HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Nonsolomare

Arrampicate sulla roccia
a strapiombo sul mare

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Sos mare

Fermiamo la strage
dei delfini bianchi

Accessori nautici

F.lli Razeto & Casareto,
porte aperte sul mare

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Tutti i commenti
  • From Alessandro on Yacht club in montagna, ecco le rotte
    per chi ama la navigazione... d'altitudine

    Ricardo Notarbartolo di Villarosa! Conservo ancora i suoi articoli…

    2016/11/25 at 5:59 pm
  • From Franco Romano on Scuola navale Francesco Morosini,
    il mare insegna a diventare uomini

    Appartengo al primo corso del 1961/62, comandante dell’allora collegio navale, capitano di vascello Vivaldi, comandanti ai corsi capitano di corvetta Scagliusi e tenente di vascello Del Nobolo. Ero n. 602. Franco Romano. Era dura!!! Ma è rimasto tutto nel cuore nonostante io non sia poi stato proprio bravo! Avevo 15 anni e ci volli andare contro il parere dei miei perchè mi sarebbe piaciuto entrare nella marina militare. Purtroppo per vari motivi mi disamorai! Comunque rimane un’esperienza unica!!! Splendida!!! Con tanta fatica!!!! Ma era un’altra Italia !!! E noi eravamo altri!!!!o Oggi saremmo dei marziani!!! Pochi eletti oggi possono capire cosa e’, cosa era e spero continui a essere quello che ricordo indelebilmente!!

    2016/11/24 at 9:28 pm
  • From Monica on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
    non sfruttino chi lavora sui traghetti

    Soltanto perchè uno non risponde dovrebbe essere automaticamente colpevole di quanto accusato dal signor Onorato? Visto il tenore delle dichiarazioni, non esattamente “leggero” suppongo che qualcuno preposto a farlo andrà a verificare… Piano prima di emettere sentenze da bar sport…

    2016/11/24 at 11:43 am
  • From Paola on Idee regalo per chi ama il mare? La doccia da
    barca, la lampada ad acqua, la muta per cani

    Cosa posso regalare per Natale a un’amica innamoratissima della vela (anche lontano dall’estate e con climi più freddi) ma freddolosissima per natura? Niente cerate o dintorni (ne ha di strafighissime……) ma magari qualcosa per riscaldarsi nel momenti sottocoperta. Io non mastico barche e vela , aiutatemi voi… Grazie mille e complimenti, davvero bello…..

    2016/11/23 at 7:20 pm
  • From Gioacchino on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
    non sfruttino chi lavora sui traghetti

    Se quanto affermato dal signor Vincenzo Onorato non fosse vero suppongo che qualche altro armatore avrebbe fatto una maxi querela, avrebbe chiesto danni a sette zeri, avrebbe inviato smentite alla stampa (e da qualche parte l’avremmo letto…). O mi è sfuggita la notizia oppure il signor Onorato dice il vero (e il silenzio di qualche altro armatore ne è la conferma?)… Dico questo solo per riflettere un po’ tutti insieme (magari anche sul fatto che certe trasmissioni d’inchiesta indagano solo su quel che fa comodo a loro?)

    2016/11/23 at 12:34 pm
  • From Marcello on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
    non sfruttino chi lavora sui traghetti

    Report, le Iene, Striscia la notizia….. Non vi sembra strano che nessuna delle trasmissioni che non hanno peli sulla lingua e non hanno paura di raccontare cose scomode non si sia avventato su un simile scandalo? Forse perché è meno scandaloso di quanto raccontato qui?

    2016/11/22 at 4:57 pm
  • From François Nelva on Andrea Doria, tutta la verità su un
    disastro sommerso da troppi misteri

    Dopo aver visto “Ulisse” sù RAI 1 (19/11/16) sono contento che ora certe verità si fanno luce e che si può accertare che la Stockholm fosse interamente sulle parte del torto. Vivendo in quel epoca in Algeria era evidente per i media che la nave svedese, almeno per errore di navigazione, aveva speronato l’Andrea Doria.

