con le casse acustiche a forma di barca…

Ci sono brani che possono suonare come musica celestiale per le orecchie di un armatore. Succede per esempio con My Song , album del musicista jazz Keith Jarrett, che il signore del cachemire, Pierluigi Loro Piana, ha confessato anni fa alla testata Yachtsman di ascoltare migliaia di volte quando è in crociera sulla propria imbarcazione. Che, guarda caso, si chiama My Song…. Ma ci sono anche casse acustiche che possono contribuire a far apparire ancora più irresistibile una musica. Come i diffusori acustici realizzati dalla Sound Fidelity, piccola azienda del torinese che si occupa di impianti audio hi-fi di alta qualità, impianti capaci di esaltare ogni singola nota e di impedire a chi sta ascoltando, di allontanarsi dall’ambiente che quelle note hanno colmato di un’atmosfera unica e irripetibile. Ambienti che, nel caso degli armatori più esigenti in fatto di musica, possono anche essere arredati con diffusori capaci di dare, con le proprie forme, un nuovo mare di emozioni. Come nel caso delle casse Mistral e Ayama di Sound Fidelity, a forma di barca, espressione della miglior customizzazione applicata al mare e alla navigazione.
pubblicato il 5 Luglio 2024 da admin | in Accessori | tag: casse acustiche a forma di barca, Fabio Sortino, migliori diffusori acustici realizzati dalla Sound Fidelity, My Song, Pierluigi Loro Piana | commenti: 0
quelle per le “purosangue del mare”

Dice un antico proverbio che a un buon cavallo non manca la sella. Ma un’ottima sella non può mancare neppure alle migliori imbarcazioni a vela. Parola di Roberto Spadavecchia, imprenditore al timone della Navaltecnosud di Bari, marchio di fabbrica dell’accessoristica nautica che da tempo ormai non ha bisogno di presentazioni. E che per dimostrarlo una volta di più, ha realizzato, con l’aiuto dei suoi più stretti collaboratori,
pubblicato il 17 Novembre 2023 da admin | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra | commenti: 0
la rotta degli yacht sulla terraferma

Dicono che è nella fine delle cose che si annidano i nuovi inizi e ricomincia tutto e che il vero lieto fine è non smettere mai di ricominciare. E dicono anche che non è tanto importante avere un buon motivo per smettere, ma una valida ragione per ricominciare. A Roberto Spadavecchia la vita ha insegnato che è davvero così. Perché dopo averlo costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia professionale, nel settore della moda, attività trascinata in cattive acque da una crisi infinita, la vita gli ha mostrato la rotta per ripartire verso un mare di nuove opportunità. Ripartendo proprio dal mare, che è sempre stata la sua grande passione, e con tante valide ragioni: a cominciare dalla possibilità di lavorare a fianco delle persone più care, prima fra tutte la figlia Barbara, per proseguire con l’opportunità di realizzare quello che a sempre avuto nel Dna: creare sempre qualcosa di nuovo, rinnovare l’esistente per migliorarlo.
pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Accessori, Partner, Personaggi, servizi a terra, Storie | tag: attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, Barbara Spadavecchia, bilancini, cavalletti, invasi, migliori aziende italiane del settore nautico, migliori partner per gli armatori, migliori partner peri cantieri nautici, Naval Tecno Sud, puntelli, rastrelliere, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, tacchi | commenti: 0
nessun’altra? Produce cime per barche

Sono quasi sessant’anni che il Treccificio Borri intreccia il suo nome con quelle attività in cui la qualità può salvare la vita. È successo alla fine degli Anni 60, quando alcune importanti spedizioni alpinistiche (Ararat ’66, Afghan ’67, Tierra del Fuego ’69) scelsero le funi prodotte a Gaglianico come “polizza sulla vita” dei coraggiosi scalatori. Si trattava delle prime sfide impegnative, il Treccificio Borri esisteva da una quindicina di anni e, sotto la guida del fondatore Adelchi, stava cercando di diventare un punto di riferimento importante e conosciuto nel settore della produzione di corde e funi trecciate.
pubblicato il 16 Agosto 2021 da admin | in Accessori, Partner | tag: cime per l'ancoraggio, cime per l'ormeggio, funi in dyneema, funi in kevlar, tientibene, trecce per parabordi, Treccificio Borri | commenti: 3
anche quando onde e venti sono gelidi

C’è chi, uno skipper professionista, ha scoperto di non poterne fare a meno dopo averla “tradita” con un’altra giacca; e chi, decisamente più “fedele” non la scambierebbe con un’altra per nessuna ragione al mondo. Di certo la Musto HPX Ocean, straordinaria in quanto a impermeabilità (WP 28.000mm) e semplicemente eccezionale per quanto riguarda le caratteristiche antivento e traspiranti è uno dei capi da vela più amati e desiderati sui mari e oceani di tutto il mondo.
pubblicato il 13 Gennaio 2021 da admin | in Abbigliamento, Accessori | tag: abbigliamento tecnico da vela, Baskerville Comunicazione & Immagine srl, come combattere il freddo in barca, come non aver freddo in barca, Gore Micro Grid, Gore-Tex Pro a 3 strati, membrana Ocean Technology®, migliori capi da vela, migliori giacche per skipper, Musto HPX Ocean, skipper freddolosi | commenti: 1
voi dite come li volete, Simone ve li realizza

“Sono nato a Pisa l’11 gennaio 1988 e insieme a me é nata la passione per la pesca. Comincia così l’e mail inviata a mareonline.it da Simone Gambini per raccontare la passione (che, afferma, non è facile descrivere, perché dentro ci sta un po’ di tutto, adrenalina, amore, sacrificio, risultato e sconfitta e perché fa parte di te, ce l’hai nel sangue….”) per la pesca che l’ha portato prima a gestire un negozio, che poi è stato costretto a chiudere, e oggi a realizzare, artigianalmente, galleggianti per la pesca agonistica particolari, diversi dal solito e soprattutto personalizzabili su richiesta.
pubblicato il 18 Dicembre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: galleggianti artigianali, galleggianti fatti a mano, galleggianti personalizzabili, galleggianti personalizzati, Simone Gambini | commenti: 0
migliore per le barche in manutenzione

Se è vero che dalla conchiglia si può capire il mollusco e dalla casa l’inquilino, come affermava Victor Hugo, l’autore dei “Miserabili” ma anche de “I lavoratori del mare”, è altrettanto vero che dalla struttura scelta per il rimessaggio di uno scafo si possono capire molte cose, sul cantiere e sul suo amore per ogni imbarcazione da custodire, da sottoporre a manutenzione, da riparare. Scafi che quando sono in mare possono trovare il miglior rifugio in porto o nelle rade più protette e che sulla terraferma possono invece trovar”casa” nelle più moderne cabine per rimessaggio.
pubblicato il 25 Ottobre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra | commenti: 0
nato da una storia profonda 170 anni

Gli orologi misurano il tempo, ma è anche vero che il tempo misura il loro valore: decenni di presenza sul mercato, sempre ai vertici della precisione, dell’eleganza, dell’affidabilità, testimoniano una qualità e una capacità d’innovazione altissime. O meglio, se si tratta di orologi subacquei, profondissime. La storia di Ulysse Nardin, “profonda 170 anni”, è la testimonianza di quanto sia prezioso ogni segnatempo realizzato dalla manifattura di Le Locle destinato ad accompagnare gli amanti delle immersioni nei fondali marini, ma anche a passeggio nelle stradine delle più rinomate località di mare. E Marine Diver, Blue Ocean progettato per affrontare condizioni estreme, ne è l’ennesima testimonianza.
pubblicato il 8 Agosto 2020 da admin | in Accessori, Accessori | tag: collezione Marine Diver Ulysse Nardin, migliori orologi per immersioni | commenti: 0
che tiene a galla un uomo di 130 chili

Si chiama Kingii Wearable ed è il più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo: un “salvavita in acqua” che si indossa come un orologio ed è 78 volte meno ingombrante di un giubbotto di salvataggio, ma che in soli due secondi può gonfiare un cuscino in grado di tenere a galla un uomo del peso di 130 chilogrammi.
pubblicato il 2 Agosto 2020 da admin | in Accessori | tag: Kingii Wearable, l più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo, salvavita in acqua | commenti: 0
italian products for worldwide boating

A small flag (or simply a spot or a cross) on a map can tell you a lot of things. It can, for instance, narrate about an old, hidden treasure. A sea of little flags pinned on a map shows you, instead, the “treasures” (in the form of cradles, fixed-tilt cradles, vertical boat legs, fixed and adjustable heels, fixed and transportable trailers with motorized carriages, bar spreader beams, boat handling trainers, holds and shelves for each type of boat, retractile booths on wheels or rails for storage and coating) made for the shipbuilding industry from Naval Tecno Sud,
pubblicato il 20 Giugno 2020 da admin | in Accessori, Partner | tag: Barbara Spadavecchia, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...