From Laura
on
Il viaggio sul veliero che cambiò la vita di Benjamin Franklin
Posso chiedere alla redazione di Mareonline e di Arte Navale dove posso trovare altri articoli dedicati a personaggi storici e alla navigazione scritti dal professor Giorgio Grosso (piacevole da leggere come pochi altri…) Grazie.
2014/04/01 at 6:09 am
From Ezio
on
Montecarlo turca? Se Bodrum è stata ribattezzata così un motivo ci sarà...
La Montecarlo turca, un soprannome meritatissimo. Bodrum è bellissima e ha uno dei mercati più belli che abbia mai visto…
2014/03/22 at 12:40 pm
From Ciccio
on
Sapore di mare, navigate fra cibi e vini che fanno venire l'acquolina in bocca
Volevo solo segnalarvi la bottarga di cefalo dell’azienda L’Oro di Cabras, prodotta vicino agli omonimi stagni sulla costa centro occidentale della Sardegna, habitat ideale per numerose specie ittiche tra cui i cefali. Segnatatela fra i prodotti della vostra Cambusa: vi assicuro che farete ottima figura….
2014/03/15 at 2:03 pm
From Marc
on
Mic Nic, il fascino di un Alalunga è unico oggi come 25 anni fa
Bell’articolo per una barca di legenda; è interessante avere l’esperienza di un armatore. Che peccato che non esista più il cantiere. Sono un grande appassionato di questo cantiere e sto cercando archivi. Poi, Salvatore, se vuole dividere la sua esperienza di Alalunga con me sarebbe molto gentile da parte sua, se come sto progettando di acquisire un tale imbarcazione. La ringrazio in anticipo se vorrà contattarmi. Cordiali saluti.
2014/03/13 at 2:33 am
From Salvatore
on
Mic Nic, il fascino di un Alalunga è unico oggi come 25 anni fa
Salve a tutti, un’idea bellissima sarebbe raccogliere tutti i possessori di Alalunga e organizzare un raduno, quest’anno la mia Alalunga è in cantiere per un restauro importante e più la seguo più me ne innamoro, queste barche non solo solo uscite da mani esperte ma a loro è stata consegnata un’anima che senti ogni volta che la vivi. Il mio numero di telefono è 3457456873, chi vorrà contattarmi sarà il benvenuto!
2014/07/30 at 8:06 pm
From Simone
on
Mic Nic, il fascino di un Alalunga è unico oggi come 25 anni fa
Ho lavorato parecchi anni nell’ufficio tecnico del cantiere Santa Margherita dove ho conosciuto il disegnatore storico dell’epoca Spertini. Insieme a lui dal 1998 abbiamo costituito uno studio professionale nel quale ci occupiamo di assistenza tecnica (cantieri e armatori, disegni e progettazione) e in principal modo di refitting soprattutto di imbarcazioni in legno. Essendo entrambi ex-Alalunga siamo sempre alla ricerca di informazioni su queste fantastiche imbarcazioni per tenere aggiornato il nostro registro e
saremmo grati a chi volesse collaborare. Per contatti: studiosea98@gmail.com
2014/04/15 at 1:36 pm
From Simonetta Atzeni
on
Collezionisti attenti, gli arredi del Titanic nascondono un vero mare di "falsi"
Vorrei sapere dove sono finiti 150 dei 300 sgabelli rialzabili e con base ottagonale saliti sul Titanic …
2014/03/06 at 6:28 pm
From Michele
on
Il motore della barca è "ammalato"? Potete fare subito una diagnosi da soli
Sono in alto mare, il motore dà problemi. Il vostro software si limita a dirmi cosa non funziona o mi “guida” anche nel tentativo di ripararlo? Grazie.
2014/03/03 at 1:25 pm
From Davide
on
L'olio che ha vinto un mare di premi c'è sempre nella cucina di chi ama il mare
Feudo della Mariandola, una goduria. Una delle prove che l’italian food non teme rivali in tutto il mondo. Very good…..
2014/03/02 at 4:49 pm
From Pierino la peste
on
Crociere per single, le rotte per chi cerca un'avventura. O l'anima gemella
Se mi date la certezza che a bordo c’è una gnocca coma la ragazza che fa jogging sul ponte con la felkpa n° 53 mi imbarco e non scendo a terra per i prossimi 10 anni….
2014/03/02 at 1:41 pm
From Bogdan Angelo
on
La pesca più pericolosa del mondo raccontata dal pescatore fotografo
Cerco lavoro come pescatore, grazie 3204017820.
2014/03/02 at 1:28 pm
From Andrea
on
Carlo Riva, l'ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi
92 di questi anni ingegnere. Grazie per tutto quello che ha fatto….
2014/03/01 at 8:37 pm
From Mirco
on
Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta s'immerge in un mare di sapore...
Ragazzi,ho ascoltato i vostri consigli e ho provato la polpa di riccio di Rocca. Una goduria. E, a dirla tutta, il dopocena (ho invitato un’amica) è stato una doppia… goduria…
2014/03/01 at 3:09 pm
From Marco Cecchi
on
La nave nera riemersa dopo 4000 anni e subito riscomparsa negli abissi
Bell’articolo. Forse col bitume dovevano impastare anche del cotone tagliato, o meglio dare il bitume poi stendere una specie di rete di cotone o di altro filato e ancora una mano di bitume. Questo non deriva da una tecnica moderna ma da una possibile ingegnosità che l’essere umano ha sempre escogitato per ottenere qualcosa per risolvere i problemi.
2014/03/01 at 10:48 am
From Luciana
on
La nave nera riemersa dopo 4000 anni e subito riscomparsa negli abissi
E’ una storia che fa sognare e suscita ammirazione per il coraggio e la perseveranza!
2014/02/28 at 5:07 pm
From Lorenzo
on
Stella Polare, il maxi modellino lungo 2 metri e 2200 ore di lavoro
Vorrei costruire il modello della Stella Polare tratto da vecchi piani costruttivi dell’allora Navimodel Milano scala 1/50. COME POSSO AVERE VARIE FOTO A COLORI DEL VOSTRO GRANDE MODELLO? Grazie.
2014/02/24 at 5:26 pm
From Isabella
on
Carlo Riva, l'ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi
Buon compleanno ingegnere, e grazie di tutto.
2014/02/23 at 3:11 pm
From Cristina P.
on
In traghetto con gli animali? Con Moby ospitarli in cabina non è un problema
Non dite però quanto costa ospitare l’animale in cabina…
2014/02/16 at 5:36 pm
From Beppe
on
Chi dorme non piglia pesci? Non è vero, basta che abbia il rilevatore
Lotta impari????? Si vede che non capisci niente di pesca!
2014/02/10 at 5:27 pm
From Pietro
on
Crociere avanti tutta, nel 2014 sono previsti quasi 22 milioni di passeggeri
La tragedia della Costa Concordia all’isola del Giglio non ha fermato la corsa alla crociera? Io credo di sì… All’epoca della tragedia ero a cena con un gruppo di 6 amici interessati, come me, a valutare per la prima volta una vacanza in nave. Nessuno l’ha più fatta. Non saremo gli unici, credo….
2014/01/22 at 2:18 pm
From Matteo
on
Chi dorme non piglia pesci? Non è vero, basta che abbia il rilevatore
Che schifo! Dare la caccia a dei poveri pesci usando la tecnologia… Già è una lotta impari, ma con il rilevatore di pesci è veramente una porcheria. Se fossi l’ideatore o il costruttore di quell’aggeggio mi vergognerei…
2014/01/18 at 3:38 pm
From Andrea
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
… oppure Raffaella vedi tu come fare, io voglio venderlo posso anche farti vedere delle foto, ma non so dove e quanto mi daresti?
2014/01/16 at 10:15 pm
From admin
on
La Fiv ammaina la vela in lutto per la scomparsa di Sergio Gaibisso
Sergio, sei passato dall’azzurro del mare all’azzurro del cielo dove so che ti troverai altrettanto bene. Ci mancherai. Ciao
2014/01/16 at 10:31 am
From Gianluca
on
Pubblico registro delle imbarcazioni immatricolate, il ministero ha detto sì
Ma qualcuno al Governo sta facendo qualcosa per far nascere davvero questo registro delle imbarcazioni?
2014/01/13 at 8:28 pm
From Massimo Gulinelli
on
Navimeteo, basta salpare in Internet per navigare in un mare di bel tempo
Sono un appassionato velista ex pilota di elicottero commerciale. Non ho trovato il vostro libro e lo comprerei direttamente da voi. Datemi un dritta. Siete dei grandi. Complimenti e saluti.
2014/01/12 at 4:22 pm
From Francesca
on
Mondovela, un mondo di vacanze da sogno per chi sogna di trascorrerle navigando
Mi hanno parlato molto bene di questa società di charter. Qualcun altro ha vissuto un’esperienza diretta e me lo può confermare? Grazie
2014/01/12 at 2:35 pm
From Raffaella
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Andrea, per il tuo dente di tricheco con illustrazione di the Samantha quanto chiedi? Mi diresti anche le dimensioni? Grazie.
2014/01/11 at 6:40 pm
From Andrea
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Ciao Raffaella, le dimensioni sono 29 centimetri per 5 andando a diminuire verso la punta del dente. Se ti va possiamo sentirci altrove, cosi posso mandarti foto anche su facebook…
2014/01/13 at 1:37 pm
From Roby
on
Carnival Paradise vi guida nel paradiso in terra di Grand Cayman e Messico
Mi sono sempre fatto una domanda: ma in queste “americanate” di crociere, su colossi dove ci stanno 4 o 5mila persone, come fa un passeggero in una settimana a riuscire a fare qualche attività senza trovare una fila lunga chilometri? Èd è la ragione per cui non ho mai fatto una vacanza in crociera…
2014/01/11 at 6:38 pm
From Bruno
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Buon giorno, possiedo un dente di capodoglio con pregevolmente inciso su un lato la famosa Ship Lawerence (1813) e sull’altro lato il Commodoro O. H. Perry. Mi piacerebbe capirne il valore.Ho anche una mascella di capodoglio con baleniere e diverse scene di caccia a balene e capodogli.
2014/01/03 at 10:56 am
From Giovanni
on
Vasco da Gama, il navigatore che vinse gli arabi nella guerra delle spezie
Sono d’accordo con Andrea, l’articolo del signor Giorgio Grosso è bellissimo, come del resto altri suoi scritti che in passato ho avuto il piacere di leggere su Arte Navale, rivista alla quale mi onoro di essere abbonato da anni. Auguri a tutti, e in particolare al direttore Riccardo Sassoli.
2013/12/31 at 4:38 pm
From Teo
on
Abissi, le "bollicine" che emergono dalla cantina a 60 metri di profondità
Grazie a mareonline per avermi fatto scoprire il miglior “bollicine” con cui un lupo di mare come me potesse brindare a un anno nuovo ricco di navigazioni!!!!! Buon 2014 a tutti coloro che amano il mare.
2013/12/31 at 4:34 pm
From Andrea
on
Vasco da Gama, il navigatore che vinse gli arabi nella guerra delle spezie
Molto bello.
2013/12/30 at 5:03 pm
From Antonio
on
Fuoribordo elettrico per il tender, ecco Torqeedo 1003 e 503
Un’imbarcazione delle dimensioni L f.t. metri 5, 00; B max metri 1, 92; P.tot kg 210; Sup.velica mq 16 puo” utilizzare un motore fuoribordo elettrico?
Quale proporreste? Grazie, antoniofras@libero.it
2013/12/25 at 5:37 pm
From Maurizio
on
Fuoribordo elettrico per il tender, ecco Torqeedo 1003 e 503
Se il motore ti serve solo per le manovre, per uscire o entrare in porto, puoi scegliere fra il TOQEEDO TRAVEL 503 o il 1003 con gambo corto o lungo a seconda dello specchio di poppa della tua barca. Per navigazioni lunghe, occorre un modello CRUISE con batteria esterna, le batterie costano abbastanza, però sono leggere ed efficienti.
2014/07/15 at 6:41 pm
From Matilde
on
Montecarlo turca? Se Bodrum è stata ribattezzata così un motivo ci sarà...
Sono stata ospite di un bellissimo villaggio Valtur a Bodrum (che organizzava piacevolissime escursioni in caicco….) che però adesso mi dicono essere stato ceduto. Qualcuno c’è stato sia nella “gestione” Valtur sia in quella successiva e sa darmi qualche ragguaglio? La struttura in se era bellissima…..
2013/12/24 at 10:39 pm
From Rita e Mario
on
L'estate è pronta a salpare dall'altra parte del mondo. Ecco le migliori mete
Buongiorno, saremmo interessati a una vacanza di una settimana in barca a vela in mari non lontanissimi. Siamo due persone adulte partenza da Venezia. Prego contattateci…
2013/12/24 at 12:02 pm
From Claudio
on
Abissi, le "bollicine" che emergono dalla cantina a 60 metri di profondità
Ditemi voi come un vero uomo (o donna) di mare a Capodanno potrebbe brindare con un altro champagne!!!!!
2013/12/22 at 3:54 pm
From Paola
on
Un mare d'opere d'arte da pescare.... realizzate coi detriti presi all'amo
Qualcuno ha un recapito telefonico del signor Ceccon? In internet si trova solo questo numero del Delfino blu 0585 499170, ma è scollegato… Grazie.
2013/12/20 at 10:58 am
From La redazione di mareonline
on
Irene Taddei, la fotografa che coglie l'attimo fuggente della navigazione
Gentile Carlotta buonasera, la foto è stata scattata nel Porto di Saint-Valery-en-Caux, in Francia nell’alta Normandia.
2013/12/17 at 7:00 pm
From Carlotta Volpi
on
Irene Taddei, la fotografa che coglie l'attimo fuggente della navigazione
Che meraviglia!!! Dov’è??
2013/12/17 at 5:12 pm
From Emiliano
on
Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione unisce potenza, leggerezza e comfort
La nuova barca di Maxi Dolphin non è bellissima. Di più!!!! Al governo italiano faccio questa domanda: abbiamo una cantieristica d’eccellenza assoluta e invece di sostenerla, promuoverla, cosa facciamo? Niente!
2013/12/17 at 11:45 am
From Antonella Scalzi
on
Un mare d'opere d'arte da pescare.... realizzate coi detriti presi all'amo
Signor Ceccon buonasera, ho visto alcune sue opere a slow fish a Genova e sono rimasta particolarmente colpita dalla lisca di pesce rossa da appendere. Sarei interessata e volevo sapere se è ancora disponibile e a che prezzo.Grazie.
2013/12/15 at 6:18 pm
From Claudio
on
L'estate è pronta a salpare dall'altra parte del mondo. Ecco le migliori mete
La cosa più incredibile è che sette giorni ai Caraibi mi costano meno di una settimana bianca. Ho provato a fare due conti e calcolando che mia figlia e mia mogllie non hanno l’attrezzatura, aggiungendo gli skipass (che stangata!!!!) mi costa meno volare al caldo….!!!!
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Laura on Il viaggio sul veliero che cambiò
2014/04/01 at 6:09 amla vita di Benjamin Franklin
From Ezio on Montecarlo turca? Se Bodrum è stata
2014/03/22 at 12:40 pmribattezzata così un motivo ci sarà...
From Ciccio on Sapore di mare, navigate fra cibi e vini
2014/03/15 at 2:03 pmche fanno venire l'acquolina in bocca
From Marc on Mic Nic, il fascino di un Alalunga
2014/03/13 at 2:33 amè unico oggi come 25 anni fa
From Salvatore on Mic Nic, il fascino di un Alalunga
2014/07/30 at 8:06 pmè unico oggi come 25 anni fa
From Simone on Mic Nic, il fascino di un Alalunga
2014/04/15 at 1:36 pmè unico oggi come 25 anni fa
From Simonetta Atzeni on Collezionisti attenti, gli arredi del Titanic
2014/03/06 at 6:28 pmnascondono un vero mare di "falsi"
From Michele on Il motore della barca è "ammalato"?
2014/03/03 at 1:25 pmPotete fare subito una diagnosi da soli
From Davide on L'olio che ha vinto un mare di premi
2014/03/02 at 4:49 pmc'è sempre nella cucina di chi ama il mare
From Pierino la peste on Crociere per single, le rotte per chi
2014/03/02 at 1:41 pmcerca un'avventura. O l'anima gemella
From Bogdan Angelo on La pesca più pericolosa del mondo
2014/03/02 at 1:28 pmraccontata dal pescatore fotografo
From Andrea on Carlo Riva, l'ingegnere che ha
2014/03/01 at 8:37 pmemozionato il mondo con i suoi scafi
From Mirco on Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
2014/03/01 at 3:09 pms'immerge in un mare di sapore...
From Marco Cecchi on La nave nera riemersa dopo 4000 anni
2014/03/01 at 10:48 ame subito riscomparsa negli abissi
From Luciana on La nave nera riemersa dopo 4000 anni
2014/02/28 at 5:07 pme subito riscomparsa negli abissi
From Lorenzo on Stella Polare, il maxi modellino
2014/02/24 at 5:26 pmlungo 2 metri e 2200 ore di lavoro
From Isabella on Carlo Riva, l'ingegnere che ha
2014/02/23 at 3:11 pmemozionato il mondo con i suoi scafi
From Cristina P. on In traghetto con gli animali? Con Moby
2014/02/16 at 5:36 pmospitarli in cabina non è un problema
From Beppe on Chi dorme non piglia pesci? Non è
2014/02/10 at 5:27 pmvero, basta che abbia il rilevatore
From Pietro on Crociere avanti tutta, nel 2014 sono
2014/01/22 at 2:18 pmprevisti quasi 22 milioni di passeggeri
From Matteo on Chi dorme non piglia pesci? Non è
2014/01/18 at 3:38 pmvero, basta che abbia il rilevatore
From Andrea on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2014/01/16 at 10:15 pmdai marinai sono diventati capolavori
From admin on La Fiv ammaina la vela in lutto
2014/01/16 at 10:31 amper la scomparsa di Sergio Gaibisso
From Gianluca on Pubblico registro delle imbarcazioni
2014/01/13 at 8:28 pmimmatricolate, il ministero ha detto sì
From Massimo Gulinelli on Navimeteo, basta salpare in Internet
2014/01/12 at 4:22 pmper navigare in un mare di bel tempo
From Francesca on Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
2014/01/12 at 2:35 pmper chi sogna di trascorrerle navigando
From Raffaella on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2014/01/11 at 6:40 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Andrea on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2014/01/13 at 1:37 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Roby on Carnival Paradise vi guida nel paradiso
2014/01/11 at 6:38 pmin terra di Grand Cayman e Messico
From Bruno on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2014/01/03 at 10:56 amdai marinai sono diventati capolavori
From Giovanni on Vasco da Gama, il navigatore che vinse
2013/12/31 at 4:38 pmgli arabi nella guerra delle spezie
From Teo on Abissi, le "bollicine" che emergono
2013/12/31 at 4:34 pmdalla cantina a 60 metri di profondità
From Andrea on Vasco da Gama, il navigatore che vinse
2013/12/30 at 5:03 pmgli arabi nella guerra delle spezie
From Antonio on Fuoribordo elettrico per il tender,
2013/12/25 at 5:37 pmecco Torqeedo 1003 e 503
From Maurizio on Fuoribordo elettrico per il tender,
2014/07/15 at 6:41 pmecco Torqeedo 1003 e 503
From Matilde on Montecarlo turca? Se Bodrum è stata
2013/12/24 at 10:39 pmribattezzata così un motivo ci sarà...
From Rita e Mario on L'estate è pronta a salpare dall'altra parte
2013/12/24 at 12:02 pmdel mondo. Ecco le migliori mete
From Claudio on Abissi, le "bollicine" che emergono
2013/12/22 at 3:54 pmdalla cantina a 60 metri di profondità
From Paola on Un mare d'opere d'arte da pescare....
2013/12/20 at 10:58 amrealizzate coi detriti presi all'amo
From La redazione di mareonline on Irene Taddei, la fotografa che coglie
2013/12/17 at 7:00 pml'attimo fuggente della navigazione
From Carlotta Volpi on Irene Taddei, la fotografa che coglie
2013/12/17 at 5:12 pml'attimo fuggente della navigazione
From Emiliano on Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione
2013/12/17 at 11:45 amunisce potenza, leggerezza e comfort
From Antonella Scalzi on Un mare d'opere d'arte da pescare....
2013/12/15 at 6:18 pmrealizzate coi detriti presi all'amo
From Claudio on L'estate è pronta a salpare dall'altra parte
2013/12/13 at 1:13 pmdel mondo. Ecco le migliori mete