    2016/11/20 at 7:20 pm
  • From Valerio on Andrea Doria, tutta la verità su un
    disastro sommerso da troppi misteri

    Non solo Schettino. Anzi Schettino è un caso unico, nella gloriosa storia della marineria italiana. La storia della marineria italiana e delle nostre ffaa specialmente durante la seconda guerra mondiale, è intrisa di gesti eroici e di personaggi leggendari. Noi eravamo premiati dagli inglesi quando nel mare nostrum eravamo protagonisti di imprese eroiche anche da parte della nostra aviazione militare. NON LO SI DIMENTICHI.

    2016/11/20 at 7:04 am
  • From Pietro Barachetti on Barchette di carta, il libro che fa incrociare
    sovrani e personaggi famosi al timone

    Faccio mie le parole pronunciate poche settimane fa a Villa d’Este, a Cernobbio, da Vincenzo Onorato, armatore di Moby e Tirrenia: “Quello che ha fatto per la nautica nell’editoria don Vincenzo Zaccagnino non l’ha fatto nessun altro….”

    2016/11/17 at 12:09 pm
  • From Marco on Barchette di carta, il libro che fa incrociare
    sovrani e personaggi famosi al timone

    Ci vediamo tutti lunedì 21 novembre alle 18 a Milano, in libreria Mondadori via San Pietro all’orto 11 per la presentazione del libro…. Ciao

    2016/11/15 at 12:07 pm
  • From Giuliana on Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica
    falsaria pronta a farvene una copia perfetta

    Questa è un’idea regalo carina per Natale….. Perché non la inserite nell’articolo delle proposte? Grazie

    2016/11/15 at 12:03 pm
  • From Grazia on Il Giro del mondo di Msc Crociere apre
    le vendite. Sarà un'esperienza... Magnifica

    Alla modica cifra di ??????

    2016/11/14 at 6:56 pm
  • From Federico on Saloni nautici, tutto da rifare. Ucina
    e grandi cantieri lo faranno insieme?

    Segnali di distensione… peccato. Avevo cominciato a nutrire la speranza che imprenditori “forti” della nautica continuassero a dare un segnale altrettanto forte a chi per decenni ha “galleggiato” sull’inutile barcone di Confindustria…

    2016/11/14 at 12:19 pm
  • From Tony on Teak sintetico meglio dell'originale?
    Permateek vi sfida a provarlo in barca...

    Punti di vista… c’è anche chi preferisce i seni siliconati a quelli naturali….

    2016/11/03 at 2:01 pm
  • From Mirko on Sogni sexy dei marinai? Un artista
    li ha usati per tappezzare le cabine

    Quanto potrebbe costare una stampa a colori come questa e dove potrei trovarla, possibilmente in centro nord Italia? Grazie.

    2016/10/31 at 12:30 pm
  • From Nemo Kid on Vincenzo Onorato difende i lavoratori
    sui traghetti, Conftrasporto è con lui

    Un signore, che fa l’armatore, non molto tempo fa ha parlato di “schiavi a bordo dei traghetti”. Un’affermazione del genere in un Paese normale avrebbe dovuto portare a qualche controllo…. Qualcuno ha chiesto all’armatore, che di nome fa Vincenzo e di cognome Onorato, di portare prove a supporto delle sue pesantissime accuse? Perchè. in un Paese normale, si fa così per capire se lui ha fatto affermazioni fuoriluogo, di cui si assumerà le responsabilità, o se invece ha ragione. E allora qualcuno dovrebbe alga sui traghetti a vedere se ci sono “schiavi”, fare due chiacchiere con il comandante,il proprietario della flotta…

    2016/10/24 at 6:06 pm
  • From Giorgia on Costruire una barchetta di carta, se non
    vi ricordate come si fa ecco un aiuto...

    Erano 40 anni che non facevo più una barchetta di carta e sono riuscita a farne una quasi bella per la mia nipotina

    2016/10/20 at 11:08 am
  • From Roberto on La pesca del tonno nel Golfo dell'Asinara
    rivive nel museo multimediale di Stintino

    L’ho visitato, è bellissimo….

    2016/10/07 at 12:50 pm
  • From Daniele on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Volevo sapere se si può avere un modellino del Riva e quanto costa.

    2016/10/04 at 6:18 pm
  • From Fabio on Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più
    giusto per la bottarga di tonno rosso

    Avete usato la parola esatta: droga. Una volta assaggiata, la bottarga di tonno rosso diventa una … dipendenza….

    2016/10/03 at 3:26 pm
  • From Eros De Simone on Belem, la nave che ha cambiato faccia
    tre volte restando sempre bellissima

    Per noi ex marinaretti rimane sempre la nostra giorgetta, l’ho rivista nell’aprile 2014, che tristezza, un grande amore venduto, bella ma senza cuore. Belem… un bel belin!

    2016/09/28 at 3:48 pm
  • From Massimo on La barca non "tiene" la strada? C'è un Suv
    che non fa ondeggiare il carrello

    Potreste segnalarmi altre auto particolarmente indicate, per le loro caratteristiche, per il trasporto di carrelli per imbarcazioni?

    2016/09/27 at 3:48 pm
  • From Andrea on Navigare fra gli stand del Salone nautico
    di Genova? Ecco 10 ottime ragioni per farlo

    Le due fanciulle nella foto sono già un ottimo motivo per andare al salone nautico,che mi dicono oltre tutto essere assai migliore che nelle ultime edizioni (qualcuno conferma?). In che stand si trovano?

    2016/09/25 at 12:17 pm
  • From Tiziana Avena on Spaghetti con lupini, il segreto è
    la cremina più che verace

    Ahahahahah

    2016/09/24 at 7:05 pm
  • From Marcello on Totani più bianchi con l'acqua ossigenata?
    Ecco i trucchi nascosti nei piatti di pesce

    È’ vero che per non rischiare è meglio mangiare pesci piccoli e non quelli di grandi dimensioni? L’altra mattina in auto stavo ascoltando la radio e una dottoressa intervistata ha affermato che nelle carni de i peschi grandi ci sono molti più contaminanti in quanto questi esemplari, nella loro vita, mangiano molte più sostanze e quindi ingeriscono anche più elementi dannosi per la salute di chi li acquisterà in pescheria…

    2016/09/20 at 3:33 pm
  • From Daniela on Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge
    più belle d'Italia secondo Tripadvisor

    La Pelosa di Stintino? Spiaggia fantastica, mare da sogno ma da evitare ad agosto: densità di “popolazione” talmente elevata da renderla invivibile, un autentico carnaio. Lettini a 30 centimetri uno dall’altro. E, in aggiunta, alla domanda “dove è possibile fare una doccia con acqua dolce la risposta è stata un invito a salire verso la strada dove c’era una doccia a gettone. E ì che due lettini con ombrellone gestiti dalla Cooperativa di Stintino non vengono regalati:25 euro al giorno , in ottava o nona fila! A conferma di quanto penso da anni: Sardegna bellissima, sardi del tutto incapaci di gestire adeguatamente una simile risorsa turistica.

    2016/09/17 at 2:29 pm
  • From Alessia on Silversea, sono le navi più piccole
    a rendere grandissima una crociera

    Grandi crociere su navi più piccole? Perfettamente d’accordo. Forse perchè non capisco quelli che s’imbarcano insieme ad altri tre o quattromila passeggeri su navi di 200 metri per fare la coda anche in vacanza… Forse è la stessa sindrome che spinge milioni di persone il sabato a far le code negli ipermercati, magari per mangiare quattro porcherie nel corridoio fra un negozio e l’altro….

    2016/09/13 at 6:03 pm
  • From Paolo on Veliero di Cassina, l'incredibile libreria
    sulla quale i libri sembrano galleggiare

    Dove posso trovare altre segnalazioni di oggetti d’arredo ispirati al mare e alla navigazione? Grazie

    2016/09/12 at 5:07 pm
  • From Marco on La pesca più pericolosa del mondo
    raccontata dal pescatore fotografo

    Salve a me piacerebbe fare questo lavoro, ho 29 anni, possiedo una patente nautica senza limiti limiti dalla cosa, libretto di navigazione e titolo professionale come allievo ufficiale di coperta con esperienza di navigazione sopra petroliere, yacht e imbarcazioni da pesca. Per contattarmi: agozzino1987@hotmail.it 0039 3926448961

    2016/09/07 at 7:35 pm
  • From Fabiana on Tino Sana, il legno più pregiato fa navigare
    le navi da crociera in un mare di lusso

    Se non avete mai visitato il museo del legno di Tino Sana non sapete cosa vi siete persi!!!!!! Un’autentica immersione nel meraviglioso mondo di questo materiale forse il più affascinante che esista…..

