Il mare come non lo avete mai visto

Un mare di vele a portata di clic  Zaoli Sails è salpato nell’e-commerce

Navigare alla ricerca di nuove vele per la propria imbarcazione è una questione di minuti. Basta un computer per salpare alla scoperta del nuovo e-commerce varato dalla veleria Zaoli Sails e il gioco è fatto: nel nuovo canale di vendita, realizzato puntando sul made in Italy, è infatti possibile “incrociare” tutte le vele prodotte interamente (dal taglio alla finizione) nel loft Zaoli Sails del Marina degli Aregai in provincia di Imperia. Tre linee di prodotto, Silver, Gold e Platinum, a seconda del tipo di navigazione che solitamente si intraprende con la propria imbarcazione, presentate insieme a video, articoli, tutorial in un “approdo” virtuale dover poter approfondire e migliorare le proprie conoscenze riguardanti il mondo delle vele e della crociera.

Il Porto di Cesenatico mostra come il genio  di Leonardo Da Vinci fortificò la Romagna

È il 6 settembre 1502 quando Leonardo da Vinci lascia una “prova” della sua presenza a Cesenatico disegnando sul suo inseparabile taccuino, il famoso “Codice L”, un preciso rilievo del piccolo borgo marinaro accompagnato da una veduta dall’alto della rocca. Leonardo è arrivato a Cesenatico in qualità di “ingegnere generale” di Cesare Borgia, che aveva da poco conquistato la Romagna, e aveva affidato a lui con un apposito lasciapassare il compito di verificare e migliorare le fortificazioni e infrastrutture strategiche del suo nuovo ducato, tra le quali figurava appunto il “Porto Cesenatico”.

pubblicato il 27 Novembre 2018 da | in | tag: Cesare Borgia, Leonardo da Vinci, mostra su leonardo, Museo della Marineria, Porto di cesenatico | commenti: 0
sepatatore
Capodanno Master and Commander:  la crociera in veliero ai confini del tempo

Sul ponte di comando non ci saranno Russell Crowe e e Paul Bettany nei panni del capitano Jack Aubrey e del medico di bordo Stephen Maturin, protagonisti del film  Master & Commander – Sfida ai confini del mare, candidato a 10 premi Oscar, ma c’è da giurare che salire a bordo di uno dei velieri della compagnia Star Clippers per una delle crociere di Natale e Capodanno 2018 farà rivivere ai fortunatissimi passeggeri il fascino dell’avventura. Esattamente come quella raccontata sul grande schermo dal regista Peter Weir sulla scia della racconto di Patrick O’Brian, compiendo un salto nel passato di oltre 200 anni, fino al 1805, anno in cui, durante le guerre napoleoniche, la fregata della marina reale britannica HMS Surprise, ricevette l’incarico di intercettare la nave corsara francese Acheron, dando vita a una serie di inseguimenti e battaglie in mare impossibili da scordare.

Colorado 44, Paranà 38 ed Espera 34,  i tre assi nella manica di Rio Yachts

Per i cantieri un salone nautico assomiglia a  una  “partita” nella quale ogni imbarcazione presentata può rappresentare una “carta” vincente. Rio Yachts, storico cantiere nautico nato nel 1961sulle rive del Lago d’Iseo, in Lombardia,  allo Yachting Festival di Cannes che si è svolto dall’ 11 al 16 settembre,  e al 58° Salone nautico internazionale di Genova, aperto dal 20 al 25 settembre, si è presentata con un tris d’assi: Colorado 44,  Paranà 38 ed Espera 34, scafo che nel 2011 ha ottenuto la nomination per il premio Compasso d’Oro Adi, che è il più antico, ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design.

Sfidare il mare può essere pericoloso   Soprattutto se le onde impazziscono

Ci sono momenti nei quali il mare si imbizzarisce. E allora non fa sconti a nessuno. Chi non fa parte del suo universo viene ineluttabilmente ricacciato indietro nonostante tutti i tentativi di aggrapparsi all’acqua. Che si tratti della terra che sta in fondo al mare o di quella che lo circonda, il risultato è lo stesso. L’uomo e i suoi macchinari arrivano da quel mondo ed è lì che sono destinati a finire. È la sorte toccata al cargo Tk Bremen, centonove metri di impotente acciaio in balia di un mare infuriato. Il 16 dicembre del 2011, la nave battente bandiera maltese con a bordo 19 membri di equipaggio

pubblicato il 22 Novembre 2018 da | in Storie | tag: cargo, inquinamento del mare, Kerminihy, naufragio, Tk Bremen | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Naval Tecno Sud: anche il Mets di Amsterdam  applaude la sua capacità d’innovare

Essere premiati fa sempre piacere. Esserlo due volte ancora di più. Un doppio piacere che Roberto Spavecchia e la figlia Barbara, al timone della Naval Tecno Sud di Bari, hanno potuto assaporare al Mets (Marine equipment trade show di Amsterdam), uno dei più importanti saloni internazionali riservati agli operatori nel settore nautico dove l’azienda pugliese ha conquistato il primo premio del del Marina Industry Awards 2018 nella categoria boat moving/dry storage. 

Antonio Marras, serve un mare di stile  per abbinare moda, architettura e cucina

Due delle tre più antiche forme d’arte secondo Samuel Taylor Coleridge, uno dei padri del romanticismo inglese, sono l’architettura e l’abbigliamento. Due arti che la Boutique Marras, aperta nella Piazza Civica di Alghero, cuore pulsante della città sarda, abbina nel più straordinario dei modi trasformando un atelier in quello che potrebbe tranquillamente apparire il più moderno museo dell’arte del vestire. Capace di affascinare i clienti con l’arte di ogni capo, ma anche con quella del palazzo che li ospita, uno dei più antichi della città con volte a botte di arenaria, salotto, giardino interno. Spazi meravigliosi che i capi d’abbigliamento e gli accessori creati dallo stilista “arredano”.

Il fuoribordo trattato con “gentilezza”  ha percorso 8000 chilometri senza problemi

Nella giornata mondiale della gentilezza, che si celebra il 13 novembre, perché non essere gentili anche con la propria barca e con il suo motore? A rivolgere la domanda ai diportisti è Suzuki che coglie l’occasione per ricordare come “essere gentili con un motore permetta che abbia lunga vita” . Una gentilezza destinata a costare poco (facendo regolarmente manutenzione, attenendosi scrupolosamente a ciò che riporta il libretto di garanzia e manutenzione programmata, rilasciato dal costruttore) e a far risparmiare molto evitando spiacevoli guasti.

Barche di seconda mano: l’Open Day  dell’usato vi aspetta per provarle

Una decina di barche usate che aspettano potenziali acquirenti, pronte per essere provate. A offrire questa opportunità sarà la prima edizione della manifestazione Open Day dell’Usato di Marina di San Lorenzo al Mare, i cui giorni d’apertura saranno resi noti a breve, dopo che le prime date in programma, il 9, 10 e 11 novembre, sono “saltate” a causa maltempo. Un  nuovo evento ideato  per offrire agli appassionati di nautica alla ricerca di una nuova imbarcazione la possibilità di far alare e varare

Lino Daziari, il modellista per caso  che ha conquistato 34 medaglie d’oro

Trentaquattro medaglie d’oro conquistate. Basterebbe questo semplice dato per raccontare un campione straordinario del modellismo navale come Lino Daziari, capace di imporsi, in 35 anni di attività, sui più importanti palcoscenici italiani, europei, mondiali. Per raccontare invece come è diventato un campione occorre più spazio, anche perché la sua è una storia straordinariamente curiosa. Già, perché navimodellista Lino Daziari, che vive e lavora a Ravenna, lo è diventato per puro caso. 

sepatatore
La pescheria magica di Giovanni e Gabriella  ha trasformato la montagna in mare

Gustare dell’ottimo pesce in una città di mare può essere normale; assaporarlo in una città lontana 200 chilometri dalla costa più vicina e circondata da montagne può essere già più difficile. E quasi impossibile potrebbe apparire pensare di gustare il miglior pesce in assoluto proprio in una città non di mare. Eppure può succedere. Accade, per esempio, a Bergamo, la “città non di mare dove mangiare il miglior pesce”, come ha scritto uno che di cibo (e di vini) se ne intendeva come pochi altri: Luigi Veronelli.

Opera Prima Mare, avevate mai visto  prima d’ora una barca più “pulita”?

Sul set di un nuovo film “buona la prima” è la frase più attesa da attori e operatori, quella destinata a renderli orgogliosi e felici perchè significa che sono riusciti a interpretare il ruolo nel migliore dei modi, esattamente come desiderava il regista, al primo colpo. Orgogliosi e felici del proprio lavoro, riuscito esattamente come l’avevano sempre sognato fin dal primo giorno in cui avevano messo mano al progetto, si sono sentiti anche Massimo Mondin e Matteo Costa, decisi a realizzare una nuova barca interamente in alluminio, materiale nobile, leggero, resistente, ignifugo e riciclabile al 100 per cento e ibrida, in grado, quando è mossa solo con propulsione elettrica di solcare le onde con emissioni zero e nessun rumore, bassi consumi e manutenzione ridotta. Forse è proprio perchè è riuscita buona la prima che è stato deciso di battezzarla Opera prima mare, con l’augurio nella scia possano salpare la seconda la terza, la decima, la centesima, facendo diventare il progetto firmato Mondino Nautica & Matteo Costa Design un faro di riferimento per diportisti esigenti.

pubblicato il 23 Ottobre 2018 da | in | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonedea dei marimafradilan engineeringcontadi castaldimarmagliadeep speedship controlrazeto casaretocantieri sestrivuesse nauticanaval thecno sudvuesse nauticainterni onlinegnvparallelo 43cantieri sestrithermo well marinecodice della nautica da diportoskipper clubmarinara