HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Costruire una barchetta di carta, se non
vi ricordate come si fa ecco un aiuto…

Prendete un foglio di carta, piegatelo un paio di volte, capovolgetelo, ripiegatelo ancora, tirate gli angoli … et voilà, ecco apparire qualcosa. I professionisti dell’origami tirano fuori, da una semplice pagina, dei piccoli capolavori, i meno avvezzi all’arte di piegare la carta (in giapponese ori significa piega e kami significa carta) riescono a produrre solo piccoli mezzi di trasporto. Aerei, di solito, ma anche piccole barche dotate di vela. Cartacea anche quella, ovviamente. Il passatempo che teneva impegnati i bambini di qualche generazione fa, grazie alle infinite possibilità di Internet, si è evoluto.

pubblicato il 8 Maggio 2024 da admin | in Corsi di formazione | tag: come costruira una barchetta di carta, come costruire barchette di carta, guida all'origami, guida per costruire una barchetta di carta, origami e barchette di carta | commenti: 1
Palio Porto Ercole, la regata che da 45 anni
fa viaggiare nel tempo a forza di remi

Si scrive Palio, si legge viaggio a ritroso nel tempo, perché pochi eventi sanno far rivivere storie antichissime come queste gare fra rioni. O meglio contrade: come quelle di Siena dove ogni estate ad agosto Piazza del Campo torna al Medioevo, letteralmente invasa dalla folla per assistere alla “carriera”, con i cavalli lanciati a tutta velocità ai bordi della splendida piazza ovale, che per convenzione si considera un “terreno neutrale”, non appartenente a nessuna contrada. Così come non appartiene a nessuna contrada il mare di Porto Ercole, frazione del comune italiano sparso di Monte Argentario, in Toscana, una delle perle più incantevoli della Maremma grossetana che vanta una grande tradizione marinaresca. Tradizione che dal 1978 rivive anche grazie al Palio, regata remiera

pubblicato il 6 Maggio 2024 da admin | in | commenti: 0
Sottocosta a Pescara si naviga in un mare
di barche, progetti, moda e spettacoli

Un’area espositiva di 4.000 metri quadrati, tra spazi indoor e all’aperto, all’interno di uno dei più grandi porti turistici italiani, allestita per consentire agli appassionati di nautica di esplorare per tre giorni, dal 3 al 5 maggio, “tutto quanto fa diporto”, grazie a una vasta esposizione e vendita di barche ma anche a un programma di eventi dedicati, per esempio, al design nautico ma anche a quello di costumi e pareo, con sfilate di moda da mare abbinate a bellissimi spettacoli sull’acqua. Tutto questo ( e molto altro, a iniziare da affascinanti uscite in barca organizzate durante il salone) è “Sottocosta 2024”, decima edizione di un evento fieristico cresciuto negli anni fino a diventare una tappa imperdibile per il popolo della nautica da diporto. Un evento, ospitato dal porto turistico di Pescara, uno dei principali punti di riferimento per il medio Adriatico.

pubblicato il 2 Maggio 2024 da admin | in | commenti: 0
Fiera nautica di Sardegna v’invita a estrarre
un mare di sorprese da un cappello magico

La storia dei cappelli è ricca di capitoli dedicati a quelli magici: da quelli usati negli spettacoli per estrarre candidi conigli, coloratissimi foulard, carte da gioco o molto altro ancora (una notissima casa produttrice di giochi, la Clementoni, offre una “scatola magica” per aspiranti maghi con  40 favolosi trucchi e, ovviamente, il cappello a cilindro….) a quelli protagonisti sul grande e piccolo schermo (basti pensare alla saga di Harry Potter e al Cappello parlante  utilizzato alla  scuola di magia e stregoneria di Hogwarts  per  smistare  gli studenti del primo anno nelle quattro case:  Grifondoro,  Tassorosso,  Corvonero  e  Serpeverde).  Ma i cappelli magici possono essere protagonisti anche nella nautica,

pubblicato il 30 Aprile 2024 da admin | in | tag: Fiera nautica di Sardegna, N | commenti: 0
Patente nautica, la rotta più sicura
per ottenerla passa da questo manuale