    2016/09/03 at 5:26 pm
  • From Corrado Facchini on La Regina del Mediterraneo che
    il Re di Spagna non poté "sposare"

    Sono stato inbarcato su questa meraviglia per 5 anni dal ’88 al 92. Nel corso il lavoro di restauro è stato costante grazie alla famiglia Braghieri, il lavoro piu’ grande è stato sicuramente il rifacimento della coperta presso i cantieri Valdettaro a Le Grazie. Lo dico senza problemi, il comandante per antonomasia di ORION sara’ sempre
    IGNAZIO TORRENTE. Ottimo marinaio e COMANDANTE.

    2016/08/30 at 1:43 pm
  • From Mattia on Stintino, qui c'è un camaleonte capace di
    cambiare il colore di colazioni, aperitivi, cene

    L’antipasto dello chef era straordinario nell’edizione 2015. Buono anche quello di quest’estate, ma il precedente era il massimo…

    2016/08/25 at 9:00 am
  • From cinzia on Michelangelo, il transatlantico
    sfuggito all'apocalisse in Atlantico

    Ero a bordo vorrei la lista dei passeggeri

    2016/08/23 at 12:41 pm
  • From Agnese on Stella Polare, il maxi modellino
    lungo 2 metri e 2200 ore di lavoro

    Sarebbe possibile avere i progetti della Nave Stella Polare? Mio padre è un grande appassionato e li sto cercando per regalarglieli. Grazie

    2016/08/12 at 10:15 am
  • From Emilio on Veliero di Cassina, l'incredibile libreria
    sulla quale i libri sembrano galleggiare

    Mi piacerebbe, costi permettendo, pensare a un’abbinamento fra questa libreria e il tavolo a forma di bitta scelto anche dal principe Alberto di monaco per arredare il suo studio allo Yacht Club di cui avete parlato in un vostro articolo tempo fa. E’ possibile sapere i costi dei due oggetti? Grazie mille. Ps: il tavolo sarebbe eventualmente disponibile in quali essenze di legno?

    2016/08/11 at 12:16 pm
  • From Maria Teresa on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
    il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente

    Maddai, Shaddai è semplicemente splendido!!!!!!!

    2016/08/10 at 2:29 pm
  • From Gianfederico on Salone di Genova senza i big della nautica.
    Peggio di così non poteva salpare

    Salone nautico di Genova? Mi limito a una considerazione: girando fra gli stand ho provato a chiedere a qualcuno se avesse Internet collegato, per vedere in diretta un portale. Niente da fare. Non l’aveva nessuno. Non lo prendevano perchè era a pagamento e costava troppo? Non lo prendevano perché dava problemi di navigazione? Ho sentito le risposte più diverse (magari in qualche caso di maniera….), ma un fatto è certo: navigare nel mare di Internet alla Fiera di Genova, nell’anno del Signore 2015 (anno in cui ho deciso di non andare più al Salone), era un’impresa…

    2016/08/09 at 6:15 pm
  • From admin on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
    il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente

    La conferma che un tempo si facevano cose meravigliose (vedi i palazzi, le chiese…..) e oggi si insegue solo il mercato di qualche malato di delirio d’onnipotenza: mettete a confronto un veliero come l’Amerigo Vespucci e questo mega Yacht. Il risultato? 99 a 0….

    2016/08/09 at 5:04 pm
  • From Riccardo cuor di velista on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
    il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente

    Nessuno si sarà forse avvicinato al cielo partendo dal mare come su questo Yacht fra i miliardari che sembrano avere il solo desiderio di stupire. Ai marinai veri, quelli che si sono arrampicati per secoli sui pennoni delle più grandi imbarcazioni, questo yacht a forma di cigno non fa un baffo….

    2016/08/09 at 1:36 pm
  • From Mattia on La nave di Confindustria in avaria:
    i grandi cantieri nautici l'abbandonano

    Da quel che sta “affiorando” Confindustria sta perdendo pezzi non solo in mare….

    2016/08/05 at 12:06 pm
« Precedente 1 … 10 11 12 13 14 … 32 Successivo »
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 


Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 

Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito