e Jeppesen tracciano una nuova rotta

“In qualità di leader mondiale nella navigazione satellitare ci siamo impegnati a fornire ai nostri clienti le migliori soluzioni di cartografia per i nostri chartplotter”. Con questa parole Andrea D’Amato, sales & marketing manager Italia Marine, ha commentato la nuova alleanza strategica nel campo della cartografia marina stretta tra Garmin Italia, società di Garmin Ltd leader mondiale nella navigazione satellitare, e Jeppesen, leader di mercato nella fornitura di servizi di navigazione e soluzioni di digital navigation. Un’alleanza che vedrà Jeppesen fornire mappe dettagliate per la cartografia BlueChart g2 e g2 Vision dei chart plotter Garmin e Garmin fornire ai propri clienti, in questa fase iniziale, le ultime mappe Jeppesen per il Mediterraneo e l’oceano Indiano, oltre alla copertura aggiornata delle Bahamas.
pubblicato il 10 Ottobre 2012 da admin | in Accessori, Marina in Italia, Marina nel mondo, Partner, servizi in mare | tag: Andrea D'Amato, BlueChart Garmin, cartografia marina, chart plotter Garmin, digital navigation, Garmin Italia, Garmin Ltd, James Detar, Jeppesen, navigazione satellitare | commenti: 0

“Vorrei potermi vantare di avere uno dei migliori marina d’Europa, soprattutto per quanto riguarda i superyacht”. Ad affermarlo è stato Alessandro Menozzi, quarantenne presidente del Porto Mirabello, all’indomani dell’inaugurazione della nuova struttura, avvenuta nel settembre 2010. Una struttura di cui potersi davvero vantare, progettata e realizzata per scalare fino alla vetta l’hit parade dei migliori approdi del vecchio continente. Ma Alessandro Menozzi e i suoi principali collaboratori (a cominciare da Daniela Pellini, direttore del Porto, arrivata al Mirabello forte di 16 anni di esperienza nel vicino Porto Lotti, e Massimo Caltelli, vicepresidente, una carriera iniziata in Marina come ufficiale tra gli Arditi Incursori del Varignano e continuata nella subacquea, nella cantieristica navale e infine come direttore del porto di Lavagna) hanno anche altro di cui vantarsi.
pubblicato il 29 Agosto 2012 da admin | in Marina in Italia | tag: Alessandro Menozzi, Daniela Pellini, Massimo Caltelli, Porto Mirabello | commenti: 0
persi 600 milioni e 20mila impieghi

Trentamila imbarcazioni da diporto “sparite” dai marina italiani e dirottate verso porti turistici di altri Paesi, oppure addirittura mai messe in acqua, tenute all’asciutto di un capannone per evitare le spese di gestione; 200 milioni di euro scomparsi dai bilanci dei servizi offerti in banchina ai navigatori; altri 400 milioni di euro svaniti nel nulla per quanto riguarda la spesa sul territorio, ovvero l’indotto rappresentato dallo shopping che gli armatori fanno una volta raggiunta in barca la costa, pranzando e cenando nei ristoranti, visitando le città e i suoi negozi, i suoi musei, i monumenti e i siti archeologici. Senza dimenticare i 20mila posti di lavoro spazzati via… Neppure uno tsunami di proporzioni bibliche probabilmente avrebbe potuto causare il disastro che sono riuscite a provocare le ultime manovre varate dal Governo in materia di nautica da diporto, prima con le nuove tasse sullo stazionamento previste dal decreto Salvaitalia e poi con la “caccia senza quartiere” ai presunti armatori – evasori, con i controlli a tappeto sui proprietari delle imbarcazioni.
pubblicato il 21 Agosto 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Marina in Italia, Marina nel mondo, servizi a terra | tag: Assomarinas, caccia agli evasori in barca, catasto delle barche, Enit, Federturismo, fuga dai porti italiani, registro elettronico delle imbarcazioni, Roberto Perocchio, Ucina | commenti: 99
Sviluppare il traffico passeggeri e merci nel Mediterraneo avviando una stretta collaborazione tra gli scali marittimi di Civitavecchia e Barcellona soprattutto per quanto riguarda i servizi e la competitività sul fronte crocieristico e la realizzazione delle cosiddette Autostrade del mare. È questo lo scopo di un protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Autorità portuale laziale, Pasqualino Monti, e dal suo collega del porto di catalano, Sixte Cambra che tra le prime attività indica l’avvio di iniziative congiunte per nuovi collegamenti di linea e lo scambio elettronico dei documenti, al fine di rendere più agili i procedimenti e ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche. Inoltre, saranno avviate azioni mirate a migliorare l’efficienza dei sistemi portuali, con scambi di informazioni e una costante sinergia tra i due scali leader delle crociere in Europa.
pubblicato il 25 Luglio 2012 da admin | in Corsi di formazione, servizi a terra, servizi in mare, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Autostrade del mare, compagnia Grimaldi di Napoli, Guido Grimaldi, Pasqualino Monti, porto di Barcellona, porto di Civitavecchia, Scuola europea di Short sea shipping, Sixte Cambra | commenti: 1

Verrà “varato” ufficialmente il prossimo 9 aprile lo Yacht club Marina di Loano, realizzato all’interno di Marina di Loano, il porto turistico costruito nel Ponente Ligure su iniziativa del Gruppo Fondiaria SAI. Uno Yacht club che il direttore generale e commodoro, Giorgio Benussi, 51 anni, una carriera di velista professionista di alto profilo e una grande esperienza nel management e nella consulenza strategica in ambito nautico, ha definito “una rarità dal punto di vista della struttura, della sua architettura e della posizione strategica. Ora la sfida”, ha aggiunto il neo direttore, “è quella di adeguare allo stesso livello i servizi pensati per i soci, gli eventi e le manifestazioni che hanno scelto lo Ycml come sede.
pubblicato il 25 Luglio 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Marina in Italia, Regate in Italia | tag: Aldo Caballini, Circolo nautico Loano, Giorgio Benussi, Giulio Guazzini, Gruppo Fondiaria SAI, Guido Spadolini, Marco Cornacchia, Melges 20 Audi Saling Series, Melges 32 Audi Sailing Series, Nicola Fallica, Nicolò Reggio, Paolo Ligresti, Yacht club Marina di Loano | commenti: 0

Con la stagione turistica entrata nel suo clou, il Marina di Varazze si pone sempre più al centro della movida della località ligure, ben oltre il semplice porto d’ormeggio per i diportisti. Per sabato 28 luglio è prevista la serata conclusiva del Minifestival che, dopo aver ospitato i comici Rocco Papaleo e Beppe Braida si conclude con uno show tutto dedicato al revival anni 70/80, con un esplosivo show dei Discoinferno che ripercorrono la storia della Discomusic dalla metà degli Anni 70 fino ai giorni in cui ha ceduto il passo alla Dance, in un crescendo ricco di citazioni, medley a tema, remakes, stili ed espressioni tipiche dell’epoca. Sul palco anche Gazebo, icona della disco italiana anni ’80. In agosto poi serate rock il 10 e l’11, grande chiusura il 15 settembre con Nina Zilli.
pubblicato il 24 Luglio 2012 da admin | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Beppe Braida, Discoinferno, Gazebo, Marina di Varazze, Nina Zilli, Rocco Papaleo | commenti: 0
approdate al timone di una… Jaguar

Nei più affascinanti marina italiani non approdano solo le più raffinate imbarcazioni, ma anche le più eleganti automobili. Come quelle realizzate da Jaguar, casa che sarà presente in alcuni dei porti più esclusivi d’Italia con il suo programma Test&Sail 2012. Un’occasione per avvicinare un pubblico selezionato, esigente e ricercato, come quello degli armatori, a Jaguar e ai suoi nuovi modelli, capaci di riassumere, in un unico “oggetto” il meglio del design e delle prestazioni, trasmettendo un nuovo stile e piacere di guida. Modelli come la nuova Jaguar XF Sportbrake che sarà commercializzata sul mercato italiano nel prossimo mese di ottobre.
pubblicato il 12 Luglio 2012 da admin | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Carpenè Malvolti, Castello Monaci, Coolpixs30, fotocamera Nikon1, Jaguar, Jaguar XF Sportbrake, marina di Cala Galera, marina di Loano, marina di Punta Ala, marina di Rapallo, Marina Yachting, RoC, Soleil Protection + di RoC, Test&Sail 2012 | commenti: 0
la costiera salernitana ha una perla in più

Mille posti barca, a metà strada tra la Costiera amalfitana e quella cilentana, dove potranno attraccare anche maxi yachts fino a 100 metri. Li offrirà agli armatori il Marina D’Arechi Salerno Port Village, nuovo porto turistico che si propone di modificare, radicalmente, il volto e l’anima del settore della nautica da diporto. Un porto progettato da firmato da una delle più grandi firme dell’architettura contemporanea, Santiago Calatrava, e che prevede un investimento di 120 milioni di euro, tutti messi sul tavolo da privati. “Abbiamo risposto a una domanda che in Campania era molto elevata ma che non aveva ancora trovato una risposta”, ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, che, intervenendo all’incontro per la consegna del primo lotto funzionale da 480 posti barca, ha annunciato altri progetti capaci di creare nella regione altri tremila posti barca”.
pubblicato il 14 Giugno 2012 da admin | in Marina in Italia | tag: Agostino Gallozzi, Marina D'Arechi Salerno Port Village, Santiago Calatrava, Stefano Caldoro | commenti: 0
la nuova ammiraglia di Carnival Cruise Line

Trecentosei metri di lunghezza, 130mila tonnellate di stazza lorda, una capacità massima di 4.724 passeggeri e 1.386 membri di equipaggio. Sono questi i numeri della Breeze, la nuova ammiraglia di casa Carnival, compagnia americana numero uno al mondo, che dopo essere salpata lo scorso 3 giugno da Venezia, dopo aver toccato i porti di Pireo, Smirne e Messina, è giunta a Olbia domenica 10. Una data da ricordare per il porto sardo, chiamato per la prima volta a ospitare il viaggio inaugurale di una nave da crociera. Per l’occasione, l’Autorità portuale, con Provincia, Comune e operatori portuali, ha organizzato una grande festa di benvenuto, offrendo ai passeggeri della Breeze un buffet di dolci tipici dell’isola
pubblicato il 11 Giugno 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Breeze, Carnival Cruise Line, Paolo Piro, Vincenzo Alcaras | commenti: 0
i porti o sarà sorpassata dal Nord Africa

“Lo sviluppo e la funzionalità dei porti italiani possono consentire di recuperare quel 30 per cento di merci oggi sdoganate nei porti del nord Europa. L’obiettivo da raggiungere è quello di sfruttare al meglio i sei giorni di competitività che i porti nazionali, grazie alla loro posizione strategica nel Mediterraneo, hanno rispetto ai competitor. Ma per raggiungerlo occorre cambiare passo e fare il più in fretta possibile, anche per rispondere all’iniziativa messa in campo dai governi dei Paesi del Nord Africa che si affacciano sul Mediterraneo con l’ambizione di intercettare le merci che entrano attraverso il canale di Suez”. Ad affermarlo è Paolo Uggè, presidente nazionale di Fai Conftrasporto e vicepresidente nazionale di Confcommercio che sottolinea come “gli investimenti decisi dai Paesi nordafricani, che entro il 2015 metteranno sul tavolo altri 8 miliardi di euro, e le certezze fornite agli investitori stiano dando i frutti.
pubblicato il 30 Maggio 2012 da admin | in servizi a terra | tag: Assoporti, Confcommercio, Fai Conftrasporto, Paolo Uggé, sdoganamento delle merci, Sviluppo dei poprti italiani, transhipment | commenti: 2






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...