Quali sono le rotte da seguire per trovare sempre più carburanti alternativi e più sostenibili per sostenere il percorso di decarbonizzazione marittima,? Una domanda alla quale si preparano a dare una risposta i responsabili di Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, protagonisti di un accordo “varato” proprio per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica, dando contemporaneamente vita anche a un osservatorio permanente su scala globale in merito alle future evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato.
        


            
                





            
                        








                		
            		
                		
            		
                		
            		
                		
            		
                                    
                                    
                		
            		
                		
            		
                		
            		
                		
            		
                		
            		
                                    
                                    
                		
            		
                		
            		
                            
                            
                            
                            
                            
                            


