Si salpa dal capitolo dedicato alla delimitazione delle acque marittime per approdare in quello dedicato alle precedenze fra unità a vela e a motore. In mezzo, un mare di argomenti che vanno dalle norme sulla costruzione delle unità da diporto alla navigazione marittima e interna; dalle forme delle carene e dai movimenti della nave al timone e all’elica; dai motori agli impianti elettrici; dal miglio nautico e dal nodo alla bussole e alle carte nautiche, ai rilevamenti e ai carteggi, agli apparati radar e Gps. E, ancora, pagina dopo pagina, emerge tutto quello che c’è da sapere in materia di controlli da fare prima della partenza;

pubblicato il 25 Aprile 2024 da admin | in | tag: Egaf, Franco Fiorin, Giuseppe Semeraro, Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz, manuali per prepararsi all'esame per la patente nautica, migliori guide per ottenere la patente nautica | commenti: 0
Gli accessori che rendono
più bella ogni barca
Quelli firmati Razeto & Casareto uniscono bellezza e funzionalità. E fanno salpare nel futuro...
Crociere, quelle nei
fiordi sono da favola
A bordo dei mitici postali Hurtigruten si naviga fra i paesaggi più incantati del Nord Europa
Fincantieri “colora” 10 sedi di viola per offrire
un approdo sicuro alle donne in pericolo

“Il colore viola” è il titolo di un film di Steve Spielberg che ha come protagonista un’adolescente di colore che nei primi anni del ‘900 in Georgia viene violentata da quello che crede essere suo padre dando alla luce due figli che le vengono sottratti prima d’essere “ceduta” a un vedovo a sua volta o violento e manesco. I punti viola sono invece luoghi sicuri per chiunque si trovi in una situazione di pericolo ideati dai responsabili dell’associazione ’DonneXstrada per migliorare la sicurezza in strada (e non solo) delle donne, prevenire comportamenti violenti attraverso la rieducazione, favorire lo sviluppo di una rete di sostegno locale, prevenire il disagio psichico e aumentare il benessere e la qualità della vita. Punti di riferimento, con personale sensibilizzato e formato da professionisti nell’ambito legale e psicologico, che possono essere aperti in qualsiasi esercizio commerciale, con particolare attenzione alle farmacie e ai bar, i cui titolari siano disposti a ospitare una persona che abbia paura di essere vittima di violenza e che abbia bisogno d’aiuto, ma anche altri luoghi, comprese sedi di aziende.

pubblicato il 25 Aprile 2024 da admin | in | tag: DonneXstrada, Fincantieri apre 10 approdi sicuri per le donne in pericolo, Luciano Sale, progetto Respect for Future, Punti viola come approdi sicuri per donne in pericolo | commenti: 0
Vecchie barche da buttare, con Asdec
diventano nuovi gioielli da esibire

Vent’anni fa una barca degli anni ’50 era considerata una barca vecchia, da cambiare o da buttare, e il suo proprietario era guardato dai vicini di banchina con una certa disapprovazione, per usare un eufemismo. Oggi una barca che ha più di un quarto di secolo di vita è una barca d’epoca e il suo proprietario è guardato con ammirazione e invidia. Una vera e propria rivoluzione culturale che è stata messa in moto dalla nascita di un’associazione, l’Asdec (associazione scafi d’epoca e classici), che una ventina d’anni fa muoveva i primi passi.

pubblicato il 24 Aprile 2024 da admin | in Associazioni in Italia, Cantieri barche a vela d'epoca | tag: Aive, Arte Navale, Asdec, barche d'epoca, cantiere ArcanGeli, cantiere BarBeris, cantiere Bellini, cantiere Matteri, cantiere Vidal, cantiere Vidoli, cdroM, Gianalberto Zanoletti, Giuseppe Casarola, nautica Casarola, Piero Maria Gibellini, Riccardo Magrini, Riccardo Notarbartolo di Villarosa, TecnoMar, Yacht Digest | commenti: 0
Remarketing Marine, l’approdo in Internet
per chi vuole acquistare una barca all’asta

Sono molte le rotte che è possibile seguire per vendere o acquistare un’imbarcazione a vela o a motore. Alcune destinate a condurre in porto l’operazione nel migliore dei modi, altre tracciate seguendo “canali” dove è invece possibile incrociare, se non adeguatamente preparati o consigliati, sgradite sorprese. Canali che, attraverso internet, si sono moltiplicati consentendo di navigare davvero in un mare di opportunità. E proprio in rete è stata varata un’iniziativa scelta da moltissimi amanti della navigazione alla ricerca di una barca usata da acquistare perchè considerata un ottimo “approdo”, per la varietà delle proposte e per la sicurezza garantita: Remarketing Marine, il primo portale in Italia specializzato in aste nautiche.

