From Gianandrea
on
Yachting Festival di Cannes, il primo salone non si scorda mai. E fa rinnamorare ogni volta
Il Salone nautico di Cannes batte quello di Genova 5-0…..
2017/06/26 at 5:28 pm
From Mauro
on
San Lorenzo ha doppiato anche la crisi Il fatturato 2016 ha superato quello 2008
La nautica italiana è un vanto del Paese, se non avessimo avuto una vergogna come la politica non avremmo visto andare a fondo tante aziende. Grazie ancora professor Monti…
2017/06/23 at 11:51 am
From Gian Luca
on
La legge in mare non è uguale per tutti "C'è chi "nasconde" i lavoratori a bordo"
Il ministro Graziano Delrio ha dato più volte in passato dimostrazione di essere uomo trasparente e serio e siamo certi vorrà confermare una volta di più queste sue prerogative chiedendo immediatamente che quei dati vengano resi di dominio pubblico.
2017/06/21 at 11:12 am
From Giuliano
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Sono in possesso di vari denti di capodoglio (incisi e non) e vorrei sapere se ci sono collezionisti interessati. Possibilità di inviare foto.
2017/06/12 at 2:42 pm
From Mariella
on
Venezia al referendum dirà sì o no alle gigantesche navi da crociera in Laguna?
Possono votare solo i veneziani o anche persone che risiedono in altre città? Venezia è un patrimonio di tutto il Paese (ma verrebbe da dire del mondo….) e sarebbe bello permettere a tutti di esprimersi… Io se fosse possibile verrei apposta a Venezia per votare (200 chilometri per raggiungervi e 200 per tornare a casa….)
2017/05/25 at 9:45 am
From Sebastian
on
Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche il mini cantiere di rimessaggio
Bellissimi!
2017/05/22 at 3:50 pm
From Leonardo Petroli
on
Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche il mini cantiere di rimessaggio
Grazie!
2018/10/08 at 5:17 pm
From Pietro
on
Shopping in mare? Alla Pelosa le collane si acquistavano con l'acqua alle ginocchia
Piuttosto il Comune di Stintino si preoccupi di dare in gestione questa bellissima spiaggia a professionisti del settore che non mettano i lettini a 30 centimetri uno dall’altro creando un carnaio insopportabile, per di più venduto al “modico prezzo” di 25 euro al giorno per due lettini e un ombrellone…. Ad agosto 2016 ho avuto la pessima idea di prenotarlo per una settimana di fila, dopo un’ora me ne ero pentito amaramente (aveva ragione mia moglie…..) e dopo tre giorni sono fuggito alle Saline dove almeno non c’era la densità di popolazione di un centro ricreativo gratuito cinese……Stintino e la Pelosa sono straordinariamente belli, ma così un certo tipo di turismo, quello credo più “sostenibile” è più gradevole, oltre che suppongo apprezzabile anche per chi lavora nell’industria del turismo, il Comune lo fa solo fuggire a gambe levate….
2017/05/18 at 10:17 am
From Piero
on
Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge più belle d'Italia secondo Tripadvisor
La prima puntata del 2017 di Linea Blu ha avuto per protagonista il Golfo di Orosei e la costa di quella zona, per per me in assoluto la più bella dell’intera isola. Un piccolo appunto, se possibile, alla conduttrice Donatella Bianchi, professionalissima: perché parlare di presenze antropiche? Perché usare un linguaggio che sembra fatto apposta per non essere capito? Perchè non parlare più semplicemente di presenza di uomini? A parte questo voto 8+…..
2017/05/02 at 3:42 pm
From Daniele
on
Fuoribordo elettrico per il tender, ecco Torqeedo 1003 e 503
Vendo un Torqeedo 503 come nuovo per inutilizzo completo di accessori di dotazione. 1200 euro . Contatti telefonici o email danybay63@gmail.com, tel. 3 3 8 8 3 2 2 8 2 7.
