raccontate dai libri di pietra di Lucà

Il 16 novembre del 2012 è stata inaugurata, nell’insolito e magico spazio del tunnel della Monaco Boat Service, la mostra Voyage au bout du temps, mostra costruita intorno all’opera più recente dell’artista torinese Nicus Lucà, che comprendeva le straordinarie fotografie del Marocco di Harry Gruyaert e i mobili originali del bravo e giovane design Matteo Casalegno. Nicus Lucà ha presentato un centinaio di sculture/libro fatte in preziosi e a volte rarissimi fossili del Marocco.
pubblicato il 3 Maggio 2013 da admin | in Eventi in Italia, Personaggi | tag: Fondazione Merz a Torino, Harry Gruyaert, Matteo Casalegno, Monaco Boat Service, Nicus Lucà, Voyage au bout du temps | commenti: 1
dei pastori a paradiso dei turisti

Era il 14 marzo del 1962, e tanto per cambiare tirava un vento gelido da nord ovest che sollevava i lembi dei cappotti dei sei giovani uomini che, tenendosi i cappelli, entravano nel palazzo al civico 193 di Corso Umberto, Olbia, Sardegna. “Davanti a me dottor Mario Altea, notaio in Olbia…” Così aveva iniziato a leggere il notaio Altea, sul cui tavolo quel giorno c’erano le decine di atti di compravendita che in un anno avevano fatto cambiare proprietà a 1800 ettari prevalentemente sulla costa, e un documento da firmare che sanciva la nascita del Consorzio Costa Smeralda. Quel giorno formalmente andò a morire l’Unfarru, l’inferno dei pastori, e nacque il paradiso dei turisti. Tra i sei gentiluomini fondatori attorno al tavolo del notaio Altea vi era il principe Karim Aga Khan, allora poco più che ventenne: lui e gli altri cinque “giovani illuminati” avevano deciso di scommettere sulle potenzialità turistiche di un lembo di costa sarda quei tempi praticamente vergine e inospitale, senza strade, acqua o elettricità.
pubblicato il 16 Aprile 2013 da admin | in Personaggi, Storie | tag: 50 anni di Dolce Vita in Sardegna, bar Pontile, Cesare Cunaccia, Consorzio Costa Smeralda, Gian Carlo Busiri Vici, Giovanni Gelsomino, hotel Cala di Volpe, inferno dei pastori, Karim Aga Khan, Laurel Beebe Barrack, Maria Luisa Farris, Mario Altea, Monti di Mola, notaio in Olbia, Porto Cervo, Tom Barrack, Unfarru | commenti: 0
“Grande della nautica 2013”

Tra i grandi della nautica c’è sempre stato, costruendo imbarcazioni da sogno e partecipando alle più importanti e impegnative competizioni nazionali e internazionali, sia nel campo della vela sia dell’offshore. Da oggi anche un premio conferma tutta la grandezza di Cesare Sangermani, al timone degli storici Cantieri Sangemani di Lavagna, e vincitore del Premio “I Grandi della nautica”, importante riconoscimento messo in palio dagli organizzatori del 7° Santa Boat Show, Salone dell’Usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure, e destinato a personaggi della nautica italiana distintisi nazionalmente e internazionalmente.
pubblicato il 2 Aprile 2013 da admin | in Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Eventi in Italia, Personaggi | tag: 7° Santa Boat Show, Cantieri Sangemani di Lavagna, Cesare Sangermani, Premio I Grandi della nautica, Salone dell’Usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure | commenti: 0
e fotografarle è un’Arte. Navale

Il leggendario salvataggio di un corpo di spedizione inglese sulle spiagge di Dunkerque durante la Seconda Guerra mondiale, con l’impiego di oltre 700 piccole imbarcazioni; la “fotocronaca” (con immagini uniche e straordinarie, come del resto quelle di tutti i servizi pubblicati) della regata regina, ovvero la Maxi Yacht Rolex Cup che si è svolta la prima settimana di settembre in Costa Smeralda; il restauro, durato ben quattro anni, della Ysolt, uno degli ultimi gioielli nautici “approdati” nel fantastico museo Koc di Istanbul; il raduno, a Stresa, sulle acque del Lago Maggiore, del raduno Asedc 2012, con la presenza dei più affascinanti motoscafi d’epoca. E, ancora, la storia di Aries, un bellissimo veliero Camper & Nicholsons tornato a navigare in mare, a 60 anni di distanza dal varo, grazie a un mare modernissimo: quello di Internet, dove l’armatorel’ha scoperto, sul web, innamorandose al primo sguardo.
pubblicato il 26 Dicembre 2012 da admin | in Personaggi, Storie | tag: Aries, Arte Navale, Maxi Yacht Rolex Cup, museo Koc di Istanbul, raduno Asedc 2012, Vele d’Epoca di Imperia, veliero Camper & Nicholsons, Ysolt | commenti: 0
prima imprenditrice nautica dell’anno