pubblicato il 24 Aprile 2024 da admin | in | tag: aste di barche usate, barche all'asta, come comprare una barca all'asta, imbarcazioni all'asta, Massimo De Marchi, remarketing Marine | commenti: 0
Ines Cup, la regata che fa battere il cuore
per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Massa

Ci sono molti modi per dimostrare la propria riconoscenza a chi ha fatto qualcosa di importante per noi, ma soprattutto fa la stessa cosa ogni giorno per chiunque di noi ne avesse bisogno. Uno di questi è contribuire a far sì che quelle persone possano continuare a farlo, e sempre meglio, aiutando sempre più persone. Aiutando chi aiuta, magari con una donazione, meglio ancora se con un evento capace di raccogliere più donazioni. Esattamente la “rotta” scelta da una coppia di genitori, Giacomo e Margot, per dimostrare la propria profondissima riconoscenza a chi ha salvato la vita a loro figlia, e soprattutto per far sì che questo possa riaccadere a molti altri papà e mamme, a molti altri ragazzi, bambini, neonati. Addirittura non ancora nati, ancora nel “pancione” di mamma, ma già visitabili, già curabili, perfino operabili

pubblicato il 22 Aprile 2024 da admin | in | tag: fondazione Monasterio, Ines Cup a Livorno, Luciano Ciucci, Marco Tardelli, Ospedale del cuore di Massa Carrara, una regata per aiutare i piccoli pazienti cardiopatici | commenti: 0
Vendere la barca? La prima manovra da fare
è seguire le migliori “rotte commerciali”

Stai pensando alla possibilità  di vendere la tua barca? Potresti trovarti nella scomoda situazione di non avere ben chiaro come muoverti senza inciampare in qualche spiacevole ostacolo. Già, perché così come vendere una proprietà immobiliare o un’auto, anche vendere una barca comporta, per chi non vuol, correre il rischio che la “manovra” finisca con un misero “naufragio”, un processo complesso di valutazioni, negoziazioni e ricerca dell’acquirente giusto. Ma come individuare la “rotta” migliore per approdare alla miglior vendita? Una domanda per la quale esistono diverse possibili risposte. Per esempio

pubblicato il 8 Aprile 2024 da admin | in | tag: a chi affidarsi per vendere la barca, aste nautiche, come vendere la barca, consigli ai privati che vogliono vendere la propria barca, migliori soluzioni per vendere la barca, Remarketing Marine Auctions | commenti: 0
I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
Saloni nautici, per approdare
in un mare di novità
Da Genova a Cannes da Dusseldorf fino all'Europa, all'America: ecco il calendario dei principali eventi
Immersione nella nave arsenale,
nuotando fra carri armati e munizioni

Basta immergersi a una profondità di  appena 30 metri per sprofondare nel passato navigando a ritroso nella storia di oltre 70 anni. Succede nel Parco Marino di Ras Mohammed, nel golfo di Suez. Qui, vicino alla barriera corallina di Sha’ab Ali, a poco più di 30 metri di profondità, giace uno dei più affascinanti relitti di tutto il Mar Rosso. Quello del Thistlegorm, mercantile britannico  affondato il 5 ottobre 1941 e “scoperto” per la prima volta negli Anni 50 da  Jacques Cousteau, il grande oceanografo che non ne volle però mai rivelare le coordinate. Forse per proteggerlo dall’assalto dei subacquei, o più probabilmente per proteggere questi ultimi dai pericoli celati nelle stive cariche di munizioni, oltre che di carri armati leggeri, camionette, armi e approvvigionamenti, perfettamente riconoscibili nonostante le incrostazioni coralline. (Cliccate qui per vedere il filmato dell’immersione sul Thistlegorm).

pubblicato il 8 Aprile 2024 da admin | in I grandi relitti, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: barriera corallina di Sha'ab Ali, Jacques Cousteau, Parco marino di Ras Mohammed, Thistlegorm | commenti: 0
Sailing Marina, avete mai navigato fra dune
magiche che si muovono e si trasformano?