2017/04/24 at 7:36 am
From Michele
on
Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più giusto per la bottarga di tonno rosso
Da un lato devo ringraziarvi per avermi fatto scoprire qualcosa di divinamente buono. Dall’altro devo “maledirvi” perchè adesso, assaggiata la bottarga di tono rosso, non riesco più a mangiare quella di muggine che mangiavo fino a ieri (e che costava un terzo di questo….).
2017/04/20 at 6:33 pm
From Anita
on
Una crociera in Dalmazia per imparare a destreggiarsi fra timone e fornelli
Potreste segnalarmi eventuali proposte simili, che abbinino la possibilità di apprendere qualche nozione di navigazione a vela ma anche di ottima cucina, con barche che percorrano rotte in Italia? Grazie.
2017/03/28 at 2:51 pm
From Gabriella
on
Medusa o astronave? Ecco le foto miracolose della Madonnina del mare
Navigando sul vostro portale mi sono imbattuta in alcune foto incredibilmente belle. Non varrebbe la pena pubblicarne di più?
2017/03/21 at 7:07 pm
From Maddalena
on
Chi dorme non piglia pesci? Non è vero, basta che abbia il rilevatore
L’uomo presto pagherà a caro prezzo la scellerata decisione di usare la tecnologia per avere la meglio sugli animali.
2017/03/20 at 6:05 pm
From Mauro
on
Teak sintetico meglio dell'originale? Permateek vi sfida a provarlo in barca...
Eh già
2017/03/16 at 2:16 pm
From Giampaolo
on
Vacanza in barca a vela, chi l'ha provata non ha più cambiato tipo di vacanza...
Non solo non avrei mai saputo cosa mi sarei perso…. Scegliendo la vacanza in barca ho moltiplicato la bellezza della vacanza e ho speso meno di quanto avrei pagato nel solito hotel… Un solo rammarico: aver deciso di provarla solo l’anno scorso….. Ma recupererò il tempo perso, garantito al limone…..
2017/03/12 at 11:20 am
From Enrico Moras
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Sono in possesso di un dente di capodoglio finemente inciso, vorrei venderlo. Se qualcuno é interessato può chiamarmi al numero 3389938068.
2017/03/06 at 10:59 am
From Michelangelo
on
MedBoat Sharing, la barca condivisa per navigare e vivere il mare senza pensieri
Sono molto interessato.
2017/02/18 at 12:44 pm
From Rosanna
on
Panorami di mare mozzafiato, ammirateli affacciandovi sull'Atlantico francese...
Come posso fare ad acquistare un poster della splendidissimissima foto che avere on line in apertura con le onde e i fari sullo sfondo? Avete un contatto da fornirmi? Grazie
2017/02/14 at 12:17 pm
From Tealdo Tealdi
on
Panorami di mare mozzafiato, ammirateli affacciandovi sull'Atlantico francese...
Cara Rosanna, se vuoi ti posso mettere in contatto col fotografo, ti posso mandare anche il PDF completo, così scegli meglio. Ronan è veramente bravissimo.
2017/05/15 at 9:57 am
From Aldo Rizzini
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Sono interessato. Di solito il dente di tricheco viene valutato intorno ai 250 euro al chilogrammo. Desidererei, se possibile, vedere le fotografie relative a questo oggetto. Per ora a ringrazio. P.S. Qualora avesse notizie in merito la mia mail è: aldoandrearizzini@gmail.com
2017/02/13 at 11:58 am
From Antonio
on
Il modellino di nave irripetibile? Per costruirlo ci sono voluti 47 anni
La cosa vergognosa è che a guerra finita tornarono il re e il suo governo, come eroi e salvatori della patria. Onore a chi è morto per l’Italia dimentica di tanti eroi morti per il suo onore e gloria, ma forse la nostra bella patria ferita quell’infausto e vergognoso 8 settembre ebbe il colpo mortale il 9 settembre.
2017/02/11 at 5:05 pm
From Antonio
on
Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi dai marinai sono diventati capolavori
Sono in possesso di un dente di tricheco avuto in eredità da mio nonno Pepin che navigava, risalente ai primi dell’Ottocento a suo dire. Lunghezza 45 centimetri, circonferenza massima 15,50 e minima 11 centimetri. Peso 1152 grammi. Non è inciso ma in ottimo stato di conservazione. Sono disposto a venderlo, però a un prezzo adeguato.
2017/02/10 at 5:35 pm
From Mirella
on
Mascalzone Latino "pilota" l'Audi Melges 32 fino alla conquista del titolo europeo
Diversi anni fa ho acquistato una splendida sacca da mare della linea Mascalzone Latino. Oggi ho provato a cercare sacche e borsoni da barca della stessa azienda ma faccio più fatica a trovarli. Qualcuno sa indicarmi punti vendita in Lombardia? Grazie
2017/02/02 at 4:50 pm
From navigante navigato
on
Registri delle imbarcazioni, cambia tutto. Ce ne sarà solo uno e sarà informatizzato
Il solito pasticcio alla Delrio. I tecnici del ministero lo avevano avvertito che questo regolamento andava coordinato con la riforma del Codice della nautica da diporto per evitare ingorghi legislativi. Ma il ministro non ha resistito alla trovata di immagine. Tanto a pagare le lungaggini siamo noi diportisti.
2017/02/01 at 11:36 am
From Gianni
on
Costumi Parah, la nuova linea indossata da Ivana Mràzovà a Favignana dà spettacolo
Non so perchè ma ho la sensazione che indossato da mia moglie quel costume non faccia lo stesso identico effetto…..
2017/01/30 at 5:26 pm
From Silvano
on
Trovare un posto barca disponibile con Easy Harbor è facilissimo
Che figata di idea! Tutti dovrebbero usarla!! Complimenti!
2017/01/16 at 8:48 am
From Marco
on
Trovare un posto barca disponibile con Easy Harbor è facilissimo
Grazie Silvano! A breve ci sarà anche la possibilità di affittare l’ormeggio! Seguici!
2017/01/18 at 3:50 pm
From Rudy
on
Scuola navale Francesco Morosini, il mare insegna a diventare uomini
Corso Orsa Minore 1967-70. Quest’anno festeggiamo il cinquantesimo dell’ingresso in Collegio. Ora sono un ammiraglio in congedo con alle spalle una vita avventurosa da sommergibilista e sommozzatore (e altro come paracadutista, sciatore ecc.). Il Morosini mi ha insegnato a vivere nella lealtà, onesta, spirito di servizio e amor patrio. Sentimenti oggi quasi dimenticati dalla gioventù. Ho più di 3000 fratelli sparsi per il mondo e per qualunque problema c’è sempre qualcuno che corre ad aiutare. Vivo a Venezia e almeno una volta la settimana vada al Morosini per un caffè e quattro chiacchiere con il personale. Quando attraverso il ponticello verde mi sento felice come se stessi tornando a casa . Non esistono parole che possano spiegare questi sentimenti a chi non li ha vissuti. I nuovi allievi sono ragazzi puliti e motivati, fieri della loro condizione e orgogliosi della Scuola. Saranno la più sana e seria componente del nostro futuro … come tutti i morosinisni di ogni epoca.
2017/01/15 at 1:26 pm
From Andrea Gennari
on
Scuola navale Francesco Morosini, il mare insegna a diventare uomini
Ho due figlie: Emma e Norma, attualmente iscritte al Corso Helios et Typhoeus, e desidererei tanto, soprattutto per loro, che fossero folgorate dalla fierezza e dallo spirito di diventare autentiche ” morosiniane”. Carissimo ammiraglio Guastadisegni, scusi se mi sono permesso d’ entrare nella sua posta ma c’e’ un importante, perche’ non mi sono mai scordato, precedente che mi lega alla sua persona. In una fredda e piovosa vigilia di Natale, di circa 10-12 anni or sono, mia moglie le due bambine e io, dopo aver camminato per ore, bussammo nel primo pomeriggio alla porta del Circolo ufficiali di Venezia chiedendo al personale incaricato se gentilmente c’era la possibilità di mangiare un boccone. Ci fecero aspettare un attimo e poi, mi ricordo benissimo, comparve Lei in persona nella sua qualità di presidente. Molto cortesemente disse che a causa di una festa dei soci del circolo tutti i tavoli erano occupati e che le cucine ormai stavano chiudendo. Mia moglie (guardando le creature) rispose che era sufficiente una tazza di te’ caldo. E dopo una brevissima esitazione, da autentico gentiluomo e da consumato marinaio, ci accolse all’interno della struttura – e sopratutto senza mai farci sentire a disagio – ci fece accomodare in un accogliente salotto, vicino a un lungo tavolo in cui erano esposti tutti i quotidiani e le riviste piu’ recenti di quell’epoca. Lei ovviamente poi ritorno’ dai suoi ospiti e da li’ a poco, senza ordinare, ci portarono oltre a tutto quello che era necessario per consumare una tazza di te’ caldo anche un’alzatina con un ricco assortimento di dolciumi e pasticcini, molto gradito dalle mie figlie in quanto non lasciarono neanche una briciola nel vassoio. Mi ricordo altresi’ che quando venni a ringraziarLa e a salutarLa, dopo aver fatto quattro chiacchere, mi informo’ sulle attivita’ del circolo, nonche’ della foresteria di Cortina. All’imbrunire ci facemmo reciprocamente gli auguri di buone feste per lasciare il circolo e Venezia, felici di aver trascorso una piacevole giornata. Devo confessarLe che ora porto molto spesso le mie due marinaie (dopo aver chiesto il permesso al signor Menezza e/o signora Marina) a cena al circolo, forse perche’ la prima volta che chiesi l’ospitalita’ per cenare domandai di Lei.
Gia’ dall’anno scorso, a dire il vero, la seguiamo, sia sopra sia sotto l’acqua, su facebook. Dalle foto e dai post sprizza sempre la solita vitalita’ di quando ci siamo incontrati la prima volta. Infine il 23 dicembre scorso in occasione del Giuramento di Norma, durante il rinfresco ci siamo stretti la mano e scambiati gli auguri ma Lei era in compagnia di altre persone e non ho voluto distrarLa. Mi sono detto che prima o poi avro’ modo di raccontare quella simpatica storiella. Il mondo e’ proprio piccolo. E chissa’, per quale ragione, il cielo, anzi forse sarebbe piu’ corretto scrivere nel nostro caso, il mare ci ha fatto approdare alla Cala velica del Morosini. Molti cordiali saluti da un suo vecchio ammiratore.
2017/02/06 at 1:48 pm
From Rudy Guastadisegni
on
Scuola navale Francesco Morosini, il mare insegna a diventare uomini
Alla sua prossima visita a Venezia ci prenderemo un caffè insieme. Mi avvisi per tempo, non è detto che io sia in sede. Saluti alle ragazze.
2017/04/12 at 9:18 pm
From Sergio
on
MedBoat Sharing, la barca condivisa per navigare e vivere il mare senza pensieri
Io vivo a Roma: quale base è la più vicina, che imbarcazione a vela mi proponete e quale è l’importo di massima per essere socio? Saluti.
2016/12/28 at 3:46 pm
From La redazione di mareonline
on
Regali per chi ama il mare? La doccia da barca, la lampada ad acqua, l'anello acquario
Contattare il fotografo o i fotografi di cui ha visto le immagini che le piacerebbe acquistarer è la cosa più semplice. Hanno tutti un proprio sito. Così potete chiedere esattamente formati, materiali, costi…..
