From Daniele
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Questi “signori” della politica se ne fregano di far colare a picco migliaia di posti di lavoro fra gente che lavora nei cantieri, nei porti, nei bar e nei ristoranti, nei negozi…. perchè tanto i loro di stipendi sono sacri… Maledetti ipocriti…. Ma prima o poi arriverà una giustizia divina che punirà senza pietà questi “signori”….
2012/08/14 at 10:46 am
From Luca
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Fra le decine di migliaia di navigatori italiani ci sono centinaia, forse migliaia di avvocati e magistrati. Qualcuno di loro è così cortese da dirmi se è possibile italiani citare in tribunale lo Stato? Magari per procurata inefficienza?
2012/08/14 at 10:17 am
From Marfi
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Fatemi capire state chiedendo a una della categorie artefice della maggior evasione in Italia, di denunciare lo Stato perchè li sta perseguendo fiscalmente? Fantastico…
2012/08/27 at 8:14 am
From Daniele
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Perchè lo Stato italiano non crea, dopo il Pra, il registro delle pratiche automobilistiche, anche un Pri, registro delle pratiche sulle imbarcazioni? Sarebbe tutto trasparente, facile…..Invece si crea (volutamente?) una situazione di caos per poi fare certe pagliacciate di controlli….
2012/08/14 at 10:17 am
From Raffaele Miele
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
È proprio vero, ero titolare di un cantiere di costruzione con fatturati di tutto rispetto con 30 operai: oggi tutti disoccupati. Ho lottato con tutte le mie forze inutilmente strozzato dal Governo sordo e dalle banche.
2012/08/14 at 8:56 am
From Jack Cavendish
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Siete come dei musicisti sul Titanic che si lamentano perché hanno perso gli strumenti per colpa dell iceberg! Non vi rendete conto che e’ il vostro meraviglioso Paese che sta affondando? Certo, non solo per colpa di chi non paga le tasse. Provate pero’ a moltiplicare quella che viene stimata essere la evasione dele tasse annuale per gli ultimi 30 anni e vedete se non e’ uguale al debito pubblico che vi sta facendo fallire! Qui stiamo parlando del medico che amputa un braccio per salvare il paziente. Io comunque con il mio yacht continuero’ a ormeggiare nel Paese piu’ bello del mondo.
2012/08/13 at 10:57 pm
From G. Govanna
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Concordo con l’analisi, perfetta, mi ha fatto rabbrividire anche se gia conosco il problema dall’interno. Aggiungo anche le verifiche fiscali ripetute a danno degli operatori del settore che negli ultimi anni si sono tramutate in vere e proprie persecuzioni,” tanto poi le discutete”. Non guadagnare, anzi perdere, e avere anche i fiscalisti da pagare per qualcosa di PRESUNTO SENZA FONDAMENTI é fantastico, quasi quasi mi commuovo…. .
2012/08/13 at 10:31 pm
From Leonardo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Premetto che sono un operatore del settore e preciso che la mia azienda trae circa 80 per cento dei profitti (interamente fatturati!!!) proprio dalla nautica, questo però non mi impedisce di essere obiettivo: non nascondiamoci e non facciamo le vittime sacrificali, purtroppo é vero che una buona parte del settore della nautica è strettamente connesso al fenomeno dell’evasione, sia per le imbarcazioni iscritte nei registri italiani sia e soprattutto per le imbarcazioni di armatori italiani iscritte in registri navali esteri (magari in qualche paradiso fiscale). Anche la malavita fornisce migliaia di posti di lavoro e rappresenterebbe una buona fetta del Pil, questo però non significa che non la si debba combattere. Forse la lotta all’evasione da parte del nostro Governo può e deve essere ottimizzata, ma non siate ipocriti, la nautica non è una realtà sempre così limpida come la vorreste far apparire…
2012/08/13 at 10:18 pm
From Roberto Carini
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Condivido con lei per quanto ha scritto.
