Un 56 piedi da urlo e una 500 da 180 cavalli
Riva e Abarth hanno un Rivale imbattibile
Un 56 piedi da urlo e una 500 da 180 cavalli  Riva e Abarth hanno un Rivale imbattibile

Pensare che Riva e Abarth, due dei marchi d’elite della motoristica e del design in movimento, non abbiano rivali è comprensibile. Ma sbagliato. Perchè da lunedì 12 giugno entrambi hanno un rivale, e con la erre maiuscola. Quello firmato Riva si chiama 56′ Rivale ed è un 56 piedi che celebra i 175 anni del marchio bergamasco, un marchio che si è sempre contraddistinto per l’eccellenza dei suoi esemplari e che per l’occasione non si è smentito. Il 56 ‘Rivale è tutto quello che un armatore esigente vuole avere e la sua presentazione è stata straordinaria come l’imbarcazione. Durante Reflection, così è stato chiamato l’evento, 56’

pubblicato il 14 Giugno 2017 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Cantieri Riva, imbarcazioni e automobili, imbarcazioni Riva, Reflection | commenti: 0
separatore
Mariette, la leggenda della goletta
raccontata in un libro leggendario
Mariette, la leggenda della goletta  raccontata in un libro leggendario

Edizione limitata a 999 copie, in inglese, francese e italiano, grande formato (31×25 centimetri), 500 pagine con in più due piani di costruzione della famosa goletta Mariette e 35 disegni tecnici delle creazioni di Nathanael Herreshoff: il volume Mariette and the Herreshoff Schooners, a cura, di Jacques Taglang è diventato un oggetto di culto per tutti gli amanti dell’arte dell’andar per mare (www. Ityachting.com). Un libro che è il risultato di 10 anni di ricerche su Mariette e sulle creazioni del Mago di Bristol, come ha più volte spiegato Jacques Taglang, affiancato dal fotografo Nigel Pert che ha firmato tutte le im-magini contemporanee del volume.

pubblicato il 30 Marzo 2017 da | in Barche a vela d'epoca, Personaggi, Storie | tag: Alberto Rizzoli, Amaryllis, Carlo Monzino, Erik Pascoli, goletta Mariette, Harold Vanderbilt, Jacques Taglang, Kurt Hasselbach, mago di Bristol, Mariette and the Herreshoff Schooners, Maynard Bray, Nathanael Herreshoff, primo catamarano moderno | commenti: 0
separatore
La nave puzzle costruita con pezzi d’epoca? Mezza Londra s’è fermata per ammirarla La nave puzzle costruita con pezzi d’epoca? Mezza Londra s’è fermata per ammirarla

Il 12 giugno 2015, improvvisamente, il traffico intenso di Londra si è fermato. La ragione dell’intasamento improvviso è stato il passaggio di una piccola nave a vapore lungo il Tamigi: la SS. George Stephenson. Dopo il suo battesimo nella famosa marina di St Katharine Docks, questa particolare imbarcazione è passata sotto il Tower Bridge, aperto solennemente per l’occasione, bloccando centinaia di macchine. Ma perché mai la città di Londra ha provocato un tale ingorgo per il passaggio di una singola nave? La risposta alla domanda si trova nel racconto narrato dalla SS.George Stephenson; un racconto di innovazione industriale, di storia navale e della perseveranza di un uomo: la conservazione della storia marittima è stato lo scopo della sua vita. Tutto ha avuto inizio nel 2006, quando un uomo d’affari olandese, Servaas Strik, ha deciso di costruire un’imbarcazione utilizzando esclusivamente macchinari marittimi di epoche passate.

pubblicato il 20 Marzo 2017 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri, Storie | tag: Clyde Puffer, HMS Ark Royal, portaerei Clemenceau, portaerei USS Forestall, Servaas Strik, Tower Bridge | commenti: 0
separatore
Un po’ vernice, un po’ pellicola. Per cambiare
il colore dello scafo ogni volta che volete
Un po’ vernice, un po’ pellicola. Per cambiare il colore dello scafo ogni volta che volete

All’inizio c’era la vernice. Una vernice speciale pensata per dare colore allo scafo di un’imbarcazione e, al tempo stesso, per proteggerla dalle ingiurie delle acque salate del mare e dai microorganismi. Un sistema durato secoli e continuamente migliorato dalle conoscenze scientifiche. Poi è arrivato il wrapping, attraverso il quale la protezione dello scafo e la sua colorazione sono state affidate a una pellicola, un sistema utilizzato anche per mezzi di locomozione terresti come le auto e le bici. Il wrapping è una soluzione attualissima

pubblicato il 27 Gennaio 2017 da | in | tag: CD Nautica Custom Ribs and Boat, Diego Catalano, dipping spry, pellicola protettivo scafo, pellicola spry, vernice antivegetativa, wrapping spray | commenti: 0
separatore
Registri delle imbarcazioni, cambia tutto.
Ce ne sarà solo uno e sarà informatizzato
Registri delle imbarcazioni, cambia tutto.  Ce ne sarà solo uno e sarà informatizzato

È pronto a salpare le ancore il sistema telematico centrale della nautica da diporto. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha infatti approvato un nuovo regolamento, che dovrà essere adottato con decreto del Presidente della Repubblica, che definisce le modalità di attuazione del Siste, acronimo di Sistema telematico centrale della nautica da diporto, disciplinando l’informatizzazione della tenuta dei registri di iscrizione delle unità da diporto, attualmente gestiti in formato cartaceo in ciascun circondario marittimo, attraverso la loro completa informatizzazione affidando le relative competenze a un’unica autorità centrale competente su tutto il territorio nazionale.

pubblicato il 20 Gennaio 2017 da | in servizi a terra | tag: digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione, Registri delle imbarcazioni, Siste, sistema telematico centrale della nautica da diporto | commenti: 1
separatore
Pedalare e camminare sull’acqua si può
Hobie porta la palestra in mezzo al mare
Pedalare e camminare sull’acqua si può  Hobie porta la palestra in mezzo al mare

Chi lo dice che si può navigare solamente a vela, a motore o con l’ausilio di remi? I pedalò che fanno divertire e sudare i villeggianti delle località balneari di tutto il mondo sono un esempio, ma dovete sapere che il ventaglio di possibilità per muoversi sull’acqua usando l’energia fornita dai muscoli senza farsi venire i calli alle mani è ampia e variegata. Basta aprire il sito del negozio online Bolsena Yachting Sport per accorgersene. Fra le tante proposte, ce ne sono almeno un paio che meritano l’attenzione di chiunque voglia unire il piacere della navigazione con quello dell’attività fisica. Partiamo da Hobie i11S, uno dei tanti prodotti del conosciutissimo cantiere statunitense Hobie. Hobie i11S è un innovativo kayak gonfiabile dalla rigidà strutturale incredibile. Una coppia di pedali

pubblicato il 24 Novembre 2016 da | in Idee per la vacanza | tag: Bolsena Yachting Sport, camminare sull'acqua, canoa a pedali, pedalare sull'acqua, Sup a pedali, Sup e step | commenti: 0
separatore
Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
il mare al cielo come Shaddai l’onnipotente
Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato il mare al cielo come Shaddai l’onnipotente

Nessuno yacht ha mai avvicinato così tanto il mare e il cielo come potrebbe fare un giorno Shaddai, che in ebraico significa  l’Onnipotente, progetto avveniristico del designer italiano, Gabriele Teruzzi che ha collocato la cabina armatoriale di questo gigante del mare, 150 metri di lunghezza, su una terrazza a quasi 40 metri d’altezza, incredibile osservatorio per ammirare il tramonto sulla distesa d’acqua capace di regalare la sensazione, come si legge sul portale www.carlottissima.com di Carlotta Tenneriello,  “di avere in mano il mondo, partendo dalle onde e arrivando fino in cima. Un autentico stordimento di sensazioni, che regalano l’ebbrezza dell’onnipotenza”.

pubblicato il 21 Ottobre 2016 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Carlotta Tenneriello, Gabriele Teruzzi, l'Onnipotente dei mari, mega yacht Shaddai, www.carlottissima.com | commenti: 3
separatore
La barca di Mussolini e Hitler è in vendita:
l’ex Scirocco e Dux ora si chiama Desirée
La barca di Mussolini e Hitler è in vendita:  l’ex Scirocco e  Dux ora si chiama  Desirée

Sull’Asse Roma-Berlino hanno viaggiato, nel primo Dopoguerra, decisioni destinate a cambiare la storia del mondo. E, nonostante l’assenza di mare, ha viaggiato anche una delle imbarcazioni più straordinarie mai uscite da un cantiere. Il cantiere in questione è norvegese e si chiama Anker & Jensen, mentre la barca di cui stiamo parlando si chiamava Dux e sembra sia stata donata da Hitler a Benito Mussolini. Negli anni Trenta questo due alberi di 20 metri ha solcato i mari di tutto il mondo battendo il guidone della Compagnia della Vela di Venezia e incrociando la prua con le imbarcazioni dei regnanti più importanti. Progettato e costruito più di cento anni fa

pubblicato il 5 Ottobre 2016 da | in Barche a vela d'epoca, Barche a vela oltre i 15 metri | tag: Anker & Jensen, Coppa del Re di Spagna, Desirée, Dux, Scirocco | commenti: 1
separatore
Le merci torneranno a viaggiare a vela?
A Brest c’è chi lo sta facendo da anni
Le merci torneranno a viaggiare a vela?  A Brest c’è chi lo sta facendo da anni

Nell’era delle navi cargo sempre più mastodontiche e veloci, il trasporto via mare può tornare a essere spinto dal vento? Può davvero il commercio marittimo riscoprire la navigazione mercantile a vela, facendo riemergere un’era che sembrava sprofondata per sempre e riscoprendo il fascino di antiche traversate con l’equipaggio arrampicato sugli alberi sopra le stive zeppe di merci? Una sfida all’apparenza impossibile, ma che Brest, simbolo della Bretagna che ha dato i natali ai marinai più leggendari del Vecchio Continente, ha ugualmente raccolto. Sulla scia di una tradizione marinara che pochi angoli del pianeta possono vantare, la cittadina francese ha infatti varato nel 2009 Towt (che sta per Transoceanic wind transport) con l’obiettivo di trasportare mercanzie come è avvenuto in un ormai lontano passato.

pubblicato il 10 Settembre 2016 da | in Barche a vela d'epoca, servizi in mare, Storie | tag: Diana Mesa, Guillome Le Grand, merci trasportate su navi a vela, tornano i mercantili a vela, Towt, Transoceanic wind transport | commenti: 0
separatore
Porto Cervo, il vento gonfia le vele
della Maxi Yacht Rolex Cup
Porto Cervo, il vento gonfia le vele  della Maxi Yacht Rolex Cup

Mettete insieme il pezzo di Mediterraneo più bello e alcune delle barche più straordinarie del panorama velico mondiale e avrete la Maxi Yacht Rolex Cup, probabilmente il più intenso appuntamento nel fitto calendario dello Yacht Club Costa Smeralda. Sicuramente quello che sta regalando più soddisfazioni agli organizzatori, felici di festeggiare il record di partecipazione con i 52 yacht iscritti, dieci dei quali ai nastri di partenza per la prima volta. All’evento parteciperanno anche due J Class, scafi risalenti agli anni Trenta: Lionheart, tornato alla Maxi Yacht Rolex Cup dopo un anno sabbatico, e il più vecchio yacht in gara,

pubblicato il 5 Settembre 2016 da | in Barche a vela oltre i 15 metri, Eventi in Italia | tag: campionato del mondo Maxi 72, Costa Smeralda, regate a Porto Cervo, Rolex regate, Valsheda | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q