“Lavora da 50 anni lavora con le barche e lo fa con grande passione, investendo in tecnologia, innovazione e senza perdere di vista l’eleganza del prodotto, contribuendo a diffondere l’amore per il mare e lo stile italiano”. Con questa motivazione il comitato scientifico del primo The best marine woman of the year ha assegnato il premio ad Anna Ziliani Scarani, imprenditrice bergamasca che ha saputo timonare l’azienda di famiglia, la Rio Yachts verso straordinari risultati, “realizzando imbarcazioni ammirate dai neofiti e apprezzate dai veri intenditori”. Ideato dai responsabili di Aidda (Associazione impreditrici e donne dirigenti d’azienda) nazionale, Aidda Liguria, Fiera di Genova e Ucina per valorizzare e far emergere le alte professionalità femminili nel settore nautico dando il giusto riconoscimento alle molte donne che ricoprono ruoli essenziali nel settore della nautica da diporto
pubblicato il 24 Ottobre 2012 da admin | in Personaggi | tag: Aidda, Anna Ziliani Scarani, associazione impreditrici e donne dirigenti d'azienda, Rio Yachts, The best marine woman of the year, Ucina | commenti: 1
è il suo 17° record mondiale

Centosessanta metri di profondità. È questo il nuovo record mondiale conquistato da Gianluca Genoni che con una discesa mozzafiato venerdì 28 settembre al largo di Rapallo (Genova) ha aggiunto al suo già straordinario ricco palmares iridato il 17° titolo. Il fortissimo apneista estremo del Mares Team, che a 44 anni continua a stupire il mondo, è sceso con l’ausilio di un potente trascinatore elettrico di produzione italiana con il tempo totale di 3 minuti e 41 secondi. Nel 2010, lo stesso campione era sceso a – 152 metri al largo di Zoagli con il tempo di 4’ e 24 e quindi in questa occasione è stata particolarmente efficace l’azione propulsiva del nuovo veicolo modificato espressamente per essere più veloce e più potente.
pubblicato il 1 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Personaggi | tag: Abyss Diving, Alfonso Sacco, Andrea Vivian, Claudio Ballarati, Edoardo Sbaraini, Elena Scaglioni, Gianluca Genoni, Giorgio Canepa, Lega navale Italiana di Rapallo, Lorenzo Danielli, Mares Team, Paolo Pedrinazzi | commenti: 0

Ci sono vicende terribilmente strane, al punto da risultare incomprensibili. Quella di Pietro Sibello, al quale il Coni ha deciso di negare il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Londra nonostante lui si sia qualificato, è una vicenda strana e apparentemente incomprensibile. Resa ancora più difficile da digerire da un’overdose di burocrazie e dall’applicazione in maniera assolutamente acritica della “dura lex, sed lex”, dove la norma viene usata in quanto tale, senza possibilità d’essere interpretata (come invece fanno ogni giorno migliaia di giudici) generando, nei fatti, quella che a moltissimi appare come una grande ingiustizia. Pietro Sibello si è qualificato insieme al fratello Gianfranco per le prossime Olimpiadi di Londra nella classe 49er, l’acrobatico skiff dove timoniere e prodiere stanno al trapezio dalle “terrazze”, per controbilanciare la potenza del vento sul piano velico sovradimensionato, che spinge queste piccole macchine da vento a velocità stellari.
pubblicato il 2 Luglio 2012 da admin | in Personaggi, Storie | tag: classe 49er, Commissione medica del Coni, Coni, Olimpiadi di Londra 2012, Pietro Sibello, skiff | commenti: 9
È morto a soli 52 anni Lorenzo Selva

Selva Spa, azienda leader nel mercato nautico europeo dei motori marini che produce da oltre 50 anni, ha perso il suo comandante. A soli 52 anni è infatti scomparso Lorenzo Selva, presidente e amministratore delegato dell’azienda di famiglia. Nato a Monza nel 1960, sposato e padre di cinque figli, Lorenzo Selva ha ricoperto la carica di consigliere Ucina dal 1996 ed è stato vice presidente dal 2002. “Imprenditore dall’impegno e passione unici e incessanti, uomo schietto e autentico”, come lo ha definito nel suo ricordo il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, Lorenzo Selva ha contribuito alla crescita del settore e dell’associazione mettendo a disposizione la sua profonda capacità e la sua esperienza, insieme alla sincerità e alla determinatezza che lo hanno sempre contraddistinto e che ne hanno fatto una figura imprescindibile della nautica da diporto.
pubblicato il 11 Giugno 2012 da admin | in Personaggi | tag: Anton Francesco Albertoni, Ebi, Icomia, Lorenzo Selva, Selva Spa, Ucina | commenti: 0
emozionato il mondo con i suoi scafi

Novant’anni è un’età alla quale solitamente chi ha avuto la fortuna di esserci arrivato ama guardare al proprio passato. Carlo Riva, l’uomo che ha reso immortale la nautica italiana, ama guardare invece al futuro. Ai nuovi progetti ai quali non vede l’ora di mettere mano nel suo studio affacciato sul lago d’Iseo dove, da “ragazzino di 90 anni”, trascorre ancora 10, 12 ore al giorno lavorando. Un ufficio che confina con il cantiere Riva, dove il “Pioniere della nautica” (come lo ha definito nel 1988 e 2003 l’Ucina premiandolo), la “Personallitè de la mer” (titolo attribuitagli dal principe Alberto II di Monaco nel 2005), o se preferite l’ammiraglio onorario della Texas Navy…
pubblicato il 14 Aprile 2012 da admin | in Personaggi, Storie | tag: ammiraglio onorario della Texas Navy, Aquarama, Ariston, Aristotele Onassis, Brigitte Bardot, cabtieri Riva, Carlo Riva, Florida, Ingrid Bergman, Jean Paul Belmondo, Liz Taylor, Personallitè de la mer, principe Alberto di Monaco, Red Wilkinson, Sean Connery, Sebino, Tritone, Ucina | commenti: 7






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...