2012/08/21 at 8:20 pm
From Nedio Ruggieri
on
Costa Concordia, un falso fondale consentirà di rimuovere il relitto
La motonave trasporto passeggeri potrà essere rimossa solamente tagliandola a fette in modo traversale.
2012/08/13 at 8:07 pm
From Fabio
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Salve, sono il titolare della Blu Phoenix, cantiere prettamente artigianale creato e ideato nel 1995 essendo io stesso appassionato di barche a vela. I commenti non servono a nulla sul comportamento dei nostri politicanti e non politici. Fino a che tutti gli italiani subiranno passivamente l’arroganza dei signori sopra citati, non ci saranno scappatoie. Purtroppo a pagarne le spese sono sempre i soliti che al contrario dell’etichetta affibbiata, danno milioni allo Stato sotto varie forme. Non occorre essere laureati alla Bocconi per capire che, se le aziende che pagano allo Stato fior di denaro chiudono, lo Stato non percepisce piu’ entrate. Qua è bene che fermi l’amarezza nei confronti del governo della nostra bella Italia…
2012/08/13 at 6:07 pm
From Federico
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Egregio dottor Perrocchio, difficilmente mi è capitato di leggere un’intervista che fotografasse così chiaramente una situazione come quella, drammatica e allo stesso tempo “demenziale” del turismo nautico. Abbiamo tutto quanto occorrerebbe per diventare il paradiso in terra della navigazione, ma stiamo “affondando” tutto, come lei ha giustamente sottolineato, per l’incapacità di chi c’è al timone del Paese. Chi, come lei, ha le idee chiare, si faccia avanti.
2012/08/13 at 6:06 pm
From Dr Alessandro Sartore
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Egregio signor Barachetti, sono il titolare di 3 società operanti nel prezioso mercato dei megayachts con oltre 20 sub agenti sparsi sulle coste del Mediterraneo. Sono ovviamente d’accordo con lei e potrei rincarare la dose citando un esempio caldo caldo, la mancata (a oggi, 13/08/2012 vendita di 2.000.000, due milioni!!!, di litri di gasolio agevolato e non di un operatore della Sardegna. Opero in questo settore dal 1980 e ho creato un’agenzia che dà lavoro a ben 27 persone messe in regola tutto l’anno (contratto di lavoro Commercio e non turismo come dovrebbe esserlo) e sto seriamente pensando di chiudere le mie agenzie perché sicuramente non riuscirò a far fronte a imposte,contributi e tassi usurai nel 2013. Ma come é possibile sensibilizzare il Governo di questa situazione fotografata con precisione millimetrica dal suo articolo? Cordiali saluti.
2012/08/13 at 3:22 pm
From Giovanni
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Bravo, bellissima e veritiera realtà. La spending review poi la programmassero sugli stipendi dei politici e spese per tutte le forze dell’ordine, specialmente alla capitaneria di porto. Quest’ultimi sono tantissimi e impreparati ai compiti assegnati.
2012/08/13 at 3:07 pm
From Roberto Carini
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Mi dispiace per lei ma trovo che il personale delle Capitanerie di porto sia molto preparato. Purtroppo dovrebbe avere più mezzi.
2012/08/21 at 8:18 pm
From Alvise
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Che il personale della Guardia costiera sia preparato mi fa davvero sorridere. Ma lei che ne sa? Sa quanto si addestrano per caso? Mai in tutta la vita:la stragrande maggioranza è composta da gente che la domenica la passa all Ikea e che il mare l’ha visto quando torna al paesello per le vacanze estive. È gente che normalmente non ha mai navigato… ha semplicemente assegnata una pilotina anziche un Alfa 155… Ma non scherziamo!! Ho assistito a castronate procedurali da far impallidire una casalinga! Candelieri divelti per la demente fissazione di abbordare la gente anche con onda formata, alberi e passacavi demoliti dall’idiozia di comandanti che decidevano di trainare barche in avaria a 13 nodi! Ma non scherziamo, questa è manovalanza in divisa, non certo marinai. Nei Paesi civili la Guardia costiera si addestra costantemente in condizioni anche proibitive per essere sempre all’altezza della situazione, i nostri sono addestrati solo con… la penna, non diciamo stupidaggini!!!
2013/04/17 at 11:17 pm
From Roberto Carini
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Lei ha in parte ha ragione, ma mi creda spesso i proprietari delle navi da diporto si nascondono dietro falsi nomi o società che fanno contratti finti di charter sempre alla stessa persona, questo per non apparire al fisco. Certo non tutti sono cosi altrimenti sarebbe molto grave. Ma una volta pizzicati e andati sulle cronache dei giornali non si sa più che fine fanno. Io penso che se tutti pagassero il giusto e non evadessero si starebbe meglio tutti.Io ho una imbarcazione a vela del 96 di mt 11,98 e pago con la nuova tassa €.200 all’anno, non mi sembra eccessiva se penso che per ormeggiare a Porto Cervo , Capri, Ponza ecc si paga molto di più per una sola notte, questi si che sono rapine autorizzate, non crede? Si è mai chiesto quanto guadagnano sfruttando aree concesse dal demanio che dovrebbe appartenere a tutti?
Riguardo il fatto che alcuni di questi “signori” si siano rifugiati all’estero è ancora più grave evidentemente hanno da nascondere misfatti al fisco italiano mi creda, questi se hanno l’immatricolazione in Italia, se è estera non rientra e mi creda, la immatricolano all’estero diversamente, come sa devono sempre pagare anche se vanno in capo al mondo.Ma purtroppo per il cittadino onesto questi signori, trovano sempre il modo di non pagare. Mi scusi, comprendo bene il suo lavoro e so che è cosa comporta tutto questo ma la colpa non è la sua ma di chi evade e si nasconde. Cordiali saluti.
2012/08/21 at 8:02 pm
From Alvise
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Non ne posso più di sentire castronate populiste di questo tipo: la gente porta via le barche (quand’anche immatricolate qui) PERCHE NON NE PUO PIU DI SUBIRE QUESTA GROTTESCA CACCIA ALLE STREGHE suggerita dagli strateghi della demagogia montiana. La gente se ne va perchè ne ha piene le palle di esser fermata due volte al giorno, perseguitata dai controlli in banchina e ultimamente ADDIRITTURA IN REGATAA! E se fa società all’estero per possedere imbarcazioni ne ha tutte le sacrosante ragioni! È legale e se altri Stati offrono migliori condizioni fiscali migliori, infrastrutture per navigare, migliore condizione del patrimonio naturalistico (marino), non vedo per quale motivo rimanere qui a farsi prendere per i fondelli da un sistema che è divenuto paranoico…
2013/04/17 at 11:30 pm
From Davide
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Sono pienamente d’accordo! Sono un broker e conosco la materia meglio di molti giuristi, parlamentar,i ufficiali della finanza, capitaneria ecc. Hanno ridotto la nautica a un cumulo di macerie, costringono gli armatori al terrore, viviamo in un regime che si limita a condannare chi ha qualcosa in più…. Evasori? Forse ma in fin dei conti che conta? I soldi evasi da molti armatori vengono immediatamente riversati nel circuito vengono puliti e dichiarati al fisco grazie all’indotto del comparto, posto barca, rimessaggio, manutenzione, carburante, mediazione, shopping ecc ecc consentivano di far tornare il denaro evaso in circolazione e quindi nelle casse dello Stato. Ora invece? Lo regaliamo a Malta in primis (sono siciliano, e qui la meta più ambita è proprio Malta) e tutti gli altri a seguire. Le pre menzionate Tunisia, Corsica, Croazia ecc ecc stanno beneficiando dell’idiozia del nostro Stato bolscevico e criminale!
2013/11/30 at 11:28 am
From Pietro
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Condivido appieno la sua pregevolissima opinione/osservazione.Il signore che parla rappresenta gli interessi delle Holding degli approdi che pagando cifre ridicole al Demanio chiedono poi ai proprietari della barche cifre spaventose per l’ormeggio e dubito, vista la complicità evasiva tra fornitore e cliente (il primo al fine di occultare i ricavi il secondo per nascondere la sua capacità di spesa/contributiva) che tra i ricavi compaiono tutte le somme incassate!
2012/08/23 at 11:20 pm
From Francesca
on
Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non perdetevi questo menu (altrimenti "copiatelo")
Se è ancora aperta La Barcaccina, a San Vincenzo (Toscana, provincia di Livorno), provate a telefonare e vedere se sono aperti a Ferragosto. E se fossero chiusi a Ferragosto andateci un’altra volta….merita……
2012/08/13 at 1:10 pm
From Francesca
on
Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non perdetevi questo menu (altrimenti "copiatelo")
Se non vi è mai capitato di “assaggiarlo” e se vi trovate a ferragosto dalle parti della Costiera Amalfitana non lasciatevi scappare l’occasione di gustare i piatti del ristorante La Caravella, di Amalfi (è in via Matteo Camera 12). Non so se faccia cenoni particolari per ferragosto, ma qualsiasi cena qui è un capolavoro. Se li fanno ancora non predetevi il timballo di pasta con patate e totani….
2012/08/13 at 12:58 pm
From Fabrizio
on
Eat Med, l'appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta
Chi ci è già stato (e si sia trovato particolarmente bene) mi sa indicare una buona sistemazione (tipo hotel de charme) a Gaeta? Grazie e a buon rendere…
2012/08/13 at 12:22 pm
From Luciana
on
Porto degli Argonauti, un angolo di Costa Smeralda sulla riviera jonica
Molto ma molto meglio un belllissimo luogo “falso” come questo piuttosto che uno dei bruttissimi luoghi veri che, a decine di migliaia, costellano il sud Italia. Autentiche schifezze che mi auguro un giorno possano scomparire per lasciar luogo a dei bellissimi “falsi”….
2012/08/05 at 3:11 pm
From Lucio Stanca
on
Porto degli Argonauti, un angolo di Costa Smeralda sulla riviera jonica
Per la verità basta navigare lungo le coste italiane per trovare marine di nuova costruzione, molto gradevoli, ben inserite nel territorio e fedeli alle linee architettoniche tipiche. È evidente che si tratta di un problema culturale.
2012/08/13 at 5:01 pm
From admin
on
Vasco da Gama, il navigatore che vinse gli arabi nella guerra delle spezie
Due considerazioni. La prima: il testo è decisamente troppo lungo per Internet. La seconda: nonostante sia lunghissimo l’ho letto tutto d’un fiato. Complimenti vivissimi all’autore, veramente bello, ben scritto, interessante…
2012/08/02 at 5:53 pm
From Lucio Stanca
on
Porto degli Argonauti, un angolo di Costa Smeralda sulla riviera jonica
Un luogo totalmente “falso” in totale difformità con le caratteristiche dello splendido territorio lucano.
2012/08/02 at 3:53 pm
From Enzo
on
Crociere per single, le rotte per chi cerca un'avventura. O l'anima gemella
Più che l’anima gemella, supppongo che chi frequenta crociere per single cerchi quella da “una botta e via”….
2012/08/01 at 11:44 am
From Claudio
on
Crociere per single, le rotte per chi cerca un'avventura. O l'anima gemella
Ma no dai!!!…Non è elegante chiamarle “una botta e via” meglio Crociere tutte Musica e Magia…La Musica la sentono quando le porti in cabina…La Magia la fai quando sparisci allo sbarco… E poi non si sa mai…
2012/08/09 at 11:50 am
From Valeria
on
Londra 2012, le più belle foto della vela sono di un campione olimpico dello "scatto"
Se si disputassero le Olimpiadi della fotografia, Borlenghi sarebbe sul gradino più alto del podio!
2012/08/01 at 11:41 am
From Pippo
on
Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica falsaria pronta a farvene una copia perfetta
Fantastico. Ma è possibile chiedere qualsiasi quadro? È davvero in condizioni di copiare alla perfezione ogni tela?
2012/07/31 at 6:01 pm
From Leonardo
on
Philip Plisson, le grandi immagini di mare si pescano... dal cielo
Bellissime foto, un mondo meraviglioso!
2012/07/31 at 1:25 pm
From admin
on
In mare tutto fila liscio come l'olio solo se in cambusa c'è un grande olio
Ho avuto modo di assaggiare L’Intenditore a casa di amici. È davvero da intenditori. Ps: a Trento città dove lo posso trovare, o come me lo posso procurare?
2012/07/29 at 3:24 pm
From Oleificio Melchiorri
on
In mare tutto fila liscio come l'olio solo se in cambusa c'è un grande olio
Buongiorno, può acquistare direttamente sul nostro sito www.gustoumbria.it
2012/09/13 at 1:15 pm
From admin
on
La spesa per il traghetto in Sardegna? Con Moby comprende un buono spesa...
I costi dei traghetti sono un po’ scesi quest’anno o siamo fermi alle rapine a mano armata dell’estate 2011?
2012/07/29 at 3:22 pm
From admin
on
Mondovela, un mondo di vacanze da sogno per chi sogna di trascorrerle navigando
Paolo, secondo me le foto sono abbastanza bruttine (per non offendere nessuno). Forse tu volevi parlare delle foto di Plisson?????
2012/07/29 at 3:21 pm
From admin
on
Il paradiso dello snorkeling? È la baia di Lahami, nel Mar Rosso da scoprire
Qual è il periodo migliore dell’anno per andarci per il clima? E quello invece per le tariffe? Grazie
2012/07/29 at 3:19 pm
From Valeria
on
Crociere fluviali sul Reno, l'Europa vista con un occhio diverso
Qualcuno ha fatto una delle crociere fluviali di cui si parla in questo articolo e sa dirmi se sono davvero afffascinanti come sembrano? Grazie.
2012/07/29 at 2:56 pm
From Augusto Strianese
on
Philip Plisson, le grandi immagini di mare si pescano... dal cielo
Ottime foto, idea interessante, come comunicazioni.
2012/07/28 at 9:41 am
From Angelo
on
Eat Med, l'appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta
Ci sono stato, bellissimo e… buonissimo. Ci rivediamo l’anno prossimo…
2012/07/26 at 8:09 pm
From Teresa
on
Prenotare un posto barca? Basta navigare in Internet su marinanow
Ecco un esempio di come affrontare la crisi invece di starsene fermi a subirla, aspettando l’onda che ci travolgerà…
2012/07/26 at 8:02 pm
From Giancarlo
on
Civitavecchia e Barcellona, ecco i grandi "caselli" delle Autostrade del mare
Sono anni che si sente parlare di Autostrade del mare, ma è solo un mare di parole. Eppure l’Italia, per la propria posizione strategica in Mediterraneo, rappresenta naturalmente la più grande piattaforma logistica. Peccato che al timone del Paese ci siano dei marinai d’acqua dolce…
2012/07/26 at 8:00 pm
From Ezio
on
Philip Plisson, le grandi immagini di mare si pescano... dal cielo
Non credo di aver mai visto fotografie di mare così belle. Semplicemente fantastiche.
2012/07/26 at 7:55 pm
From admin
on
Prenotare un posto barca? Basta navigare in Internet su marinanow
Qualcuno sa dirmi se ci sono i altre realtà simili a questa già operanti?
2012/07/26 at 10:19 am
From admin
on
Prenotare un posto barca? Basta navigare in Internet su marinanow
Per navigare controcorrente nel mare di crisi che stiamo affrontando servono idee nuove come questa!
2012/07/26 at 10:19 am
From Alessio
on
Prenotare un posto barca? Basta navigare in Internet su marinanow
Ottima iniziativa. Diversi circoli velici e marine utilizzano SuperSaaS (http://www.supersaas.it) come sistema di prenotazione online di imbarcazioni e posti barca. Anche questo da provare.