In testa alla classifica delle rotte “a vela”più richieste dalla loro clientela, spesso affezionatissima, pronta a ripresentarsi puntualmente anno dopo anno all’imbarco, ci sono quelle che puntano verso le  isole della Croazia, attraversando l’Adriatico e approdando sull’Isola di Lussino, l’isola della vitalità per la sua qualità di vita e clima favorevole oltre che punto di partenza  perfetto per navigare, in  acque turchesi circondate da una  natura incontaminata, alla scoperta dell’arcipelago delle Isole Kornati, con le sue 147 isole e scogliere, da  Mljet, l’isola più boscosa dell’Adriatico con il 70 per cento della superficie ricoperta da verde e da foreste, a  Hvar, con la sua architettura e spiagge lussuose. A chi desidera invece più semplicemente fare una gita in gommone  l’”equipaggio” di Sailing Marina,

pubblicato il 4 Aprile 2024 da admin | in | tag: Angelica Tinti, in barca a vela nelle isole della Croazia, la magia della navigazione a Vela, le dune magiche che si muovono e si trasformano, Porto turistico Marinara, Sailing Marina | commenti: 0
Catamarani, i multiscafi venuti
dal passato per stupire il futuro

Il capitano William Dampier, navigatore, esploratore e corsaro per la Corona Britannica, nel 1697 descriveva così le imbarcazioni utilizzate sulla costa sud orientale dell’India: “On the coast of Coromandel, they call them Catamarans.” Kattu maram, tradotto letteralmente, significa legni legati assieme. Se l’etimologia proviene dall’Oceano Indiano, va sottolineato come le popolazioni del Pacifico usino fin dalla notte dei tempi un analogo tipo di imbarcazione, la proa.

pubblicato il 1 Aprile 2024 da admin | in Catamarani a vela, Personaggi, Storie | tag: 33 piedi Amaryllis, Alfred Kumalae, Capt. Nat, Centennial Regatta, Enrico Contreas, Herreshoff Marine Museum, Hobie Cat, Kattu maram, Little America’s Cup, Manu Kai, Nathael Herreshoff, Rudy Choy, sistership Tarantella, Stars and Stripes, Tigercat, trifoiler Paul Ricard, Woody Brown | commenti: 0
La vacanza in barca si sceglie dal nome?
Meglio Orzaminore o Horca Myseria?

Volete aprire un’attività commerciale? Sappiate che la prima cosa a cui dovete pensare, e probabilmente anche una fra le più importanti per il successo della vostra impresa, è il nome. In un mondo nel quale l’offerta si presenta sempre più spesso nel mare di Internet, quale può essere il primo criterio di scelta di un potenziale cliente se non il nome? Andreste mai a farvi dare dei consigli tricologici da un parrucchiere che si chiama Calvo? E, allora, prima di gettarvi nel mondo degli affari, pensate bene a come presentarvi. Prendiamo, per esempio, il mondo del chartering nautico. Se navigate in rete per cercare il modo migliore per navigare in mare, troverete una quantità industriale di charter, ma sarete spontaneamente portati a simpatizzare per quello che più vi colpisce.

pubblicato il 1 Aprile 2024 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo | tag: Avelecazzate., Capitanicoraggiosi, Eolo Charter, Horca Myseria, La Filibusta di Livorno, Mattoperlavela, Morgan Yachting, nomi più curiosi delle società di charter nautico, Prometeosaling, Prontiavirare, società di charter nautico, Tuttiaprua, Velaesale | commenti: 5
Sette tonnellate d’oro ripescate in fondo
al mare. Così l’Artiglio divenne leggenda

Sulla terraferma e in cielo l’artiglio viene  utilizzato dai mammiferi e dagli uccelli per catturare una preda e tenerla ben salda. In mare l’Artiglio è stato utilizzato per catturare, in fondo al mare, e riportare a galla, tenendolo ben saldo, un antico tesoro inabissatosi. Ma in mare un Artiglio ha anche ghermito le vite di alcuni membri dell’equipaggio…  Quella dell’Artiglio, ex peschereccio inglese di 300 tonnellate, acquistato dalla So.Ri.Ma. (Società recuperi marittimi) di Genova per essere impiegato nel recupero in mare di relitti a grandi profondità, è una storia di un successo straordinario e allo stesso tempo di una terribile tragedia.

pubblicato il 1 Aprile 2024 da admin | in | tag: Artiglio, Egypt, Florence, Lloyd, Percy Mackinnon, Saint-Nazaire, So.Ri.Ma | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito