From Pietro Barachetti
on
Barchette di carta, il libro che fa incrociare sovrani e personaggi famosi al timone
Faccio mie le parole pronunciate poche settimane fa a Villa d’Este, a Cernobbio, da Vincenzo Onorato, armatore di Moby e Tirrenia: “Quello che ha fatto per la nautica nell’editoria don Vincenzo Zaccagnino non l’ha fatto nessun altro….”
2016/11/17 at 12:09 pm
From Marco
on
Barchette di carta, il libro che fa incrociare sovrani e personaggi famosi al timone
Ci vediamo tutti lunedì 21 novembre alle 18 a Milano, in libreria Mondadori via San Pietro all’orto 11 per la presentazione del libro…. Ciao
2016/11/15 at 12:07 pm
From Giuliana
on
Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica falsaria pronta a farvene una copia perfetta
Questa è un’idea regalo carina per Natale….. Perché non la inserite nell’articolo delle proposte? Grazie
2016/11/15 at 12:03 pm
From Grazia
on
Il Giro del mondo di Msc Crociere apre le vendite. Sarà un'esperienza... Magnifica
Alla modica cifra di ??????
2016/11/14 at 6:56 pm
From Federico
on
Saloni nautici, tutto da rifare. Ucina e grandi cantieri lo faranno insieme?
Segnali di distensione… peccato. Avevo cominciato a nutrire la speranza che imprenditori “forti” della nautica continuassero a dare un segnale altrettanto forte a chi per decenni ha “galleggiato” sull’inutile barcone di Confindustria…
2016/11/14 at 12:19 pm
From Tony
on
Teak sintetico meglio dell'originale? Permateek vi sfida a provarlo in barca...
Punti di vista… c’è anche chi preferisce i seni siliconati a quelli naturali….
2016/11/03 at 2:01 pm
From Mirko
on
Sogni sexy dei marinai? Un artista li ha usati per tappezzare le cabine
Quanto potrebbe costare una stampa a colori come questa e dove potrei trovarla, possibilmente in centro nord Italia? Grazie.
2016/10/31 at 12:30 pm
From Nemo Kid
on
Vincenzo Onorato difende i lavoratori sui traghetti, Conftrasporto è con lui
Un signore, che fa l’armatore, non molto tempo fa ha parlato di “schiavi a bordo dei traghetti”. Un’affermazione del genere in un Paese normale avrebbe dovuto portare a qualche controllo…. Qualcuno ha chiesto all’armatore, che di nome fa Vincenzo e di cognome Onorato, di portare prove a supporto delle sue pesantissime accuse? Perchè. in un Paese normale, si fa così per capire se lui ha fatto affermazioni fuoriluogo, di cui si assumerà le responsabilità, o se invece ha ragione. E allora qualcuno dovrebbe alga sui traghetti a vedere se ci sono “schiavi”, fare due chiacchiere con il comandante,il proprietario della flotta…
2016/10/24 at 6:06 pm
From Giorgia
on
Costruire una barchetta di carta, se non vi ricordate come si fa ecco un aiuto...
Erano 40 anni che non facevo più una barchetta di carta e sono riuscita a farne una quasi bella per la mia nipotina
2016/10/20 at 11:08 am
From Roberto
on
La pesca del tonno nel Golfo dell'Asinara rivive nel museo multimediale di Stintino
L’ho visitato, è bellissimo….
2016/10/07 at 12:50 pm
From Daniele
on
Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche il mini cantiere di rimessaggio
Volevo sapere se si può avere un modellino del Riva e quanto costa.
2016/10/04 at 6:18 pm
From Fabio
on
Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più giusto per la bottarga di tonno rosso
Avete usato la parola esatta: droga. Una volta assaggiata, la bottarga di tonno rosso diventa una … dipendenza….
2016/10/03 at 3:26 pm
From Eros De Simone
on
Belem, la nave che ha cambiato faccia tre volte restando sempre bellissima
Per noi ex marinaretti rimane sempre la nostra giorgetta, l’ho rivista nell’aprile 2014, che tristezza, un grande amore venduto, bella ma senza cuore. Belem… un bel belin!
2016/09/28 at 3:48 pm
From Massimo
on
La barca non "tiene" la strada? C'è un Suv che non fa ondeggiare il carrello
Potreste segnalarmi altre auto particolarmente indicate, per le loro caratteristiche, per il trasporto di carrelli per imbarcazioni?
2016/09/27 at 3:48 pm
From Andrea
on
Navigare fra gli stand del Salone nautico di Genova? Ecco 10 ottime ragioni per farlo
Le due fanciulle nella foto sono già un ottimo motivo per andare al salone nautico,che mi dicono oltre tutto essere assai migliore che nelle ultime edizioni (qualcuno conferma?). In che stand si trovano?
2016/09/25 at 12:17 pm
From Tiziana Avena
on
Spaghetti con lupini, il segreto è la cremina più che verace
Ahahahahah
2016/09/24 at 7:05 pm
From Marcello
on
Totani più bianchi con l'acqua ossigenata? Ecco i trucchi nascosti nei piatti di pesce
È’ vero che per non rischiare è meglio mangiare pesci piccoli e non quelli di grandi dimensioni? L’altra mattina in auto stavo ascoltando la radio e una dottoressa intervistata ha affermato che nelle carni de i peschi grandi ci sono molti più contaminanti in quanto questi esemplari, nella loro vita, mangiano molte più sostanze e quindi ingeriscono anche più elementi dannosi per la salute di chi li acquisterà in pescheria…
2016/09/20 at 3:33 pm
From Daniela
on
Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge più belle d'Italia secondo Tripadvisor
La Pelosa di Stintino? Spiaggia fantastica, mare da sogno ma da evitare ad agosto: densità di “popolazione” talmente elevata da renderla invivibile, un autentico carnaio. Lettini a 30 centimetri uno dall’altro. E, in aggiunta, alla domanda “dove è possibile fare una doccia con acqua dolce la risposta è stata un invito a salire verso la strada dove c’era una doccia a gettone. E ì che due lettini con ombrellone gestiti dalla Cooperativa di Stintino non vengono regalati:25 euro al giorno , in ottava o nona fila! A conferma di quanto penso da anni: Sardegna bellissima, sardi del tutto incapaci di gestire adeguatamente una simile risorsa turistica.
2016/09/17 at 2:29 pm
From Alessia
on
Silversea, sono le navi più piccole a rendere grandissima una crociera
Grandi crociere su navi più piccole? Perfettamente d’accordo. Forse perchè non capisco quelli che s’imbarcano insieme ad altri tre o quattromila passeggeri su navi di 200 metri per fare la coda anche in vacanza… Forse è la stessa sindrome che spinge milioni di persone il sabato a far le code negli ipermercati, magari per mangiare quattro porcherie nel corridoio fra un negozio e l’altro….
2016/09/13 at 6:03 pm
From Paolo
on
Veliero di Cassina, l'incredibile libreria sulla quale i libri sembrano galleggiare
Dove posso trovare altre segnalazioni di oggetti d’arredo ispirati al mare e alla navigazione? Grazie
2016/09/12 at 5:07 pm
From Marco
on
La pesca più pericolosa del mondo raccontata dal pescatore fotografo
Salve a me piacerebbe fare questo lavoro, ho 29 anni, possiedo una patente nautica senza limiti limiti dalla cosa, libretto di navigazione e titolo professionale come allievo ufficiale di coperta con esperienza di navigazione sopra petroliere, yacht e imbarcazioni da pesca. Per contattarmi: agozzino1987@hotmail.it 0039 3926448961
2016/09/07 at 7:35 pm
From Fabiana
on
Tino Sana, il legno più pregiato fa navigare le navi da crociera in un mare di lusso
Se non avete mai visitato il museo del legno di Tino Sana non sapete cosa vi siete persi!!!!!! Un’autentica immersione nel meraviglioso mondo di questo materiale forse il più affascinante che esista…..
2016/09/03 at 5:26 pm
From Corrado Facchini
on
La Regina del Mediterraneo che il Re di Spagna non poté "sposare"
Sono stato inbarcato su questa meraviglia per 5 anni dal ’88 al 92. Nel corso il lavoro di restauro è stato costante grazie alla famiglia Braghieri, il lavoro piu’ grande è stato sicuramente il rifacimento della coperta presso i cantieri Valdettaro a Le Grazie. Lo dico senza problemi, il comandante per antonomasia di ORION sara’ sempre
IGNAZIO TORRENTE. Ottimo marinaio e COMANDANTE.
2016/08/30 at 1:43 pm
From Mattia
on
Stintino, qui c'è un camaleonte capace di cambiare il colore di colazioni, aperitivi, cene
L’antipasto dello chef era straordinario nell’edizione 2015. Buono anche quello di quest’estate, ma il precedente era il massimo…
2016/08/25 at 9:00 am
From cinzia
on
Michelangelo, il transatlantico sfuggito all'apocalisse in Atlantico
Ero a bordo vorrei la lista dei passeggeri
2016/08/23 at 12:41 pm
From Agnese
on
Stella Polare, il maxi modellino lungo 2 metri e 2200 ore di lavoro
Sarebbe possibile avere i progetti della Nave Stella Polare? Mio padre è un grande appassionato e li sto cercando per regalarglieli. Grazie
2016/08/12 at 10:15 am
From Emilio
on
Veliero di Cassina, l'incredibile libreria sulla quale i libri sembrano galleggiare
Mi piacerebbe, costi permettendo, pensare a un’abbinamento fra questa libreria e il tavolo a forma di bitta scelto anche dal principe Alberto di monaco per arredare il suo studio allo Yacht Club di cui avete parlato in un vostro articolo tempo fa. E’ possibile sapere i costi dei due oggetti? Grazie mille. Ps: il tavolo sarebbe eventualmente disponibile in quali essenze di legno?
2016/08/11 at 12:16 pm
From Maria Teresa
on
Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
Maddai, Shaddai è semplicemente splendido!!!!!!!
2016/08/10 at 2:29 pm
From Gianfederico
on
Salone di Genova senza i big della nautica. Peggio di così non poteva salpare
Salone nautico di Genova? Mi limito a una considerazione: girando fra gli stand ho provato a chiedere a qualcuno se avesse Internet collegato, per vedere in diretta un portale. Niente da fare. Non l’aveva nessuno. Non lo prendevano perchè era a pagamento e costava troppo? Non lo prendevano perché dava problemi di navigazione? Ho sentito le risposte più diverse (magari in qualche caso di maniera….), ma un fatto è certo: navigare nel mare di Internet alla Fiera di Genova, nell’anno del Signore 2015 (anno in cui ho deciso di non andare più al Salone), era un’impresa…
2016/08/09 at 6:15 pm
From admin
on
Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
La conferma che un tempo si facevano cose meravigliose (vedi i palazzi, le chiese…..) e oggi si insegue solo il mercato di qualche malato di delirio d’onnipotenza: mettete a confronto un veliero come l’Amerigo Vespucci e questo mega Yacht. Il risultato? 99 a 0….
2016/08/09 at 5:04 pm
From Riccardo cuor di velista
on
Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato il mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
Nessuno si sarà forse avvicinato al cielo partendo dal mare come su questo Yacht fra i miliardari che sembrano avere il solo desiderio di stupire. Ai marinai veri, quelli che si sono arrampicati per secoli sui pennoni delle più grandi imbarcazioni, questo yacht a forma di cigno non fa un baffo….
2016/08/09 at 1:36 pm
From Mattia
on
La nave di Confindustria in avaria: i grandi cantieri nautici l'abbandonano
Da quel che sta “affiorando” Confindustria sta perdendo pezzi non solo in mare….
2016/08/05 at 12:06 pm
From Gioacchino
on
Affacciati alla finestra amare mio. L'hotel si "tuffa" in acque da sogno
Posizione strepitosa, con una spiaggia privata che offre sia sabbia sia prato affacciata su un mare incantevole e la leggendaria Pelosa a 5 minuti di piacevolissima passeggiata sul lungomare o via scogli…; servizio più che buono (soprattutto grazie al responsabile dei camerieri in sala ristorante Paolo – c’è ancora????….); unico difetto, la struttura mostra i segni del tempo e avrebbe bisogno di un maquillage. Certo che se l’Italia non investe per offrire al meglio strutture del genere in posizioni simili è dura pensare che siamo davvero capaci di vendere turismo….
2016/08/05 at 12:00 pm
From Sardegna addio
on
Grandi manovre per la flotta Moby Vincenzo Onorato cede il timone ai figli
Spettabile Moby, da settimane, navigando in Internet, mi imbatto in pubblicità del tipo: “è possibile navigare con Moby in Sardegna con soli 65 euro” e poi, addirittura, “con 35 euro…”. Provo a navigare in Internet e scopro che, in tutto il mese di agosto c’è una sola data (sono quelle che compaiono colorate d’arancione, vero?) mentre a settembre due soli giorni per partire e “ben” quattro per tornare (compreso il 30 settembre). Offerte che si contano sulle dita di una mano nell’arco di 60 giorni… e che guarda caso non coincidono con le date in cui posso partire o rientrare (acc… cazz… mann… porc put…). Rifaccio la ricerca con alcune date che potrebbero andar bene (cambiandole anche 4 o 5 volte per trovare l’offerta economica migliore: risultato: due adulti passaggio ponte (niente poltrona, niente cabina, niente di niente) più auto in garage partendo il 13 agosto e rientrando il 31 agosto una manciata di monetine meno di 600 euro. In compenso, effettuato il pagamento scopro che posso usufruire di un buono sconto da 128 euro da usare dal 13 agosto (ma come se sono già in viaggio) al 31 dicembre. Attenzione: non valido per la prossima estate, quando, come milioni d’italiani, potrei tornare a prendere l’unico traghetto per le isole dell’anno, ma entro l’inverno… L’anno prossimo ho già deciso: Salento. In macchina. Così posso pure uscire lungo ill tragitto a pranzare in qualche trattoria tipica invece che spendere 50 euro in due per la mensa a bordo…
2016/08/01 at 12:56 pm
From Giovanni
on
Andrea Doria, tutta la verità su un disastro sommerso da troppi misteri
Solo oggi leggo questo bellissimo articolo sulla tragedia della nostra grande nave Andrea Doria e vi ringrazio per averlo scritto, veramente bene. Quanti uomini come il comandante Piero Calamai e i suoi ufficiali ci vorrebbero ai posti di comando di questa Italia, sempre più alla deriva? La storia ci insegna che questi grandi uomini non appartengono alla massa, ma si elevano al di sopra di essa, come santi, laici ma santi. Grazie per essere esistiti.
2016/07/28 at 2:50 pm
From Giampietro Panozzo
on
Andrea Doria, tutta la verità su un disastro sommerso da troppi misteri
La storia dell’ANDREA DORIA, magnifica nave, orgoglio della Marina Italiana, dovrebbe essere tradotta in un film, come il naufragio del Titanic, non fosse altro, per l’eroico comportamento del capitano e di quanti erano li al suo comando. A ricordarmi la storia di questa nave é un piccolo cimelio in mio possesso da 44 anni gelosamente custodito (un bicchiere) .
2016/07/26 at 2:39 pm
From Federica
on
La nave di Confindustria in avaria: i grandi cantieri nautici l'abbandonano
Posso chiedere ai signori di Ucina di spiegare pubblicamente, a tutti, magari con un bel comunicato stampa, quali sono state le principali attività ideate, progettate e realizzate in favore della piccola, media e grande nautica negli ultimi 5 anni? Quali battaglie ha sostenuto contro il Governo in otto anni in cui il settore continuava inesorabilmente a imbarcare acqua e ad affondare? Grazie.
2016/07/25 at 12:34 pm
From Pietro
on
La nave di Confindustria in avaria: i grandi cantieri nautici l'abbandonano
Chi l’ha detto che un Salone nautico deve stare in una città di mare se chi lavora a quell’evento non è in grado di adeguarlo ai tempi che cambiano? Avete letto cosa dice il signor Alberto Galassi, ad di Ferretti? A Dusseldorf ospitano il più grande salone nautico d’Europa, lo fanno in pieno inverno ed è sempre tutto esaurito…. Portiamolo a Milano nella capitale dell’economia italiana e forse la nautica italiana tornerà ad avere una vetrina internazionale.
2016/07/25 at 10:40 am
From Capitan Uncinetto
on
La nave di Confindustria in avaria: i grandi cantieri nautici l'abbandonano
Se ne sono andati: Apreamare, Azimut|Benetti, Baglietto, Cantiere delle Marche, Cantieri di Sarnico, Colombo, Gruppo Ferretti, Maltese, Mase Generators, Mondomarine e cantieri di Pisa, Opem Sistemi, Perini, Picchiotti, Tecnopool, Viareggio Superyacht, Vismara Marine. Chi è rimasto?
2016/07/24 at 8:43 am
From Mattia G.
on
Ricette a base di pesce, le 10 più buone secondo la classifica stilata da Sale&Pepe
Dove trovo la mandorla in polvere? Ho girato ogni supermercato, non ce n’è traccia (siamo a Bergamo, nel profondo Nord, la cucina siculo araba è un miraggio…..) . Posso prenderle delle mandorle normali e tritarle?
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Pietro Barachetti on Barchette di carta, il libro che fa incrociare
2016/11/17 at 12:09 pmsovrani e personaggi famosi al timone
From Marco on Barchette di carta, il libro che fa incrociare
2016/11/15 at 12:07 pmsovrani e personaggi famosi al timone
From Giuliana on Quadri di mare più famosi, c'è un'autentica
2016/11/15 at 12:03 pmfalsaria pronta a farvene una copia perfetta
From Grazia on Il Giro del mondo di Msc Crociere apre
2016/11/14 at 6:56 pmle vendite. Sarà un'esperienza... Magnifica
From Federico on Saloni nautici, tutto da rifare. Ucina
2016/11/14 at 12:19 pme grandi cantieri lo faranno insieme?
From Tony on Teak sintetico meglio dell'originale?
2016/11/03 at 2:01 pmPermateek vi sfida a provarlo in barca...
From Mirko on Sogni sexy dei marinai? Un artista
2016/10/31 at 12:30 pmli ha usati per tappezzare le cabine
From Nemo Kid on Vincenzo Onorato difende i lavoratori
2016/10/24 at 6:06 pmsui traghetti, Conftrasporto è con lui
From Giorgia on Costruire una barchetta di carta, se non
2016/10/20 at 11:08 amvi ricordate come si fa ecco un aiuto...
From Roberto on La pesca del tonno nel Golfo dell'Asinara
2016/10/07 at 12:50 pmrivive nel museo multimediale di Stintino
From Daniele on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
2016/10/04 at 6:18 pmil mini cantiere di rimessaggio
From Fabio on Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più
2016/10/03 at 3:26 pmgiusto per la bottarga di tonno rosso
From Eros De Simone on Belem, la nave che ha cambiato faccia
2016/09/28 at 3:48 pmtre volte restando sempre bellissima
From Massimo on La barca non "tiene" la strada? C'è un Suv
2016/09/27 at 3:48 pmche non fa ondeggiare il carrello
From Andrea on Navigare fra gli stand del Salone nautico
2016/09/25 at 12:17 pmdi Genova? Ecco 10 ottime ragioni per farlo
From Tiziana Avena on Spaghetti con lupini, il segreto è
2016/09/24 at 7:05 pmla cremina più che verace
From Marcello on Totani più bianchi con l'acqua ossigenata?
2016/09/20 at 3:33 pmEcco i trucchi nascosti nei piatti di pesce
From Daniela on Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge
2016/09/17 at 2:29 pmpiù belle d'Italia secondo Tripadvisor
From Alessia on Silversea, sono le navi più piccole
2016/09/13 at 6:03 pma rendere grandissima una crociera
From Paolo on Veliero di Cassina, l'incredibile libreria
2016/09/12 at 5:07 pmsulla quale i libri sembrano galleggiare
From Marco on La pesca più pericolosa del mondo
2016/09/07 at 7:35 pmraccontata dal pescatore fotografo
From Fabiana on Tino Sana, il legno più pregiato fa navigare
2016/09/03 at 5:26 pmle navi da crociera in un mare di lusso
From Corrado Facchini on La Regina del Mediterraneo che
2016/08/30 at 1:43 pmil Re di Spagna non poté "sposare"
From Mattia on Stintino, qui c'è un camaleonte capace di
2016/08/25 at 9:00 amcambiare il colore di colazioni, aperitivi, cene
From cinzia on Michelangelo, il transatlantico
2016/08/23 at 12:41 pmsfuggito all'apocalisse in Atlantico
From Agnese on Stella Polare, il maxi modellino
2016/08/12 at 10:15 amlungo 2 metri e 2200 ore di lavoro
From Emilio on Veliero di Cassina, l'incredibile libreria
2016/08/11 at 12:16 pmsulla quale i libri sembrano galleggiare
From Maria Teresa on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
2016/08/10 at 2:29 pmil mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
From Gianfederico on Salone di Genova senza i big della nautica.
2016/08/09 at 6:15 pmPeggio di così non poteva salpare
From admin on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
2016/08/09 at 5:04 pmil mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
From Riccardo cuor di velista on Mega yacht, nessuno ha mai avvicinato
2016/08/09 at 1:36 pmil mare al cielo come Shaddai l'onnipotente
From Mattia on La nave di Confindustria in avaria:
2016/08/05 at 12:06 pmi grandi cantieri nautici l'abbandonano
From Gioacchino on Affacciati alla finestra amare mio.
2016/08/05 at 12:00 pmL'hotel si "tuffa" in acque da sogno
From Sardegna addio on Grandi manovre per la flotta Moby
2016/08/01 at 12:56 pmVincenzo Onorato cede il timone ai figli
From Giovanni on Andrea Doria, tutta la verità su un
2016/07/28 at 2:50 pmdisastro sommerso da troppi misteri
From Giampietro Panozzo on Andrea Doria, tutta la verità su un
2016/07/26 at 2:39 pmdisastro sommerso da troppi misteri
From Federica on La nave di Confindustria in avaria:
2016/07/25 at 12:34 pmi grandi cantieri nautici l'abbandonano
From Pietro on La nave di Confindustria in avaria:
2016/07/25 at 10:40 ami grandi cantieri nautici l'abbandonano
From Capitan Uncinetto on La nave di Confindustria in avaria:
2016/07/24 at 8:43 ami grandi cantieri nautici l'abbandonano
From Mattia G. on Ricette a base di pesce, le 10 più buone
2016/07/21 at 2:50 pmsecondo la classifica stilata da Sale&Pepe