2016/12/21 at 5:03 pm
From Miriam
on
Regali per chi ama il mare? La doccia da barca, la lampada ad acqua, l'anello acquario
La foto di Follic con i due fari nella burrasca è di una bellezza mozzafiato…..
2016/12/21 at 4:58 pm
From Maurizio
on
Regali per chi ama il mare? La doccia da barca, la lampada ad acqua, l'anello acquario
A proposito di idee regalo: è possibile acquistare poster con alcune delle immagini (alcune davvero straordinarie……) che pubblicate?
2016/12/13 at 1:19 pm
From Valeria
on
Vacanza in barca a vela, chi l'ha provata non ha più cambiato tipo di vacanza...
Come regalo di nozze vorrei un viaggio in barca a vela…. Per altri tipi di viaggio in diverse agenzia si può lasciare la “lista nozze”: è possibile farlo anche con società di charter nautico? Grazie
2016/11/29 at 7:15 pm
From Silvio (purtroppo non quello...)
on
Vincenzo Onorato difende i lavoratori sui traghetti, Conftrasporto è con lui
Je suis également Onorato….
2016/11/29 at 3:14 pm
From Alessandro
on
Yacht club in montagna, ecco le rotte per chi ama la navigazione... d'altitudine
Ricardo Notarbartolo di Villarosa! Conservo ancora i suoi articoli…
2016/11/25 at 5:59 pm
From Franco Romano
on
Scuola navale Francesco Morosini, il mare insegna a diventare uomini
Appartengo al primo corso del 1961/62, comandante dell’allora collegio navale, capitano di vascello Vivaldi, comandanti ai corsi capitano di corvetta Scagliusi e tenente di vascello Del Nobolo. Ero n. 602. Franco Romano. Era dura!!! Ma è rimasto tutto nel cuore nonostante io non sia poi stato proprio bravo! Avevo 15 anni e ci volli andare contro il parere dei miei perchè mi sarebbe piaciuto entrare nella marina militare. Purtroppo per vari motivi mi disamorai! Comunque rimane un’esperienza unica!!! Splendida!!! Con tanta fatica!!!! Ma era un’altra Italia !!! E noi eravamo altri!!!!o Oggi saremmo dei marziani!!! Pochi eletti oggi possono capire cosa e’, cosa era e spero continui a essere quello che ricordo indelebilmente!!
2016/11/24 at 9:28 pm
From Monica
on
Gli armatori non pagano le tasse, almeno non sfruttino chi lavora sui traghetti
Soltanto perchè uno non risponde dovrebbe essere automaticamente colpevole di quanto accusato dal signor Onorato? Visto il tenore delle dichiarazioni, non esattamente “leggero” suppongo che qualcuno preposto a farlo andrà a verificare… Piano prima di emettere sentenze da bar sport…
2016/11/24 at 11:43 am
From Paola
on
Regali per chi ama il mare? La doccia da barca, la lampada ad acqua, l'anello acquario
Cosa posso regalare per Natale a un’amica innamoratissima della vela (anche lontano dall’estate e con climi più freddi) ma freddolosissima per natura? Niente cerate o dintorni (ne ha di strafighissime……) ma magari qualcosa per riscaldarsi nel momenti sottocoperta. Io non mastico barche e vela , aiutatemi voi… Grazie mille e complimenti, davvero bello…..
2016/11/23 at 7:20 pm
From Gioacchino
on
Gli armatori non pagano le tasse, almeno non sfruttino chi lavora sui traghetti
Se quanto affermato dal signor Vincenzo Onorato non fosse vero suppongo che qualche altro armatore avrebbe fatto una maxi querela, avrebbe chiesto danni a sette zeri, avrebbe inviato smentite alla stampa (e da qualche parte l’avremmo letto…). O mi è sfuggita la notizia oppure il signor Onorato dice il vero (e il silenzio di qualche altro armatore ne è la conferma?)… Dico questo solo per riflettere un po’ tutti insieme (magari anche sul fatto che certe trasmissioni d’inchiesta indagano solo su quel che fa comodo a loro?)
2016/11/23 at 12:34 pm
From Marcello
on
Gli armatori non pagano le tasse, almeno non sfruttino chi lavora sui traghetti
Report, le Iene, Striscia la notizia….. Non vi sembra strano che nessuna delle trasmissioni che non hanno peli sulla lingua e non hanno paura di raccontare cose scomode non si sia avventato su un simile scandalo? Forse perché è meno scandaloso di quanto raccontato qui?
2016/11/22 at 4:57 pm
From François Nelva
on
Andrea Doria, tutta la verità su un disastro sommerso da troppi misteri
Dopo aver visto “Ulisse” sù RAI 1 (19/11/16) sono contento che ora certe verità si fanno luce e che si può accertare che la Stockholm fosse interamente sulle parte del torto. Vivendo in quel epoca in Algeria era evidente per i media che la nave svedese, almeno per errore di navigazione, aveva speronato l’Andrea Doria.
2016/11/20 at 7:20 pm
From Valerio
on
Andrea Doria, tutta la verità su un disastro sommerso da troppi misteri
Non solo Schettino. Anzi Schettino è un caso unico, nella gloriosa storia della marineria italiana. La storia della marineria italiana e delle nostre ffaa specialmente durante la seconda guerra mondiale, è intrisa di gesti eroici e di personaggi leggendari. Noi eravamo premiati dagli inglesi quando nel mare nostrum eravamo protagonisti di imprese eroiche anche da parte della nostra aviazione militare. NON LO SI DIMENTICHI.
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Gianandrea on Yachting Festival di Cannes, il primo salone
2017/06/26 at 5:28 pmnon si scorda mai. E fa rinnamorare ogni volta
From Mauro on San Lorenzo ha doppiato anche la crisi
2017/06/23 at 11:51 amIl fatturato 2016 ha superato quello 2008
From Gian Luca on La legge in mare non è uguale per tutti
2017/06/21 at 11:12 am"C'è chi "nasconde" i lavoratori a bordo"
From Giuliano on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2017/06/12 at 2:42 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Mariella on Venezia al referendum dirà sì o no alle
2017/05/25 at 9:45 amgigantesche navi da crociera in Laguna?
From Sebastian on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
2017/05/22 at 3:50 pmil mini cantiere di rimessaggio
From Leonardo Petroli on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
2018/10/08 at 5:17 pmil mini cantiere di rimessaggio
From Pietro on Shopping in mare? Alla Pelosa le collane
2017/05/18 at 10:17 amsi acquistavano con l'acqua alle ginocchia
From Piero on Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge
2017/05/02 at 3:42 pmpiù belle d'Italia secondo Tripadvisor
From Daniele on Fuoribordo elettrico per il tender,
2017/04/24 at 7:36 amecco Torqeedo 1003 e 503
From Michele on Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più
2017/04/20 at 6:33 pmgiusto per la bottarga di tonno rosso
From Anita on Una crociera in Dalmazia per imparare
2017/03/28 at 2:51 pma destreggiarsi fra timone e fornelli
From Gabriella on Medusa o astronave? Ecco le foto
2017/03/21 at 7:07 pmmiracolose della Madonnina del mare
From Maddalena on Chi dorme non piglia pesci? Non è
2017/03/20 at 6:05 pmvero, basta che abbia il rilevatore
From Mauro on Teak sintetico meglio dell'originale?
2017/03/16 at 2:16 pmPermateek vi sfida a provarlo in barca...
From Giampaolo on Vacanza in barca a vela, chi l'ha provata
2017/03/12 at 11:20 amnon ha più cambiato tipo di vacanza...
From Enrico Moras on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2017/03/06 at 10:59 amdai marinai sono diventati capolavori
From Michelangelo on MedBoat Sharing, la barca condivisa
2017/02/18 at 12:44 pmper navigare e vivere il mare senza pensieri
From Rosanna on Panorami di mare mozzafiato, ammirateli
2017/02/14 at 12:17 pmaffacciandovi sull'Atlantico francese...
From Tealdo Tealdi on Panorami di mare mozzafiato, ammirateli
2017/05/15 at 9:57 amaffacciandovi sull'Atlantico francese...
From Aldo Rizzini on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2017/02/13 at 11:58 amdai marinai sono diventati capolavori
From Antonio on Il modellino di nave irripetibile?
2017/02/11 at 5:05 pmPer costruirlo ci sono voluti 47 anni
From Antonio on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
2017/02/10 at 5:35 pmdai marinai sono diventati capolavori
From Mirella on Mascalzone Latino "pilota" l'Audi Melges 32 fino alla conquista del titolo europeo
2017/02/02 at 4:50 pmFrom navigante navigato on Registri delle imbarcazioni, cambia tutto.
2017/02/01 at 11:36 amCe ne sarà solo uno e sarà informatizzato
From Gianni on Costumi Parah, la nuova linea indossata
2017/01/30 at 5:26 pmda Ivana Mràzovà a Favignana dà spettacolo
From Silvano on Trovare un posto barca disponibile
2017/01/16 at 8:48 amcon Easy Harbor è facilissimo
From Marco on Trovare un posto barca disponibile
2017/01/18 at 3:50 pmcon Easy Harbor è facilissimo
From Rudy on Scuola navale Francesco Morosini,
2017/01/15 at 1:26 pmil mare insegna a diventare uomini
From Andrea Gennari on Scuola navale Francesco Morosini,
2017/02/06 at 1:48 pmil mare insegna a diventare uomini
From Rudy Guastadisegni on Scuola navale Francesco Morosini,
2017/04/12 at 9:18 pmil mare insegna a diventare uomini
From Sergio on MedBoat Sharing, la barca condivisa
2016/12/28 at 3:46 pmper navigare e vivere il mare senza pensieri
From La redazione di mareonline on Regali per chi ama il mare? La doccia da barca,
2016/12/21 at 5:03 pmla lampada ad acqua, l'anello acquario
From Miriam on Regali per chi ama il mare? La doccia da barca,
2016/12/21 at 4:58 pmla lampada ad acqua, l'anello acquario
From Maurizio on Regali per chi ama il mare? La doccia da barca,
2016/12/13 at 1:19 pmla lampada ad acqua, l'anello acquario
From Valeria on Vacanza in barca a vela, chi l'ha provata
2016/11/29 at 7:15 pmnon ha più cambiato tipo di vacanza...
From Silvio (purtroppo non quello...) on Vincenzo Onorato difende i lavoratori
2016/11/29 at 3:14 pmsui traghetti, Conftrasporto è con lui
From Alessandro on Yacht club in montagna, ecco le rotte
2016/11/25 at 5:59 pmper chi ama la navigazione... d'altitudine
From Franco Romano on Scuola navale Francesco Morosini,
2016/11/24 at 9:28 pmil mare insegna a diventare uomini
From Monica on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
2016/11/24 at 11:43 amnon sfruttino chi lavora sui traghetti
From Paola on Regali per chi ama il mare? La doccia da barca,
2016/11/23 at 7:20 pmla lampada ad acqua, l'anello acquario
From Gioacchino on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
2016/11/23 at 12:34 pmnon sfruttino chi lavora sui traghetti
From Marcello on Gli armatori non pagano le tasse, almeno
2016/11/22 at 4:57 pmnon sfruttino chi lavora sui traghetti
From François Nelva on Andrea Doria, tutta la verità su un
2016/11/20 at 7:20 pmdisastro sommerso da troppi misteri
From Valerio on Andrea Doria, tutta la verità su un
2016/11/20 at 7:04 amdisastro sommerso da troppi misteri