che raccontano la Marina militare

Non tutti sono a conoscenza del fatto che sulla destra del Vittoriano, lato via dei Fori Imperiali nella Città eterna, per intenderci, si può accedere a un museo tanto interessante quanto poco noto: il Sacrario delle Bandiere. Nato nel 1934, era destinato inizialmente a raccogliere le bandiere della Marina e dei reggimenti disciolti dopo la Grande Guerra (1915-18), già custodite a Castel Sant’Angelo. In questa fase il Sacrario era ancora inteso come appendice del Museo Centrale del Risorgimento. Successivamente, sono confluite nel Sacrario anche le bandiere delle unità e dei reparti disciolti dopo il secondo conflitto mondiale, nonché quella del Corpo Volontari della Liberazione.
pubblicato il 29 Gennaio 2025 da admin | in Musei in Italia | tag: corazzata Duilio, fregata Re di Portogallo, Luigi Rizzo, Marina militare, Mas 15, Sacrario delle Bandiere, sommergibile Scirè | commenti: 1
mai prima”. Parola del “moderno Archimede”

“Datemi un punto d’appoggio e solleverò il mondo” avrebbe affermato Archimede da Siracusa dopo aver scoperto il principio della leva, secondo il quale, come lo scienziato e matematico avrebbe scritto nel suo trattato Sull’equilibrio dei piani “due pesi posti su una bilancia si trovano in equilibrio quando sono inversamente proporzionali alle rispettive distanze dal fulcro”. Datemi le vostre barche e le solleverò sui rack più robusti e sicuri che possiate immaginare, ama invece affermare Roberto Spadavecchia, “moderno collega” del celebre inventore di oltre 2000 anni fa capace di spaziare dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica (scoprendo le formule per calcolare la superficie e il volume della sfera e quelle che regolano il galleggiamento dei corpi ma inventando anche la vite idraulica per sollevare sia liquidi sia solidi oltre alle misteriose macchine da guerra che avrebbe preparato per difendere Siracusa dall’assedio romano).
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0
l’evoluzione di una specie nata 120 anni fa

Ogni mondo, ogni attività ha i suoi pionieri, coloro che per primi hanno indicato la strada da seguire. Nel settore delle imbarcazioni semi rigide a tracciare la rotta poi seguita da molti altri sono stati indiscutibilmente i “comandanti” di Zodiac, marchio presente sul mercato da oltre 120 anni e capace di rinnovare continuamente la propria gamma di modelli, destinati a ottenere ogni volta a ottenere un grandissimo successo. Cosa che i responsabili dell’azienda francese (nata come Société française de ballons dirigeables et d’aviation Zodiac, ovvero Società francese di palloni dirigibili e aeronautici Zodiac) specializzata nella produzione di palloni dirigibili e “approdata “ nel mercato nautico grazie a un proprio ingegnere,
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0
nuove rotte verso nuovi usi e consumi

Nascere e crescere in una terra con forti origini, conoscere i segreti dei prodotti tipici è scritto nei cromosomi del suo popolo, ma non è sufficiente. “Occorre una profonda conoscenza della materia prima, dei processi e delle lavorazioni e una grande considerazione e rispetto del territorio. Solo così è possibile superare l’esame più difficile; intercettare il mercato e incontrare le esigenze dei consumatori2, dichiara Alexia Broi, responsabile commerciale dell’azienda Rocca la Bottarga. Un’azienda nata 40 anni fa con le prime produzioni di “oro del mare” lavorate da una famiglia di imprenditori cagliaritani,
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | tag: Alessandro Musu, Alexia Broi, Rocca la Bottarga, semiconserve di bottarga, Stefania Palmese, Sushigross, Sushimania | commenti: 2
della vacanza open air trionfa a Stoccarda

Che il Camping Village Cavallino, sul litorale di Cavallino Treporti tra il Lido di Jesolo e Punta Sabbioni, rappresenti un’eccellenza assoluta per chi ama le vacanze open air, lo potrebbe tranquillamente testimoniare un mare di suoi ospiti. Ora a “certificare” l’assoluta qualità della struttura affacciata su un’ampia spiaggia lambita da un mare tranquillo, che da anni vanta il riconoscimento della Bandiera Blu, capace di offrire una vasta gamma di servizi,selezionati per rendere il soggiorno il più piacevole possibile (con spiaggia attrezzata impreziosita dai campi sportivi sulla sabbia, parco acquatico dotato di scivoli e divertenti giochi d’acqua, piscina, zona solarium e Spa dove immergersi nel benessere più profondo mentre i bimbi si divertono da pazzi con il team di animatori Baia Holiday e le numerose attività organizzate ad hoc per loro, e, ancora, con il ristorante-pizzeria, il lounge bar e la gelateri) arriva anche un premio ambitissimo: quello assegnato dall’Adac Campingführer, la più autorevole pubblicazione europea sul turismo all’aria aperta. Con il massimo riconoscimento, il SuperPlatz, riservato alle eccellenze del vecchio continente, che ha visto trionfare il “made in Italy” della vacanza all’aria aperta
pubblicato il 22 Gennaio 2025 da admin | in | tag: Adac Campingführer, Alberto Granzotto, Camping Village Cavallino, Cavallino-Treporti, Faita Federcamping, il made in Italy del campeggio italiano premiato a Stoccarda, Lido di Jesolo, migliori camping al mare, migliori strutture in Italia per le vacanze all'aria aperta, PinCamp Awards 2025, Punta Sabbioni, SuperPlatz | commenti: 0
e cucinare pesci e molluschi dell’Adriatico

Dieci tra pesci e molluschi più comuni in Adriatico (sgombro, mazzola, triglia, sogliola, sardina, moletto, canocchia, seppia, cozza, vongola) e un pescatore – cuoco pronto a fornire preziosi consigli su come pulirli, cucinarli e poi metterli in tavola, con ricette semplici della autentica tradizione marinara. Sono questi gli “ingredienti” del nuovo contenuto”(clicca qui per vederlo) salpato sul canale YouTube del Museo della Marineria di Cesenatico: un programma con cadenza settimanale che ogni venerdì alle 12 vedrà protagonista Lando Casali ( di antica famiglia di pescatori
pubblicato il 22 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0
ma qui approda lo stesso un mare di persone

Una città che voglia ospitare un Salone nautico e voglia poter contare sul successo dell’iniziativa deve per forza avere fra i propri requisiti quello d’essere affacciata sul mare? La risposta che verrebbe d’istinto di dare è si. In realtà la risposta esatta è no. Basta prendere a esempio la città che ospita il più famoso salone nautico d’Europa, il Boot Düsseldorf i cui abitanti per raggiungere la spiaggia più vicina devono mettere in programma un viaggio di quasi tre ore. Eppure è proprio qui, all’interno della Germania che ogni anno si danno appuntamento i più importanti operatori del mondo nautico.
pubblicato il 17 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0
del mare (lo sa perfino una balenottera)

La balenottera e la manta che si è fatta tatuare sul corpo basterebbero da sole a raccontare il suo amore, profondissimo, per il mare. Una passione che Ilaria Rossi ha saputo trasformare in un lavoro nel quale è pronta a immergersi ogni giorno, innamoratissima ogni giorno di più di quello che fa: formare nuovi professionisti della nautica per yacht a vela e a motore. Una formazione “salpata” a gennaio 2024 nei “laboratori” di Yachtie Lab, dove Ilaria Rossi, 34 anni, originaria di Genova, ha “messo a fuoco” il proprio obiettivo professionale “formare talenti anche “salpando” da zero, da nessuna conoscenza specifica, trasmettendo ai nostri “allievi” loro non solo competenze tecniche, ma anche un forte senso di entusiasmo e determinazione per eccellere nel settore nautico”, come spiega mentre seduta a prua di un’imbarcazione
pubblicato il 14 Gennaio 2025 da admin | in | tag: deckhand, Ilaria Rossi, scuole per diventare hostess sulle imbarcazioni, scuole per diventare professionisti del mare, seguite la balenottera, stew, stew/cook, Yachtie Lab | commenti: 0
porte e finestre su un mare di fantasie

Una maniglia può semplicemente aprire una porta. Oppure può straordinariamente spalancare le porte su un mare di fantasie. Può accadere, per esempio, se quella maniglia ha la forma di una stella marina, come quella realizzata in ottone, la lega più marina che esista, dalla Foan di Sori, in provincia di Genova, uno dei punti di riferimento per chi ama gli “oggetti di mare”. Una maniglia, realizzata in tre dimensioni diverse
pubblicato il 27 Dicembre 2024 da admin | in | commenti: 0
l’inclinazione a “regolare” ogni problema

Inclinazione: cercando sul vocabolario i diversi significati di questa parola si legge che è “un’attitudine, una disposizione naturale a fare qualcosa in particolare”. Significato quest’ultimo che calza a pennello per Roberto Spadavecchia e il suo “equipaggio” della Navaltecnosud di Bari, azienda partner di un vero e proprio mare di cantieri nautici alla ricerca dei migliori prodotti per lavorare, con un’”inclinazione” a trovare sempre la miglior soluzione per qualsiasi problema. Come nel caso dei cavalletti a inclinazione regolabile nati nella “pregiata casa” pugliese, concepiti prima ngli studi di progettazione e “partoriti” poi nelle officine dell’azienda capace come poche altre al mondo di “saldare” in ogni unico oggetto realizzato tradizione e innovazione, arte e tecnologia.
pubblicato il 2 Dicembre 2024 da admin | in | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...