From Luca
on
La pesca più pericolosa del mondo raccontata dal pescatore fotografo
È sempre stato un mio sogno partecipare a questo tipo di pesca…. Come posso fare? Potete aiutarmi? Grazie.
2013/02/18 at 11:09 am
From Paolo
on
La pesca più pericolosa del mondo raccontata dal pescatore fotografo
Ciao a tutti, capisco, sento e vedo la difficoltà e la pericolosità di questo lavoro. Ma ne sono troppo innamorato, per me sarebbe un sogno… Se qualcuno ha informazioni per poter fare questo mestiere, gliene sarei grato.
2013/05/01 at 7:22 pm
From Ezio
on
Faro Capo Spartivento illumina d'immenso la vacanza in Sardegna
Faro Capo Spartivento dev’essere davvero un sogno, ma i prezzi sono più da … incubo! Esitono offerte speciali, magari fuoristagione, abbordabili anche per chi non ha conti correnti da favola? Grazie.
2013/02/17 at 7:47 pm
From Leo
on
Fantastiche storie di isole riemerse dai mari di tutto il mondo
Grazie mareonline per avermi fatto scoprire il libro di Viviano Domenici. Bellissimo.
2013/02/17 at 7:07 pm
From Giovanni Strippoli
on
Le fotografie di mare vanno scattate "pescando" le emozioni più profonde
Ciao, complimenti per la vasta realtà editoriale sui problemi del mare. Sono d’accordo che la fotografia subacquea racconta attraverso le immagini emozioni e presa di coscienza delle problematiche del mare. Non sono fotografo, bensì istruttore sub e presidente di un club subacqueo, che fa della diffusione della cultura del mare la sua bandiera. Fra le tante cose che facciamo ci sono le mostre di fotografia: collaboriamo con Officina fotografica di Termoli e il famoso fotografo subacqueo Giuseppe Pignataro.
Visitate il sito www.at-di.it, forum della subacquea pugliese.
2013/02/04 at 2:25 pm
From Marina
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Berlusconi o qualcun altro ha forse nel suo programma elettorale il rilancio della nautica? A me sembra che nessuno fra i politici (a mio avviso uno più mediocre dell’altro, di qualsiasi colore siano!) abbia compreso l’importanza che il turismo nautico ha per un Paese con migliaia di chilometri di coste come il nostro.
2013/02/01 at 6:59 am
From Abbigliamento da lavoro personalizzato
on
Floating Life International, il partner che ogni armatore vorrebbe al fianco
Senza dubbio, si tratta di un grande progetto! Auguro a tutti buona fortuna!
2013/01/29 at 4:25 pm
From Giuseppe Accardi
on
Pubblico registro delle imbarcazioni immatricolate, il ministero ha detto sì
Sarebbe interessante capire se i dati del registro telematico saranno presi da quelli disponibili presso la Capitanerie di porto o dell’Agenzia delle entrate. Nel primo caso sarebbero disponibili unicamente i dati delle unità battenti bandiera italiana (parliamo di sole 37.000 tra imbarcazioni e navi), nel secondo caso si potrebbero avere i dati anche delle bandiere estere intestate a italiani. Per dare una valenza a quanto sopra: le navi da diporto battenti bandiera italiana sono circa 290 (duecentonovanta), i posti barca per navi da diporto sono oltre 7.200 (dati del ministero dei Trasporti).Considerando che i posti barca non sono vuoti, anzi carenti, si desume che il rapporto delle navi battenti bandiera italiana contro quelle estere è di 1/25! Spenderemo soldi per un progetto che obbligherà comunque i mezzi della Finanza a scorrazzare per mare?
2013/01/28 at 7:12 pm
From Michele Tirotto
on
I fari illuminano la rotta per viaggiare in un mare di storia del nostro Paese
Mi fa immenso piacere trovare questi articoli in quanto figlio di un guardiano del faro: sono nato nel faro di Viareggio, ho poi abitato nel faro di Capraia, Capo Caccia e infine a Capo Vado, posti meravigliosi dove si respira il profumo del mare.
2013/01/28 at 5:18 pm
From Giancarlo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Il governo Monti ha ucciso la nautica. Ricordiamoci quando andremo a votare!
2013/01/28 at 1:31 pm
From Marianna
on
Yacht Med Festival 2012, la nautica riparte da Gaeta con un carico di nuova fiducia
Per l’edizione 2013 dello YMF di Gaeta sono confermate le date di fine aprile? Esiste già un calendario dei partecipanti aggiornato? Grazie
2013/01/28 at 1:25 pm
From Daniela
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Mi avete fornito mille ragioni per non votare Monti e i suoi professori capaci di far affondare una della realtà più importati del made in Italy!
2013/01/28 at 10:24 am
From Beppe
on
Mega yacht in cemento? Salpate a bordo dell'hotel Fairmont Monte Carlo
Ho avuto il piacere di conoscere Monica Pellegrino e Claudia Batthyany, due esempi di straordinaria professionalità capaci di abbinareil tutto a una squisita simpatia. Beppe
2013/01/18 at 5:28 pm
From Alessandra
on
Foto di squali? Per farle occorre saper nuotare come i delfini...
Quanto costa (sempre che sia possibile) acquistare on line una foto selezionata in digitale per poi farne quello che voglio (anche un poster di due metri per tre!)? Ovviamente la foto dovrebbe essere venduta ad altissima risoluzione. Potete farmi sapere qualche informazione? Grazie e complimenti per il portale….
2013/01/18 at 1:15 pm
From Sergiosub
on
Foto di squali? Per farle occorre saper nuotare come i delfini...
In genere il costo dipende dall’utilizzo che si intende fare della foto: se per esempio vuoi semplicemente mettere il poster nella tua camera può anche essere gratis, mentre invece se devi utilizzarla per fini commerciali il prezzo va concordato.
2013/01/26 at 8:11 am
From Luciano
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Vendo zanna tricheco raffigurante The Mark Leonidas of Bedford del 1867.
2013/01/12 at 4:57 pm
From Claudio
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Ciao se non sei troppo esoso mi può interessare.
2017/08/26 at 11:19 am
From French
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
E’ ancora in possesso del dente di tricheco? E il costo?Mi manda anche qualche foto chiara da poter visualizzare meglio. Grazie.
2015/06/14 at 5:11 pm
From Domenico
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Mi piacerebbe avere informazioni sulla zanna di Tricheco con relative immagini e un’idea di che prezzo possa avere. Grazie
2013/02/19 at 11:37 pm
From Angelica
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Ciao, io ho un dente di tricheco “credo” e sarei interessata a venderlo, dato che mi pare tu te ne intenda vorrei avere informazioni… ti ringrazio
2018/10/12 at 12:53 pm
From Luca
on
Le più incredibili burrasche in mare fotografate da Wave watching
La foto dell’ondata con le case sullo sfondo è spettacolare, peccato che i colori sembrino decisamente “truccati” (il verde è troppo per essere vero…..). Mi sbaglio?
2013/01/11 at 6:22 am
From Stefano
on
Assoporti: "Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare"
Se al Governo non c’è nessun rappresentante del mondo della nautica mi viene il sospetto che le associazioni siano talmente deboli da non sapere esprimere neppure un rappresentante in grado di entrare nelle stanze dei bottoni di Roma…
2013/01/09 at 1:01 pm
From Kika
on
Faro Capo Spartivento illumina d'immenso la vacanza in Sardegna
Prenotato la nostra luna di miele!! Non vedo l’ora!! Comunque per rispondere a Ezio, una notte a maggio (solo pernottamento e prima colazione) suite vista mare costa 600 euro… Sul loro sito trovi tutto il listino…
2013/01/07 at 9:45 am
From Paolino
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Ad agosto 2012 la fuga d’imbarcazioni dall’Italia era costata 600 milioni di euro e 20 mila posti di lavoro. Qualcuno adesso è in grado di aggiornare (tempo fortemente in peggio…) quei numeri?
2013/01/05 at 6:14 pm
From Manolo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Alla guida del Paese c’è qualcuno che rema contro. Qualcuno che sta svendendoci alla Germania e alla Francia. Non è altrimenti spiegabile come mai l’Italia stia facendo scappare altrove decine di migliaia di proprietari di barche buttando a mare (è il caso di dirlo) centinaia di milioni di euri!!!
2013/01/05 at 6:11 pm
From Silvia Bertani
on
"Il Comune di Imperia non può scippare i posti barca a chi li ha fatti nascere"
Dopo la firma da parte del dirigente del settore porti e demanio del Comune di Imperia Pierre Marie Lunghi, dell’atto che certifica ufficialmente l’avvio del procedimento di decadenza della concessione demaniale in capo alla Porto di Imperia SPA, arrivano le reazioni da parte di due tra i più importanti esponenti tra i proprietari di posti barca: il presidente dell’Appi Giovanni Cozzolino e Fernando Zucconi di Assoporto, quest’ultimo, molto duro con il Comune di Imperia: “Capisco che Lunghi per questioni d’ufficio abbia dovuto farlo , ma è indegno di un Paese civile il fatto che il Comune che fa parte della Porto di Imperia Spa si erga a giudice imparziale. Il Comune è implicato nella vicenda in quanto parte della Porto di Imperia Spa, ma gode del beneficio della decadenza. L’amministrazione sceglie la strada più semplice per lui, mentre, sarebe più etico salvaguardare chi ha investito nei posti barca che, ricordiamo, non sempre è gente ricca.” Anche Giovanni Cozzolino esprime un parere negativo sulla gestione della situazione da parte del Comune di Imperia: “Rimane la drammaticità della situazione. il Comune ha gestito malissimo la situazione. Questo non è l’ultimo atto della vicenda perché si possono fare ancora le contro deduzioni e i ricorsi. Diciamo almeno che adesso si esce dall’ambiguo, perché fino a ieri non c’era nemmeno la chiarezza sul mantenimento della concessione. Adesso quantomeno sappiamo che strada dovremo imboccare, è un punto di partenza”.
2013/01/02 at 7:16 pm
From Manolo
on
Porto degli Argonauti, un angolo di Costa Smeralda sulla riviera jonica
Qual è, orientativamente, il prezzo richiesto al metro quadrato per le unità immobiliari e quale per un posto barca (a vela, 12 metri)?
2012/12/29 at 7:24 pm
From Paolo
on
"Il Comune di Imperia non può scippare i posti barca a chi li ha fatti nascere"
Giuridicamente, com’è possibile una cosa simile?
2012/12/28 at 1:13 pm
From Hotel Jesolo
on
Mondovela, un mondo di vacanze da sogno per chi sogna di trascorrerle navigando
Questo è del tutto una buona idea per una vacanza rilassante. Credo che tutti coloro che amano barche o vela troveranno ciò che vogliono qui a Mondovela.
2012/12/26 at 1:57 pm
From Nadja Pasin
on
Barbour, l'abbigliamento migliore per il tempo peggiore. A terra e in mare
Wpstore ha l’esclusiva della Barbour per l’Italia pero’ se vogliamo l’abbigliamento dobbiamo andare direttamente in Inghilterra perche’ non dispone di alcuna scelta, se non due o tre articoli.
2012/12/23 at 9:16 pm
From Carlo
on
Fratelli Aprea 750 e 32 open: 100 anni di tradizione racchiusi in pochi metri
Esiste davvero il 32 open? Non vi sono foto, dati tecnici, articoli… Nulla. Solo una striminzita pagina sul loro sito con alcune foto fortemente distorte. Aprea non ha mai preso in considerazione il marketing, internet, i media. Perdono consistenti quote di mercato proprio per questo e non se ne preoccupano. Se chiedete a un noto cantiere spagnolo alcune informazioni, vi riempiono di schede, foto, prospetti, pure lo schema elettrico in dettaglio. Provate chiedere qualche cosa ai fratelli Aprea, sembra che li disturbiate…
2012/12/16 at 6:38 pm
From Fabio
on
Fratelli Aprea 750 e 32 open: 100 anni di tradizione racchiusi in pochi metri
Forse è vero, però io ho un 7.50 open cruise, comperato nel 1998. E’ come nuovo, gran bella barca, e dopo 15 anni ancora attuale. Se avessi comperato a quel tempo un plasticone a quest’ora, ammesso di vederlo ancora galleggiare, sarebbe obsoleto e ridicolo. Inoltre le poche volte che ho avuto bisogno di qualcosa dal cantiere con me a dir poco sono stati squisiti!
2013/01/24 at 9:25 pm
From Gianluca
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Leggendo questo articolo mi viene da dire: ma a chi siamo in mano? I casi sono due: o chi ha scritto l’articolo ha raccontato un mare di str….. oppure qualche centinaio di incapaci a Roma devono presentare le dimissioni immediatamente.
2012/12/13 at 1:16 pm
From Daniela
on
L'inglese s'impara in crociera con la full immersion sulla Learn with Fun
Esistono per caso pacchetti speciali per studenti di lingue? Magari uniti in gruppi di un numero minimo…? Grazie
2012/12/13 at 1:13 pm
From Gianni
on
Hermione, la fregata che trasportò gli Stati Uniti verso l'indipendenza
Ho visitato il cantiere dove si ricostriuva l’Hermione e ne sono rimasto affascinato nel vedere come i lavori venivano curati. Spero tanto di poter essere presente al varo ufficiale.
2012/12/12 at 7:34 am
From Antonino Passalacqua
on
Caronte & Tourist fa accelerare le traversate fra Italia e Sicilia
Vorrei comunicare ai responsabili di Caronte & Tourist che dalle loro biglietterie non sono riuscito ad avere informazioni sugli orari del collegamento Messina – Villa San Giovanni. Infatti ho provato a chiamare la biglietteria di Messina senza avere risposta alle ore 18. Ho riprovato successivamente ma senza risultati. Dopo le 21 ho provato a chiamare la biglietteria di Villa San Giovanni da dove ho avuto orari sbagliati. Credo che questo non sia un ottimo biglietto da visita, oltre al fatto che ho dovuto aspetttare circa mezz’ora in conseguenza dell’orario sbagliato e alle cinque di mattina non è il massimo!
2012/12/11 at 8:33 pm
From Bibione Hotels
on
Casa al mare: comprando o vendendo avete fatto un buon affare?
Acquistare una casa al mare? È un buon investimento.
2012/12/11 at 9:39 am
From Alfredo Stucchi
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Sono molto dispiaciuto per questa notizia, essendo un uomo di mare tutto ciò che colpisce la nautica colpisce me e tutto il settore, è diventato difficile muoversi verso una ripresa specialmente se non ci sono appoggi statali. Bisogna sottoscrivere una petizione per la ripresa e firmarla tutti contro questi tipi di provvedimenti, soprattutto per quelli che ci lavorano che perderanno i loro posti di lavoro.
2012/12/08 at 2:56 pm
From Stefano C
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Gli operatori devono chiedere i danni alle persone non allo Stato, altrimenti paghiamo sempre noi. Ma contro queste persone che hanno ucciso il settore ci vuole coraggio: Albertoni tiri fuori gli attributi e li denunci, e chiediamo i danni anche per le persone che si sono suicidate per gli sbagli di un governo incompetente. Chi paga le famiglie, i figli? Bisogna chiedere i danni. Uniamoci in un comitato e chiediamo giustizia.
2012/12/07 at 2:01 pm
From Andrea
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Finalmente uno strumento editoriale (tra parentesi decisamente carino come mareonline) che difende la nautica, che racconta, in modo chiaro e inconfutabile, le str…… che sta facendo qualche “tecnico” al timone del Paese. Continuate così, non mollate…..
2012/12/07 at 1:29 pm
From Mimmo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Abbiamo nel mare una delle nostre più grandi risorse, il mezzo attraverso il quale nutrire un’industria del turismo potenzialmente unica al mondo (migliaia di chilometri di coste, un marespesso da sogno, un entroterra ricchissimo di arte storia, cultura, un’enogastronomia da guinness dei primati). Eppure facciamo di tutto per distruggere questa potenzialità? Siamo scemi? Siamo cialtroni (e stiamo svendendo il Paese ad altre potenze????) Cosa diavolo sta succedendo?
2012/12/07 at 1:26 pm
From Giovanni
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Non basta la crisi dell’auto, si aggiuge anche il settore della nautica in tutti i settori. Non ho parole, l’importante è che ci tengono informati sullo Spread…
2012/12/06 at 7:44 pm
From Emanuele Peluffo
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Mandarli tutti a casa dico tutti a casa. Sono Ladri – pagliacci – incompetenti, e tanti altri epiteti che per il quieto vivere non elenco. A CASA A CASA………
2012/12/06 at 6:20 pm
From Stefano
on
Colpita e affondata dal governo la nautica perderà 100mila posti?
Tanta tanta amarezza condivisa anche da chi cerca di operare professionalmente nel settore nautico. Abbiamo il mercato dell’usato completamente fermo, abbiamo il mercato della locazione inutilmente appesantito da vessazioni e burocrazie che costringono gli utenti a compilare modelli astrusi e fare versamenti di pochi euro, per poter locare un’imbarcazione in Italia, col risultato di spianare la strada alle imprese estere, abbiamo una normativa sulla patente nautica sciocca, costosa e inefficace, abbiamo una legge sui titoli professionali semplicemente impraticabile e che alla fine sponsorizza soprattutto modalità poco chiare di ottenimento dei necessari certificati e che impedisce di fatto la strada di accesso alla professione di skipper ai giovani. Le commissioni assemblate dal governo non si trovano da molto tempo ma anche se si riunissero sarebbero un costo e un danno a meno di cambiare i componenti che nel recente passato han fatto più danni che altro, vedi la normativa sulla questione territoriale delle patenti nautiche. Noi alla fine siamo marinai e siamo abituati a resistere, ma se non cambiano le cose saremo costretti a ritirare definitivamente i remi in barca, e allora avremo perso tutti.
2012/12/06 at 3:42 pm
From Elena
on
Un rompighiaccio sta per investirvi? Mantenete il sangue freddo...
Foto assolutamente SPETTACOLARE!!! Complimenti!
2012/12/05 at 4:37 pm
From Hotel Jesolo
on
Trasporto merci via mare, l'Italia sviluppi i porti o sarà sorpassata dal Nord Africa
Penso che sia tutta questione di pigrizia.
2012/12/05 at 1:06 pm
From Alex
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Abbiamo centinaia di deputati e senatori, migliaia di manager e consulenti del governo: posso sapere se qualcuno di questi ha avanzato qualche proposta, possibilmente intelligente e realizzabile, per rilanciare la nautica italiana? Fra pochimi mesi sarà di nuovo estate: vogliamo cominciare a pensarci adesso o preferiamo ritrovarci a giugno a piangere sulla chiusura di porti turisti, di cantieri nautici, di stazioni di rifornimenti, di società di servizi, ma anche di ristoranti e negozi in località di mare…?
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Luca on La pesca più pericolosa del mondo
2013/02/18 at 11:09 amraccontata dal pescatore fotografo
From Paolo on La pesca più pericolosa del mondo
2013/05/01 at 7:22 pmraccontata dal pescatore fotografo
From Ezio on Faro Capo Spartivento illumina
2013/02/17 at 7:47 pmd'immenso la vacanza in Sardegna
From Leo on Fantastiche storie di isole
2013/02/17 at 7:07 pmriemerse dai mari di tutto il mondo
From Giovanni Strippoli on Le fotografie di mare vanno scattate
2013/02/04 at 2:25 pm"pescando" le emozioni più profonde
From Marina on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/02/01 at 6:59 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Abbigliamento da lavoro personalizzato on Floating Life International, il partner
2013/01/29 at 4:25 pmche ogni armatore vorrebbe al fianco
From Giuseppe Accardi on Pubblico registro delle imbarcazioni
2013/01/28 at 7:12 pmimmatricolate, il ministero ha detto sì
From Michele Tirotto on I fari illuminano la rotta per viaggiare
2013/01/28 at 5:18 pmin un mare di storia del nostro Paese
From Giancarlo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/01/28 at 1:31 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Marianna on Yacht Med Festival 2012, la nautica riparte da Gaeta con un carico di nuova fiducia
2013/01/28 at 1:25 pmFrom Daniela on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/01/28 at 10:24 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Beppe on Mega yacht in cemento? Salpate a bordo
2013/01/18 at 5:28 pmdell'hotel Fairmont Monte Carlo
From Alessandra on Foto di squali? Per farle occorre
2013/01/18 at 1:15 pmsaper nuotare come i delfini...
From Sergiosub on Foto di squali? Per farle occorre
2013/01/26 at 8:11 amsaper nuotare come i delfini...
From Luciano on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2013/01/12 at 4:57 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Claudio on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2017/08/26 at 11:19 amdai marinai sono diventati capolavori
From French on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2015/06/14 at 5:11 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Domenico on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2013/02/19 at 11:37 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Angelica on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2018/10/12 at 12:53 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Luca on Le più incredibili burrasche in mare
2013/01/11 at 6:22 amfotografate da Wave watching
From Stefano on Assoporti: "Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare"
2013/01/09 at 1:01 pmFrom Kika on Faro Capo Spartivento illumina
2013/01/07 at 9:45 amd'immenso la vacanza in Sardegna
From Paolino on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/01/05 at 6:14 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Manolo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2013/01/05 at 6:11 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Silvia Bertani on "Il Comune di Imperia non può scippare
2013/01/02 at 7:16 pmi posti barca a chi li ha fatti nascere"
From Manolo on Porto degli Argonauti, un angolo
2012/12/29 at 7:24 pmdi Costa Smeralda sulla riviera jonica
From Paolo on "Il Comune di Imperia non può scippare
2012/12/28 at 1:13 pmi posti barca a chi li ha fatti nascere"
From Hotel Jesolo on Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
2012/12/26 at 1:57 pmper chi sogna di trascorrerle navigando
From Nadja Pasin on Barbour, l'abbigliamento migliore per
2012/12/23 at 9:16 pmil tempo peggiore. A terra e in mare
From Carlo on Fratelli Aprea 750 e 32 open: 100 anni
2012/12/16 at 6:38 pmdi tradizione racchiusi in pochi metri
From Fabio on Fratelli Aprea 750 e 32 open: 100 anni
2013/01/24 at 9:25 pmdi tradizione racchiusi in pochi metri
From Gianluca on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/12/13 at 1:16 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Daniela on L'inglese s'impara in crociera con
2012/12/13 at 1:13 pmla full immersion sulla Learn with Fun
From Gianni on Hermione, la fregata che trasportò
2012/12/12 at 7:34 amgli Stati Uniti verso l'indipendenza
From Antonino Passalacqua on Caronte & Tourist fa accelerare
2012/12/11 at 8:33 pmle traversate fra Italia e Sicilia
From Bibione Hotels on Casa al mare: comprando o vendendo
2012/12/11 at 9:39 amavete fatto un buon affare?
From Alfredo Stucchi on Colpita e affondata dal governo
2012/12/08 at 2:56 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Stefano C on Colpita e affondata dal governo
2012/12/07 at 2:01 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Andrea on Colpita e affondata dal governo
2012/12/07 at 1:29 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Mimmo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/12/07 at 1:26 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giovanni on Colpita e affondata dal governo
2012/12/06 at 7:44 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Emanuele Peluffo on Colpita e affondata dal governo
2012/12/06 at 6:20 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Stefano on Colpita e affondata dal governo
2012/12/06 at 3:42 pmla nautica perderà 100mila posti?
From Elena on Un rompighiaccio sta per investirvi?
2012/12/05 at 4:37 pmMantenete il sangue freddo...
From Hotel Jesolo on Trasporto merci via mare, l'Italia sviluppi
2012/12/05 at 1:06 pmi porti o sarà sorpassata dal Nord Africa
From Alex on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/12/04 at 1:14 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi