e viceversa, con tre partenze settimanali notturne in entrambe le direzioni. A offrirlo, dal 17 ottobre, sarà la motonave Cruise Ausonia, di Grimaldi Lines, che può trasportare oltre 1.800 passeggeri offrendo loro la possibilità di soggiornare in cabine di tipologia interna, esterna e superior e servizio ristorante à la carte, self-service, oltre abar e caffetteria, piscina esterna con solarium e area giochi per bambini. Una novità che la compagnia napoletana ha presentato al Ttg Travel Experience, manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo ospitata nel Quartiere fieristico di Rimini

Barcolana, duemila barche al via  per la regata con più iscritti al mondo

Immaginate una calamita grande come il mare e centinaia di barche attratte irresistibilmente. La Barcolana di Trieste, la regata velica più famosa d’Italia e fra le “leggende” mondiali della vela, è un po’ anche questo: un evento talmente irresistibile da attrarre ogni anno amanti della vela da ogni angolo d’Italia e da oltrefrontiera. Cosa che accadrà, puntualmente, anche per l’edizione 2022, la cinquantaquattresima, in programma domenica 9 ottobre, con al via qualcosa come 2.000 imbarcazioni spinte dal vento, con a bordo 35mila velisti, dai timonieri protagonisti delle grandi sfide sui circuiti mondiali ai regatanti per passione e ai croceristi.  E, a terra, un gigantesco “popolo di amanti della vela”, con 400mila spettatori previsti.

Approdare in due fiere in contemporanea?  L’imprenditore con il dono dell’ubiquità lo fa

Possedere il dono dell’ubiquità: un sogno che miliardi di persone vorrebbero realizzare, ma che appare destinato a restare irrealizzabile. Anche se c’è chi sospetta che ci sia una persona, sulla faccia della terra, a possederlo. Un sospetto che torna puntualmente a riaffacciarsi nella mente di diversi collaboratori, ma anche amici, di Roberto Spadavecchia ogni qual volta l’occhio cade sulla sua agenda degli appuntamenti,  preziosissima “compagna di lavoro” sulla quale il fondatore della Navaltecnosud di Bari, azienda partner dei migliori cantieri nautici per tutto quanto sa offrire “ a supporto” degli interventi di costruzione e refitting,  annota ogni proprio impegno.

pubblicato il 6 Ottobre 2022 da | in Eventi in Italia, Eventi nel mondo, Personaggi, servizi a terra | commenti: 0
sepatatore
One Force, trovare simili gioielli nautici  in vendita capita solo pochissime volte

“Gli yacht di Castagnola raramente arrivano sul mercato, soprattutto di così alta qualità”. Basterebbero queste poche parole, pronunciate da Gianluca Mazzetti, agente di vendita di YPI, per capire che le vendita di “One Force”, bellissima goletta personalizzata di 40 metri costruita nel 2013 dalla CNT Castagnola di Lavagna, uno dei pochi cantieri rimasti specializzati nella costruzione di superyacht in legno seguendo la scia di tradizioni secolari abbinate a innovazioni tecnologiche, rappresenta un evento straordinario, di quelli che potrebbero non ripetersi per anni.

Malta, qui l’autunno regala immersioni  da favola in un vero mare di relitti

La temperatura dell’acqua e la sua trasparenza sono due caratteristiche fondamentali per un’immersione da sogno. Caratteristiche che l’autunno a Malta assicura facendo proprio di questa stagione uno dei periodi migliori dell’anno per dedicarsi al diving. Un’opportunità unica resa ancora più straordinariamemnte affascinante dalla varietà  dei fondali che si possono scoprire immergendosi al largo delle isole, scegliendo tra immersioni diurne, notturne, in tunnel e caverne o tra relitti e resti sommersi, sempre nuotando attraverso una biodiversità unica. Un dato su tutti può bastare a comprendere il “fascino sommerso” di Malta: l’isola dei templari è la destinazione europea con il più alto numero di relitti sommersi,

pubblicato il 3 Ottobre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
I cavalletti nautici a prova di terremoto?  Il Salone di Genova ha mostrato anche questo

Che i suoi cavalletti fossero considerati fra i migliori al mondo, scelti dai titolari di centinaia di cantieri nautici disseminati praticamente in tutti i continenti, Roberto Spadavecchia ormai lo sapeva da tempo, forte di collaborazioni consolidate proprio grazie alla qualità dell’offerta di ogni “invenzione” per la nautica “firmata” Navaltecnosud. Ma che potessero addirittura ispirare sicurezza assoluta perfino davanti a una scossa di terremoto, di fronte a oscillazioni del pavimento che a qualcuno hanno fatto pensare che i capannoni del Salone nautico di Genova fossero diventati improvvisamente una nave mossa dalle onde, il titolare dell’azienda barese

pubblicato il 28 Settembre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
È dolcissima la vita in crociera se  la nave solca un mare di cioccolato

Un’antichissima leggenda azteca racconta che una principessa, incaricata dal suo innamorato di fare la guardia a un prezioso tesoro, pagò con la vita il suo rifiuto a rivelare, perfino dopo essere stata sottoposta alle più atroci torture, il nascondiglio e che dal suo sangue nacque la pianta del cacao. Oggi, a distanza di secoli, una nuova pianta (intesa questa volta nel senso di mappa) del cacao è pronta a guidare un mare di innamorati dei “frutti” di questa straordinaria pianta, prima fra tutte la cioccolata, alla scoperta dei tesori turistici del Mediterraneo occidentale.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonerazeto casaretocontadi castaldicodice della nautica da diportomarmagliainterni onlinecantieri sestriparallelo 43thermo well marineship controlvuesse nauticadeep speedmafradea dei mariskipper clubmarinaradilan engineeringcantieri sestrinaval thecno sudvuesse nauticagnv