quelle per le “purosangue del mare”

Dice un antico proverbio che a un buon cavallo non manca la sella. Ma un’ottima sella non può mancare neppure alle migliori imbarcazioni a vela. Parola di Roberto Spadavecchia, imprenditore al timone della Navaltecnosud di Bari, marchio di fabbrica dell’accessoristica nautica che da tempo ormai non ha bisogno di presentazioni. E che per dimostrarlo una volta di più, ha realizzato, con l’aiuto dei suoi più stretti collaboratori,
pubblicato il 17 Novembre 2023 da admin | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra | commenti: 0
140 anni vissuti sulla cresta dell’onda

Tutti abbiamo le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro e si chiamano ricordi, altre ci portano avanti e si chiamano sogni. La frase, pronunciata da un celebre attore, Jeremy Irons, sembra fatta apposta per riassumere una storia imprenditoriale che potrebbe tranquillamente diventare un copione per un film: la storia dell’Agenzia marittima Lardon & C. s.r.l., con sede alla Spezia, dove le due macchine del tempo funzionano senza interruzione da ben 140 anni.
pubblicato il 29 Giugno 2023 da admin | in Personaggi, servizi a terra, servizi in mare, Storie | tag: Agenzia marittima Lardon & C, compagnia Contship, Contship Lines, Eugenio Lardon, Gastaldi, Giorgia Bucchioni, Giorgio Bucchioni, Hugo Trumpy, La Spezia Cruise Facility, Luigi Cangini | commenti: 0
far salpare la miglior professionalità nautica
“Giungere a Venezia con il treno, dalla stazione, era come entrare in un palazzo per la porta di servizio”, ha scritto Thomas Mann, premio Nobel per la letteratura . Giungere a Venezia per frequentare i corsi della neonata Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht significa invece prepararsi a entrare, dal portone principale, in uno dei mondi del lavoro più affascinanti che sia possibile immaginare. Un’opportunità che la città della Serenissima,
pubblicato il 10 Gennaio 2023 da admin | in Corsi di formazione, servizi a terra, servizi in mare | tag: agenzia Umana, Ciset, gruppo Acquera, Maria Raffaella Caprioglio, Michele Tamma, nuova Accademia della nautica a Venezia, Stefano Tositti, Università Ca’ Foscari Venezia | commenti: 0
L’imprenditore con il dono dell’ubiquità lo fa

Possedere il dono dell’ubiquità: un sogno che miliardi di persone vorrebbero realizzare, ma che appare destinato a restare irrealizzabile. Anche se c’è chi sospetta che ci sia una persona, sulla faccia della terra, a possederlo. Un sospetto che torna puntualmente a riaffacciarsi nella mente di diversi collaboratori, ma anche amici, di Roberto Spadavecchia ogni qual volta l’occhio cade sulla sua agenda degli appuntamenti, preziosissima “compagna di lavoro” sulla quale il fondatore della Navaltecnosud di Bari, azienda partner dei migliori cantieri nautici per tutto quanto sa offrire “ a supporto” degli interventi di costruzione e refitting, annota ogni proprio impegno.
pubblicato il 6 Ottobre 2022 da admin | in Eventi in Italia, Eventi nel mondo, Personaggi, servizi a terra | commenti: 0
in vendita capita solo pochissime volte

“Gli yacht di Castagnola raramente arrivano sul mercato, soprattutto di così alta qualità”. Basterebbero queste poche parole, pronunciate da Gianluca Mazzetti, agente di vendita di YPI, per capire che le vendita di “One Force”, bellissima goletta personalizzata di 40 metri costruita nel 2013 dalla CNT Castagnola di Lavagna, uno dei pochi cantieri rimasti specializzati nella costruzione di superyacht in legno seguendo la scia di tradizioni secolari abbinate a innovazioni tecnologiche, rappresenta un evento straordinario, di quelli che potrebbero non ripetersi per anni.
pubblicato il 4 Ottobre 2022 da admin | in Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: la goletta da sogno in vendita, le più straordinarie barche a vela in leghno in vendita, One Force di Cnt Castagnola è in vendita, Yachting Partners International | commenti: 0
le imbarcazioni senza “sporcare” il mare

Pulire un’imbarcazione contribuendo contemporaneamente a mantenere pulito il mare, a non farlo “ammalare d’inquinamento”. È quanto consentono i trattamenti totalmente ecologici per la nautica ideati e realizzati dalla azienda italiana Nanoitek (www.Nanoitek.it) attiva nella ricerca, produzione e sviluppo di innovativi sistemi e formulati in campo nanotecnologico. Nata nel 2013 ma con un “mare d’esperienza” maturata in oltre 25 anni d’attività e ricerca nel settore della chimica finalizzata alle applicazioni per il trattamento delle superfici in campo nautico, edile, industriale e automobilistico.
pubblicato il 21 Giugno 2022 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | commenti: 0
la rotta degli yacht sulla terraferma

Dicono che è nella fine delle cose che si annidano i nuovi inizi e ricomincia tutto e che il vero lieto fine è non smettere mai di ricominciare. E dicono anche che non è tanto importante avere un buon motivo per smettere, ma una valida ragione per ricominciare. A Roberto Spadavecchia la vita ha insegnato che è davvero così. Perché dopo averlo costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia professionale, nel settore della moda, attività trascinata in cattive acque da una crisi infinita, la vita gli ha mostrato la rotta per ripartire verso un mare di nuove opportunità. Ripartendo proprio dal mare, che è sempre stata la sua grande passione, e con tante valide ragioni: a cominciare dalla possibilità di lavorare a fianco delle persone più care, prima fra tutte la figlia Barbara, per proseguire con l’opportunità di realizzare quello che a sempre avuto nel Dna: creare sempre qualcosa di nuovo, rinnovare l’esistente per migliorarlo.
pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Accessori, Partner, Personaggi, servizi a terra, Storie | tag: attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, Barbara Spadavecchia, bilancini, cavalletti, invasi, migliori aziende italiane del settore nautico, migliori partner per gli armatori, migliori partner peri cantieri nautici, Naval Tecno Sud, puntelli, rastrelliere, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, tacchi | commenti: 0
voi dite come li volete, Simone ve li realizza

“Sono nato a Pisa l’11 gennaio 1988 e insieme a me é nata la passione per la pesca. Comincia così l’e mail inviata a mareonline.it da Simone Gambini per raccontare la passione (che, afferma, non è facile descrivere, perché dentro ci sta un po’ di tutto, adrenalina, amore, sacrificio, risultato e sconfitta e perché fa parte di te, ce l’hai nel sangue….”) per la pesca che l’ha portato prima a gestire un negozio, che poi è stato costretto a chiudere, e oggi a realizzare, artigianalmente, galleggianti per la pesca agonistica particolari, diversi dal solito e soprattutto personalizzabili su richiesta.
pubblicato il 18 Dicembre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: galleggianti artigianali, galleggianti fatti a mano, galleggianti personalizzabili, galleggianti personalizzati, Simone Gambini | commenti: 0
migliore per le barche in manutenzione

Se è vero che dalla conchiglia si può capire il mollusco e dalla casa l’inquilino, come affermava Victor Hugo, l’autore dei “Miserabili” ma anche de “I lavoratori del mare”, è altrettanto vero che dalla struttura scelta per il rimessaggio di uno scafo si possono capire molte cose, sul cantiere e sul suo amore per ogni imbarcazione da custodire, da sottoporre a manutenzione, da riparare. Scafi che quando sono in mare possono trovare il miglior rifugio in porto o nelle rade più protette e che sulla terraferma possono invece trovar”casa” nelle più moderne cabine per rimessaggio.
pubblicato il 25 Ottobre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra | commenti: 0
Ecco l’addio a celibato e nubilato in barca

“Se hai una barca e vivi un matrimonio felice, non hai bisogno d’altro”. La frase appartiene a un comico americano evidentemente innamorato del mare e della navigazione, e probabilmente altrettanto certo che un’imbarcazione possa contribuire a rendere più serena, per una coppia d’innamorati, la navigazione di ogni giorno nel mare della vita. Leonardo Cipresso, responsabile delle attività di Skipper Club e gli altri “amici e componenti dell’equipaggio” della società, fondata “da un gruppo di appassionati di vela per promuovere la diffusione di questo sport in Italia, attraverso corsi e vacanze in barca”, hanno anche un’altra convinzione: che una barca possa essere il mezzo ideale per “traghettare le coppie di fidanzati verso l’altare”, facendo compiere ai promessi sposi proprio in barca il giro di boa che separa dalla vita da single a quella di coppia: l’addio al nubilato e al celibato.
pubblicato il 13 Agosto 2020 da admin | in servizi in mare | tag: addio al celibato in barca, addio al nubilato in barca, Leonardo Cipresso, Skipper Club, week end in barca a Ischia e Procida, week end in barca a Ponza, week end in barca aPortofino, week end in barca in Costa Azzurra, weekend in barca alle Cinque terre | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...