2012/07/24 at 7:01 pm
From Antonella
on
Maurizio Eliseo, lo scrittore che conosce ogni segreto del mare e della navigazione
E’ un mito!!
2012/07/23 at 7:25 pm
From Ezio
on
Insotel Punta Prima Prestige Suites & Spa, tutto il meglio di Minorca
Non conosco questa struttura, ma l’isola è semplicemente bellissima. Non perdetevi Ciutadela ma anche la discoteca interamente scavata nella roccia (adesso non ricordo come si chiami), uno dei locali più incredibili del mondo… Una meta incantevole dove spero di tornare presto…..
2012/07/22 at 2:09 pm
From Eleonora
on
Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica falsaria pronta a farvene una copia perfetta
Credo che sia una delle poche che riproduca la Gioconda con la massima perfezione! Brava…
2012/07/06 at 7:45 am
From Michele
on
Le Vele d'Epoca a Napoli: più invecchiano, più le signore del mare sono affascinanti
Sulla cresta dell’onda Stella Polare come sulla cresta dell’onda è l’organizzazione del “Grande” Gennaro Petillo….. Grazie a tutte le sue collaboratrici ed ai suoi collaboratori per la splendida manifestazione sia in mare che in terra……
2012/07/04 at 12:50 pm
From Salvatore
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Nessuno si è posto invece un’altra domanda? E se il Coni preferisse non mandare alle Olimpiadi un atleta che comunque potrebbe avere problemi, mettendo a rischio una medaglia per l’Italia? Il ragionamento del signor Pietro Sibello potrebbe apparire anche egoistico…. soprattutto ad altri candidati a partecipare…
2012/07/01 at 4:30 pm
From Giuliano
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Caro Salvatore, ti posso assicurare che non è così, magari fossero lungimiranti a tal punto. Semplicemente ci si trincera dietro alla non assunzione di responsabilità perché ciò lascia esenti da rischi, con buona pace per le medaglie eventuali (tipico atteggiamento da burocrate). Sottolineo con l’occasione la grande generosità di Giuseppe Angilella, che timonerebbe la barca in sostituzione di Pietro, ma sempre con Gianfranco Sibello a prua. Angilella è certamente diviso tra il legittimo desiderio di partecipare e la consapevolezza che l’affiatamento tra i due fratelli Sibello è enormemente superiore… Un applauso a Giuseppe!
2012/07/01 at 10:45 pm
From Matteo
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Concordo!!! Grande Peppe!!!!!
2012/07/05 at 11:52 am
From Matteo
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
“Mettendo a rischio una medaglia”????? Ma stiamo scherzando?!?!?!??? Semmai una delle poche medaglie per la vela italiana può essere conquistata proprio dai fratelloni di Alassio!!!! Negli ultimi anni infatti sono stati costantemente nei primi 5 in tutte le regate più importanti della classe 49er. Forse è meglio informarsi prima di dire certe str….. Anzi il CONI ha fatto perdere anche troppo tempo a Pietro che così facendo ha perso molte, troppe ore di allenamento in acqua…
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Daniele on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/14 at 10:46 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Luca on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/14 at 10:17 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Marfi on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/27 at 8:14 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Daniele on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/14 at 10:17 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Raffaele Miele on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/14 at 8:56 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Jack Cavendish on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 10:57 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From G. Govanna on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 10:31 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Leonardo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 10:18 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Roberto Carini on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/21 at 8:20 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Nedio Ruggieri on Costa Concordia, un falso fondale
2012/08/13 at 8:07 pmconsentirà di rimuovere il relitto
From Fabio on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 6:07 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Federico on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 6:06 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Dr Alessandro Sartore on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 3:22 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giovanni on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/13 at 3:07 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Roberto Carini on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/21 at 8:18 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Alvise on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/04/17 at 11:17 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Roberto Carini on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/21 at 8:02 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Alvise on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/04/17 at 11:30 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Davide on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/11/30 at 11:28 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Pietro on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/08/23 at 11:20 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Francesca on Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non
2012/08/13 at 1:10 pmperdetevi questo menu (altrimenti "copiatelo")
From Francesca on Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non
2012/08/13 at 12:58 pmperdetevi questo menu (altrimenti "copiatelo")
From Fabrizio on Eat Med, l'appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta
2012/08/13 at 12:22 pmFrom Luciana on Porto degli Argonauti, un angolo
2012/08/05 at 3:11 pmdi Costa Smeralda sulla riviera jonica
From Lucio Stanca on Porto degli Argonauti, un angolo
2012/08/13 at 5:01 pmdi Costa Smeralda sulla riviera jonica
From admin on Vasco da Gama, il navigatore che vinse
2012/08/02 at 5:53 pmgli arabi nella guerra delle spezie
From Lucio Stanca on Porto degli Argonauti, un angolo
2012/08/02 at 3:53 pmdi Costa Smeralda sulla riviera jonica
From Enzo on Crociere per single, le rotte per chi
2012/08/01 at 11:44 amcerca un'avventura. O l'anima gemella
From Claudio on Crociere per single, le rotte per chi
2012/08/09 at 11:50 amcerca un'avventura. O l'anima gemella
From Valeria on Londra 2012, le più belle foto della vela sono di un campione olimpico dello "scatto"
2012/08/01 at 11:41 amFrom Pippo on Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica
2012/07/31 at 6:01 pmfalsaria pronta a farvene una copia perfetta
From Leonardo on Philip Plisson, le grandi immagini
2012/07/31 at 1:25 pmdi mare si pescano... dal cielo
From admin on In mare tutto fila liscio come l'olio
2012/07/29 at 3:24 pmsolo se in cambusa c'è un grande olio
From Oleificio Melchiorri on In mare tutto fila liscio come l'olio
2012/09/13 at 1:15 pmsolo se in cambusa c'è un grande olio
From admin on La spesa per il traghetto in Sardegna?
2012/07/29 at 3:22 pmCon Moby comprende un buono spesa...
From admin on Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
2012/07/29 at 3:21 pmper chi sogna di trascorrerle navigando
From admin on Il paradiso dello snorkeling? È la baia
2012/07/29 at 3:19 pmdi Lahami, nel Mar Rosso da scoprire
From Valeria on Crociere fluviali sul Reno, l'Europa
2012/07/29 at 2:56 pmvista con un occhio diverso
From Augusto Strianese on Philip Plisson, le grandi immagini
2012/07/28 at 9:41 amdi mare si pescano... dal cielo
From Angelo on Eat Med, l'appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta
2012/07/26 at 8:09 pmFrom Teresa on Prenotare un posto barca? Basta
2012/07/26 at 8:02 pmnavigare in Internet su marinanow
From Giancarlo on Civitavecchia e Barcellona, ecco i grandi "caselli" delle Autostrade del mare
2012/07/26 at 8:00 pmFrom Ezio on Philip Plisson, le grandi immagini
2012/07/26 at 7:55 pmdi mare si pescano... dal cielo
From admin on Prenotare un posto barca? Basta
2012/07/26 at 10:19 amnavigare in Internet su marinanow
From admin on Prenotare un posto barca? Basta
2012/07/26 at 10:19 amnavigare in Internet su marinanow
From Alessio on Prenotare un posto barca? Basta
2012/07/24 at 7:01 pmnavigare in Internet su marinanow
From Antonella on Maurizio Eliseo, lo scrittore che conosce
2012/07/23 at 7:25 pmogni segreto del mare e della navigazione
From Ezio on Insotel Punta Prima Prestige
2012/07/22 at 2:09 pmSuites & Spa, tutto il meglio di Minorca
From Eleonora on Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica
2012/07/06 at 7:45 amfalsaria pronta a farvene una copia perfetta
From Michele on Le Vele d'Epoca a Napoli: più invecchiano,
2012/07/04 at 12:50 pmpiù le signore del mare sono affascinanti
From Salvatore on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 4:30 pmFrom Giuliano on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 10:45 pmFrom Matteo on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/05 at 11:52 amFrom Matteo on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 8:47 pm